ferrocsm Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 Ma sono o non sono intercettabili da un sofisticato sistema di difesa antiaereo?
Martin Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 @ferrocsm si, lo sono. Tutto sta in quel che c'è dietro l'aggettivo "sofisticato". I sistemi di difesa meno aggiornati erano tarati su bersagli che avevano una certa dimensione e velocità, i droni piccoli e lenti inizialmente li spiazzavano, vedi il caso dei bayraktar di produzione turca utilzzati dall' Ucraina. I sistemi più moderni sono pronti a rilevare anche i piccoli droni, e di conseguenza è mutata la "dottrina di impiego". Si usano sciami di droni allo scopo di esaurire le contromisure contando sulla % di droni (o missili lanciati a seguire) che raggiungeranno gli obiettivi. La contromisura "scudo totale" difficilmente esiste nella realtà, si ragiona sempre per % di efficacia. Ad esempio i famosi missili patriot osannati nel corso della guerra irachena hanno in realtà dimostrato un kill-rate reale molto inferiore rispetto a quello ottenuto in poligono di prova.
ferrocsm Inviato 31 Luglio 2023 Autore Inviato 31 Luglio 2023 3 ore fa, Martin ha scritto: I sistemi di difesa meno aggiornati erano tarati su bersagli che avevano una certa dimensione e velocità, i droni piccoli e lenti inizialmente li spiazzavano, Infatti io questo pensavo. Però tu mi hai scritto che può essere aggirato un sistema di difesa inviandone tanti, quindi il drone ucraino e scrivo ucraino perché Kiev ha rivendicato l'attacco che ha colpito il palazzo a Mosca avrà fatto parte di una colonia molto più numerosa. Però la cosa è a mio avviso preoccupante, perché non pensavo fosse facile arrivare a far danni fin dentro il centro di Mosca pur se con un solo drone arrivato a bersaglio.
Martin Inviato 31 Luglio 2023 Inviato 31 Luglio 2023 19 minuti fa, ferrocsm ha scritto: avrà fatto parte di una colonia molto più numerosa. Può essere, infatti spesso dicono di attacchi con droni dei quali solo 1 arriva a bersaglio e gli altri vengono abbattuti, come può trattarsi anche di sottovalutazioni russe circa le capacità avverse.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 19 ore fa, Martin ha scritto: I sistemi di difesa meno aggiornati erano tarati su bersagli che avevano una certa dimensione e velocità, i droni piccoli e lenti inizialmente li spiazzavano, vedi il caso dei bayraktar di produzione turca utilzzati dall' Ucraina. 16 ore fa, ferrocsm ha scritto: Però tu mi hai scritto che può essere aggirato un sistema di difesa inviandone tanti, quindi il drone ucraino e scrivo ucraino perché Kiev ha rivendicato l'attacco che ha colpito il palazzo a Mosca avrà fatto parte di una colonia molto più numerosa. Però la cosa è a mio avviso preoccupante, perché non pensavo fosse facile arrivare a far danni fin dentro il centro di Mosca pur se con un solo drone arrivato a bersaglio. Io mi sono dell'idea che quell'attacco con droni sia partito a poca distanza dagli obiettivi colpiti ( non è che il telecomando per guidarli abbia un raggio d'azione illimitato), probabilmente da dentro la città di Mosca. Se così fosse il problema sarebbe più entrarci e fare entrare i droni in città più che la loro identificazione una volta messi in aria. Ma è solo una mia idea.
ferrocsm Inviato 1 Agosto 2023 Autore Inviato 1 Agosto 2023 27 minuti fa, andpi65 ha scritto: Io mi sono dell'idea che quell'attacco con droni sia partito a poca distanza dagli obiettivi colpiti E questa potrebbe essere un'altra ipotesi plausibile, che poi chissà se ce la raccontano giusta i russi bombardati e gli ucraini che rivendicano. Per intanto i tempi si fanno difficili un po' per tutti tra grano e fertilizzanti che non arrivano, la benzina a 2,50 euro, la Germania che a noi ci ha riveduto gli ordini al ribasso e che ribasso, il pil che si abbassa nonostante i proclami governativi, la gente che fa fatica ad onorare gli impegni monetari presi in precedenza, ma da stamattina abbiamo il doppio prezzo in vista al distributore e mamma RAI che ci racconta che le autostrade sono piene, così come gli arerei per non parlare dei ristoranti. Allora tocca stare tranquilli. Banda di incompetenti pressapochisti che pensano di risolvere i problemi attaccando al distributore i due prezzi e facendo in maniera che la tv nazionale ci racconti che va tutto bene madama la marchesa perché ce lo dicono i galoppini che hanno messo a libro paga.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 49 minuti fa, ferrocsm ha scritto: che poi chissà se ce la raccontano giusta i russi Beh , intanto questa notte c'è stato un secondo attacco con droni allo stesso palazzo a Mosca ( dicono essere una sede ministeriale che si occupa dei sistemi informatici). Non vedo l'interesse ad aumentare la paura interna da parte di Sputnik, se non forse per ricompattare l'opinione interna e giustificare , all'esterno,una escalation. Ma facendolo, fosse opera sua, darebbe l'idea di una fragilità della difesa interna . 49 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Per intanto i tempi si fanno difficili un po' per tutti tra grano e fertilizzanti che non arrivano, la benzina a 2,50 euro, la Germania che a noi ci ha riveduto gli ordini al ribasso e che ribasso, il pil che si abbassa, la gente che fa fatica ad onorare gli impegni monetari presi in precedenza, Questo era nell'aria già da un po' però, e non vuole essere una scusante per l'attuale maggioranza di governo.
