Questo è un messaggio popolare. madero Inviato 1 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto 2023 Premessa doverosa, non parlo di HiFi, e nemmeno di mify, ma solo della voglia di mettere le mani in un apparecchio mi vecchio, non molto diversa dall'abitudine di smontare i giocattoli da piccolo. Di passaggio in un mercatino ho visto da parte un cassone sporco. Tiratolo su e confermato che da una griglia faceva capolino una valvola me lo sono caricato. Ci sono stati tempi che dai mercati i delle pulci mi sono portato appresso pesi ben maggiori, ma ieri dato anche il caldo ho faticato per portarlo alla macchina. Sono arrivato a casa con un bel registratore della Bell telephone a ricordo di un tempo in cui queste aziende facevano di tutto e la Bell era una delle aziende che investiva di più al mondo in ricerca e sviluppo. Aperto ho trovato tanta polvere ma all'apparenza tutto in ordine. Dato corrente con un variac, intorno ai 70 volts ho intravisto i filamenti accendersi e a 130 il motore ha iniziato a girare. Anzi i motori, perché a dispetto dell'aspetto dimesso, si permette di avere tre motori e nessuna cinghia. L'unica presente e in pessimo stato è quella del contagiri. Costruito credo in Italia su licenza. Alla fine non c'è stato bisogno di nulla, funziona bene ed esibisce una bella voce merito della el84 in uscita e dell' umile altoparlante larga banda irel in alnico. Bisognerebbe sostituire il raddrizzatore al selenio, ma temo che l'utilizzo sarà minimo per cui per ora non me ne preoccupo. Peccato sia monofonico altrimenti sarebbe stato una grande scoperta. Aggiungo qualche foto 5
cri Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 mica male. . . . 3 motori, el34, alnico. . .davvero peccato sia mono ma in quella epoca. . .
oscilloscopio Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 @madero Bell Telephone faceva ottimi prodotti, ho un giradischi di quella marca con meccanica Garrard cambiadischi (tutto metallo e pomelli in bachelite e niente plastica) con un amplificazione di EL 34 altoparlanti a due vie e controllo toni che suona veramente bene ed il mobile è in legno molto ben fatto.
madero Inviato 3 Agosto 2023 Autore Inviato 3 Agosto 2023 Sarà una regressione senile, ma in questo periodo più che cercare di migliorare l'impianto, quello che ho ormai da oltre 20 anni per me basta e avanza, mi piace giocare con questi apparecchi. Quasi mi dispiace quando funziona tutto al primo colpo e non devo sostituire neanche un elettrolitico. Questo tipo di vintage ha risentito meno della bolla speculativa sui prezzi e si può giocare e imparare senza preoccuparsi dei possibili danni che si può provocare, non essendo un tecnico ma un autodidatta. Occorre solo molta attenzione perché si gioca con tensioni potenzialmente letali. Inutile dire che la moglie preferirebbe i francobolli, ma quelli sono molto più costosi
Paolo 62 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Se è ancora in buono stato suonerà bene, come le migliori radio-TV e giradischi dell'epoca.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora