Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: Io credo che i paesi africani in luogo di calar le braghe in tutto e per tutto ai cinesi, debbano rafforzare le proprie autonomie e rendersi protagonisti nel plasmare le dinamiche internazionali, spingendo Stati Uniti, Europa, Cina e altri a competere nel supportare le istanze africane. Rafforzare le proprie economie. Giusto. Prendiamo l'Etiopia, Paese entrato nei BRICS da una manciata di giorni. Fra im tanti problemi l'Etiopia ne ha due: - Gli accordi con il Somaliland - La penuria di beni essenziali. Il problema degli accordi si è risolto in un attimo: quello adesso è un Paese BRICS e quindi se vuole firmare accordi con il Somaliland questi verranno stipulati indipendentemente dai desideri della Somalia. Ora restano i problemi legati alla penuria di cibo, ma per risolvere quelli servono contemporaneamente tre cose: - La capacità impositiva dell'Iran sul mondo islamico. - La forza militare russa che assicuri l'esecuzione dei "vivi consigli" iraniani. - Molti miliardi da Cina ed Arabia Saudita. Solo BRICS ha la forza di migliorare la situazione dei Paesi africani, perché BRICS offre soluzioni complete, a 360°. Noi cosa offriamo? Cinque miliardi per tutta l'Africa. Mapperfavore 😂
extermination Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 11 minuti fa, Uncino ha scritto: Noi cosa offriamo? Cinque miliardi per tutta l'Africa. Mapperfavore 😂 In questo caso convengo pienamente sulla faccina.
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: In questo caso convengo pienamente sulla faccina. Nel senso che anche tu ammetti essere una cifra ridicola a fronte dei problemi?
extermination Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 4 minuti fa, Uncino ha scritto: Nel senso che anche tu ammetti essere una cifra ridicola a fronte dei problemi? E me lo chiedi pure? Pur immaginando che tu abbia poca stima della mia persona, quantomeno il minimo sindacale, di stima, riconoscimelo. Fugato ogni dubbio o devo confermare. Ok confermo.
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: E me lo chiedi pure? Pur immaginando che tu abbia poca stima della mia persona, quantomeno il minimo sindacale, di stima, riconoscimelo. Fugato ogni dubbio o devo confermare. Ok confermo. Bene, hai visto che fra persone ragionevoli ci si intende? E non è affatto vero che io abbia poca stima di te... siamo su fronti ideologici distanti, ma questo nulla ha a che vedere con il giudizio. Ora, venendo al punto, non è solo questione di quantità di denaro, perché ciò che ho detto dell'Etiopia vale per quasi tutti i Paesi africani. Vanno stabilizzati (con le buone o con le cattive), e solo poi è possibile sviluppare qualcosa. La stabilizzazione può essere ottenuta solo attraverso la capacità di pressione sul fronte islamico, perché al solito è da lì che vengono i casini. E non si tratta di una stabilizzazione possibile tramite bombardamenti, quello con l'islam non funziona mai. Questo possono farlo solo tre Paesi: Iran, Arabia Saudita e Turchia, perché solo questi tre Paesi vengono percepiti come riferimenti da una o più delle fazioni islamiche. Nessuno dei quali è nella UE. Una volta stabilizzati serve una garanzia, ma è un tipo di garanzia che non può offrire la UE perché non è credibile. Però può offrirla la Russia, perché la Wagner non si limita a puntare il fucile ma poi tira anche il grilletto.
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, extermination ha scritto: debbano rafforzare le proprie autonomie ma sono divisi anche tra di loro oltre ad aver poco peso tolti quei due tre più grossi per forza che si appoggiano a qualcuno e visto che con noi gli è sempre andata male chi è che resta
extermination Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 ora fa, Uncino ha scritto: stabilizzazione può essere ottenuta solo attraverso la capacità di pressione sul fronte islamico, perché al solito è da lì che vengono i casini. E non si tratta di una stabilizzazione possibile tramite bombardamenti, quello con l'islam non funziona mai. Questo possono farlo solo tre Paesi: Iran, Arabia Saudita e Turchia, perché solo questi tre Paesi vengono percepiti come riferimenti da una o più delle fazioni islamiche. Attribuire all'Iran lo status di riferimento per una stabilizzazione delle fazioni islamiche mi destabilizza (per quanto lo percepisca destabilizzante in questo preciso momento)
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 2 minuti fa, extermination ha scritto: Attribuire all'Iran lo status di riferimento per una stabilizzazione delle fazioni islamiche mi destabilizza (per quanto lo percepisca destabilizzante in questo preciso momento) Perché? Il fatto che a te siano antipatici Iran e Turchia non altera il fatto che nel mondo islamico rappresentino dei solidi punti di riferimento. Tanto più ora che i rapporti tra Iran e Arabia Saudita hanno finalmente trovato la via della normalizzazione.
extermination Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 38 minuti fa, audio2 ha scritto: ad aver poco peso Molti paesi Africani devono sviluppare le proprie capacità negoziali con le diverse comunità internazionali.