Martin Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: quell'attacco con droni sia partito a poca distanza dagli obiettivi colpiti anche questo è probabile, il drone è più leggero e occultabile quindi più trasportabile anche vi aterra del missile tradizionale. E' possibile portarlo fin sotto al naso del nemico e farlo partire in missione in modo che, anche se scoperto, sia minimo il tempo a disposizione delle contromisure, tanto più coi sistemi "launch and forget" dove il drone ha anche un certo grado di autonomia non solo nel riconoscere e puntare un bersaglio preimpostato, ma anche nel gestire manovre di aggiramento.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @Martin anche perché dal confine ucraino a Mosca c'è una distanza tale che non credo un drone abbia autonomia di volo per percorrerla, poi ci sarebbe anche il problema della distanza dal radiocomando di chi lo manovra. Per me sono partiti se non da dentro Mosca comunque da molto vicino.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2023 Amministratori Inviato 1 Agosto 2023 i droni possono essere programmati per agire in autonomia guidati da un gps. amazon sta oensando di fare le consegne con i droni, non avrebbe senso avere un operatre che comanda il drone a distana ravvicinata
Martin Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 5 minuti fa, andpi65 ha scritto: un drone non penso proprio abbia autonomia per per percorrerla Per quelle distanze servono droni abbastanza grandi, i danni prodotti al palazzo di Mosca suggersicono l'impiego di piccoli droni con carica esplosiva limitata o impiegati "off label" ad esempio una carica studiata per avere il massimo effetto anticarro (armour-piercing) produrebbe danni proporzionalmente limitati su pareti cedevoli, non corazzate.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 1 minuto fa, Martin ha scritto: Per quelle distanze servono droni abbastanza grandi, Non sono un esperto ma mi viene difficile pensare che un drone percorra in autonomia 900 e rotti km ( tale è la distanza dal confine ucraino a Mosca , se ho visto bene) e che possa arrivare" a base "senza essere guidato, ed anche qui la distanza ha un peso. Oltre al fatto che anche se fosse, ma non penso, le possibilità di essere intercettato ed abbattuto molto prima di arrivare all'obiettivo aumenterebbero esponenzialmente. Più ci penso e più mi convinco che son partiti da molto vicino. E due attacchi in due giorni non è una bella figura per l'intelligence interna russa.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: non avrebbe senso avere un operatre che comanda il drone a distana ravvicinata Ravvicinata in questo caso dei droni è nell'ordine dei 10/20 km però Enrico. Quella è la distanza di comando , credo max, di un drone . Metti in conto anche la distanza che dovrebbe percorrere e la sua autonomia di volo.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2023 Amministratori Inviato 1 Agosto 2023 @andpi65 ma amazon non credo che abbia magazzini a 20 km dalla clientela loro lavorano molto in usa con le utenze sparse nelle atee rurali
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @cactus_atomo mettila come vuoi ma 900 e rotti km un drone , come autonomia di volo, non li percorre .🤷
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Agosto 2023 Amministratori Inviato 1 Agosto 2023 @andpi65 se vuoi colpire con precisione forse no, ma se l'obiettivo è fare rumore colpire a casaccio non credo sia un problema programmare un drone da remoto. ma posso sbagliarmo
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 22 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: se vuoi colpire con precisione forse no, ma se l'obiettivo è fare rumore colpire a casaccio non credo sia un problema programmare un drone da remoto. ma posso sbagliarmo Percorre 900 km in volo, quante ore di volo sarebbero? Secondo me molto ma molto in esubero alla reale autonomia di volo di un drone. Hanno colpito due volte lo stesso edificio, che da fonti ti stampa pare essere una sede ministeriale che si occupa di informatica ( a che livello resta da sapere) . Credo molto poco, se non nulla, ad uno stormo di droni partiti dall'ucraina a colpire Mosca .
Messaggi raccomandati