extermination Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Sarà un colpo di un qualche ucraino di stanza in territorio russo .
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @extermination beh per fare l'attentato alla figlia dell'ideologo di Sputnik , Dugin, pare siano entrati e poi usciti dalla Russia . Poi vai a capire..
Martin Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 E sufficiente portarlo al decollo vicino all'obiettivo, il pilota può essere lontanissimo o persino non esserci in caso di droni "launch and forget" autonomi su bersaglio preimpostato. I più moderni possono anche scegliersi alternative, ad esempio quelli anticarro più moderni prendono quota e girano in tondo per una ventina di minuti di autonomia finché non vedono l'obiettivo programmato o qualcosa che gli somigli, al che vi si smaltano contro, quando l'operatore al lancio è già lontano al sicuro e non individuabile.
P.Bateman Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 1 ora fa, andpi65 ha scritto: Ravvicinata in questo caso dei droni è nell'ordine dei 10/20 km però Enrico. Quella è la distanza di comando , credo max, di un drone In due serie tv, che potrebbero anche essere state fantasiose, gli USA manovravano i droni sull'Afghanistan dal New Messico. Credo basti avere i satelliti giusti.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 28 minuti fa, meliddo ha scritto: manovravano i droni sull'Afghanistan dal New Messico. Credo basti avere i satelliti giusti. Manovrare è una cosa, l'autonomia di volo è un' altra. A meno che tu non pensi davvero che quei droni siano realmente partiti dal New Messico e arrivati in Afghanistan ( roba che manco un 747 fa senza scali) .
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 24 minuti fa, Martin ha scritto: E sufficiente portarlo al decollo vicino all'obiettivo, il pilota può essere lontanissimo o persino non esserci in caso di droni "launch and forget" autonomi su bersaglio preimpostato. I più moderni possono anche scegliersi alternative, ad esempio quelli anticarro più moderni prendono quota e girano in tondo per una ventina di minuti di autonomia finché non vedono l'obiettivo programmato o qualcosa che gli somigli, al che vi si smaltano contro, quando l'operatore al lancio è già lontano al sicuro e non individuabile. Esattamente Martin. Semplice, pulito e con la ,quasi ,certezza del risultato . Poi che sia opera degli ucraini, solo degli ucraini, è un'altro paio di maniche.
P.Bateman Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 29 minuti fa, andpi65 ha scritto: Manovrare è una cosa, l'autonomia di volo è un' altra. Chiaro che devono partire relativamente vicini all'obiettivo, ma grazie ai satelliti possono essere guidati anche da molto lontano.
andpi65 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 30 minuti fa, meliddo ha scritto: Chiaro che devono partire relativamente vicini all'obiettivo, ma grazie ai satelliti possono essere guidati anche da molto lontano. Nello specifico da dove li guidassero non ne ho la minima idea, dicevo che è irrealistico pensare siano partiti, i droni, in volo dall'Ucraina . Una volta portati vicino all' obiettivo, guidarli da 10/20 km o da 900 cambia solo il tempo che si vuole dare a chi li ha portati in zona di uscirne in sicurezza , ovviamente sempre in rapporto ai mezzi ( droni) usati. Però due attacchi in due giorni farebbe pensare che non si siano mossi da lì dopo il primo. Non credo che chi ha organizzato il tutto , come anche chi li ha portati materialmente lì fossero dei semplici boy scout, poi magari mi sbaglio.
Messaggi raccomandati