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 1 minuto fa, extermination ha scritto: Molti paesi Africani devono sviluppare le proprie capacità negoziali con le diverse comunità internazionali. Certamente, e dopo la totale rescissione dalla dipendenza dal colonialismo europeo avranno modo di farlo. Quella via passa necessariamente per Cina, Iran, Turchia, Russia ed Arabia Saudita.
audio2 Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 45 minuti fa, extermination ha scritto: devono sviluppare le proprie capacità negoziali con le diverse comunità internazionali io l' esperienza l' ho fatta in sudan, negli anni in cui il sud sudan si stava separando ( ora è indipendente ) io ero dislocato in darfur, mi pare diviso in 5 regioni con 7 gruppi etnici principali guerre ovunque dove c'è la maggior parte del petrolio in sudan ? ma in darfur e in sud sudan, ovvio allora aggiungiamo altro, chi le ha fomentate queste guerre qua i cinesi possono far peggio di così ? mah, al momento direi di no
Uncino Inviato 1 Febbraio 2024 Inviato 1 Febbraio 2024 3 minuti fa, audio2 ha scritto: io l' esperienza l' ho fatta in sudan, negli anni in cui il sud sudan si stava separando ( ora è indipendente ) io ero dislocato in darfur, mi pare diviso in 5 regioni con 7 gruppi etnici principali guerre ovunque dove c'è la maggior parte del petolio in sudan ? ma in darfur e in sud sudan, ovvio allora aggiungiamo altro, chi le ha fomentate queste guerre qua i cinesi possono far peggio di così ? mah, al momento direi di no Noi abbiamo fomentato quello stato di cose per due ragioni: la prima è che vedevamo armi a tutte le parti. La seconda è che l'impossibilità di formare governi stabili ci permetteva di appropriarci delle loro risorse a costo ridicolo. La Cina ragiona in modo diverso: delle risorse non vuole appropriarsi perché non ha problemi a comprarle, ma soprattutto è molto interessata a creare mercati ai quali vendere. Per poter vendere serve un'economia in grado di comprare.
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 ‼️🇧🇫🤝🪖🇷🇺⚔️🏴Il presidente del Burkina Faso ha affermato che le truppe russe potrebbero schierarsi per combattere gli jihadisti nel paese, se necessario. Ibrahim Traoré ha affermato che la Russia offre addestramento logistico e tattico ed è disposta a vendere qualunque arma sia richiesta dal Burkina Faso. - Traoré ha affermato che non ci sono restrizioni su ciò che può essere acquistato da Russia, Cina, Turchia o Iran, a differenza di altri paesi. I suoi commenti arrivano in mezzo alle notizie secondo cui la settimana scorsa circa 100 combattenti russi sarebbero stati inviati nel paese africano come istruttori militari. Lo sviluppo alimenta anche la speculazione sul fatto che il Burkina Faso approfondisca i legami di sicurezza con la Russia, come il vicino Mali 1
Uncino Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 1 ora fa, Antoniotrevi ha scritto: ‼️🇧🇫🤝🪖🇷🇺⚔️🏴Il presidente del Burkina Faso ha affermato che le truppe russe potrebbero schierarsi per combattere gli jihadisti nel paese, se necessario. Ibrahim Traoré ha affermato che la Russia offre addestramento logistico e tattico ed è disposta a vendere qualunque arma sia richiesta dal Burkina Faso. - Traoré ha affermato che non ci sono restrizioni su ciò che può essere acquistato da Russia, Cina, Turchia o Iran, a differenza di altri paesi. I suoi commenti arrivano in mezzo alle notizie secondo cui la settimana scorsa circa 100 combattenti russi sarebbero stati inviati nel paese africano come istruttori militari. Lo sviluppo alimenta anche la speculazione sul fatto che il Burkina Faso approfondisca i legami di sicurezza con la Russia, come il vicino Mali È quello che ho cercato di far capire sere fa ad @extermination Solo BRICS è in grado di offrire il mix di soluzioni necessarie ad una vera stabilizzazione e crescita africana. Perché senza prima stabilizzare non si può crescere. BRICS è in grado di mettere in campo "pacchetti" che affrontano a 360° i problemi, perché ha in sé tutte le risorse necessarie per affrontare i molteplici problemi che anche il più piccolo dei Paesi africani presenta. - Noi europei non possiamo rappresentare una credibile alternativa per due ragioni: la prima è che buona parte di quei problemi li abbiamo creati noi; la seconda è che non abbiamo gli strumenti necessari per offrire altro che un po' di soldi. 1
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 🇷🇺🇱🇾🌍 Il famoso giornalista libico, conduttore del canale Libya Panorama Nabil al-Sukni ha dato la notizia che al porto di Tobruk sarebbe attraccata una nave russa carica d'armi per l'Afrika Korps. Secondo il giornalista, la spedizione è composta da carri armati T-72, mezzi corazzati e armi di artiglieria.
vizegraf Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 7 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: la Russia offre addestramento logistico e tattico Questa è una barzelletta.
vizegraf Inviato 4 Febbraio 2024 Inviato 4 Febbraio 2024 7 ore fa, Antoniotrevi ha scritto: la Russia offre addestramento logistico e tattico Questa è una barzelletta.
Antoniotrevi Inviato 4 Febbraio 2024 Autore Inviato 4 Febbraio 2024 @vizegraf i russi hanno sconfitto Napoleone e Hitler, sono l’esercito piu avanzato al mondo ( quello piu numeroso sta in Cina) che sta ridicolizzando le armi occidentali in Ucraina . Altro che se preparato e avanzato.
Messaggi raccomandati