Questo è un messaggio popolare. 31canzoni Inviato 1 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto 2023 Domani saranno 43 anni dalla strage fascista alla stazione di Bologna. La stazione ed i treni delle vacanze al mare (furono per me prima di quel 2 agosto). Il governo pensa di istituire una commissione parlamentare per tentare di revisionare la storia, le condanne, la matrice fascista dell'attentato. Gli assassini scrivono sull'Unità, sembra un mondo capovolto, ma è l'Italia di oggi sempre più uguale a quella di ieri e di sempre. Non ho altro da aggiungere. https://bologna.repubblica.it/cronaca/2023/08/01/news/2_agosto_bolognesi_nordio_pd_commissione_strage-409706983/ 10
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 4 minuti fa, 31canzoni ha scritto: Il governo pensa di istituire una commissione parlamentare per tentare di revisionare la storia, le condanne, la matrice fascista dell'attentato. Più che commissioni d'inchiesta queste, come quella ventilata su Tridico, sono squadre d'azione. Non a caso qualche giorno fa: https://www.ansa.it/sito/notizie/politica/2023/07/27/mattarellagiustizia-e-parlamento-agiscano-autonomamente-sorprendenti-le-discussioni-sul-cambiamento-climatico_81e6732e-acd5-4734-9e5f-2b6afc436900.html 2
UpTo11 Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Strage di Bologna, il presidente dell’Associazione vittime: “Dalle parti del governo assistiamo a manifestazioni sgradevoli di amici dei terroristi” . “Questo anniversario è carico di speranza, grazie ai processi in corso a Cavallini e Bellini, condannati all’ergastolo in primo grado. Ma anche di inquietudine, per il clima politico e culturale”. Paolo Bolognesi, presidente dell’associazione dei familiari delle vittime della strage di Bologna, in un’intervista a La Stampa, snocciola le sue preoccupazioni. Secondo Bolognesi “dalle parti del governo, assistiamo a manifestazioni sgradevoli di amici dei terroristi. O quantomeno in sintonia con i loro interessi”. Alla domanda se il governo di Giorgia Meloni si è esposto la risposta è diretta; “Indirettamente sì. E con il ministro della giustizia, che in Parlamento ha fornito un assist ai terroristi”. Il riferimento è al rischio corso dal processo per il superamento da parte di alcuni giudici popolari dei 65 anni di età. Il guardasigilli era intervenuto rispondendo durante il question time (del 16 febbraio scorso) ad un’interrogazione di una senatrice. Nordio aveva affermato che esisteva un verdetto a sezioni Unite della Cassazione sul tema, ma l’Associazione dei familiari delle vittime della strage aveva replicato essere molto preoccupata per le “parole espresse dall’odierno ministro della Giustizia, il quale affermava falsamente esistere una pronuncia a sezioni unite in materia e l’esistenza di una giurisprudenza costante, che in realtà non esiste”. La vicenda è passata inosservata. E non è stata stigmatizzata in Parlamento, incredibilmente. Gli avvocati del terrorista neofascista Cavallini hanno chiesto l’annullamento della condanna di primo grado sostenendo che quattro giudici popolari avevano superato il limite dei 65 anni, previsto dalla legge. E si basavano su due precedenti in Sicilia. Noi abbiamo ribattuto che la legge prevede il limite di età al momento della nomina, non alla fine del processo”. A sciogliere i dubbi era intervenuta la Cassazione che ha stabilito che la sentenza è valida a che se un giudici ha compiuto 65 anni. Alla domanda se in quanto accaduto vede una regia politica Bolognesi dice: “Il fatto grave è che il ministro ha mentito al Parlamento, in modo palese e brutale, per annullare il processo di Bologna. Per tutelare i terroristi. Questa era la posta, e infatti la difesa Cavallini aveva sollevato la questione forte del parere di Nordio. Il ministro non lo sapeva? Fa discorsi da bar? E gli altri del governo? Nessuno gli ha detto: stai facendo una cavolata?”. Un altro argomento delicato riguarda l’elezione di Chiara Colosimo a presidente della commissione Antimafia bollato come un “insulto” da Bolognesi lo scorso maggio. “Mi ha telefonato per spiegare di non essere in combutta con lo stragista Ciavardini (condannato all’ergastolo per la strage, ndr), ma di averlo conosciuto occupandosi di cooperative sociali. Mah. Cooperative che hanno preso milioni dallo Stato per tutelare i terroristi neri. Poi mi ha invitato a Roma”. Ma Bolognesi sottolinea che ai parenti delle vittime del massacro della stazione del 2 agosto 1980 interessano “i fatti. La commissione antimafia dovrebbe discutere di collegamenti tra mafiosi e terroristi neri. Lei dice che farà il necessario. Ma è la persona giusta per farlo?”. Bolognesi non sembra convinto: “Per prima cosa ha chiamato in commissione il generale Mori. Nel processo Cavallini, la sua testimonianza è stata giudicata falsa e reticente. Così non si va lontano”. Sul tema dei depistaggi il presidente non ha dubbi sul fatto che non siano per nulla terminati: “Sono all’ordine del giorno. Abbiamo appena scoperto che il poco onorevole Giovanardi ha cambiato la data di un documento segreto, per attribuire ai palestinesi le stragi di Bologna e Ustica. E perché gente come il sottosegretario Mollicone vuole fare una commissione d’inchiesta? Altra fuffa per creare confusione mediatica, instillando dubbi nelle persone”. Infine una riflessione sulla premier: “Se ha cose chiare da dire, bene. Se sono frasi di circostanza, meglio il silenzio. Abbiamo bisogno di verità, non di spalle su cui versare lacrime”. 1
luckyjopc Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Fraynon se ne può più di commissioni di inchiesta per raggiungere verità alternative rispetto a quelle sgradite
Jack Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Non ho altro da aggiungere. speriamo. Per te dico. Son passati 43 anni infatti. Circa due terzi di chi c’era o non c’è più o non ne fu cosciente al tempo. Ed il terzo rimanente è in piena bagarre per il posto al sole nella vita e poco gliene cala. 1
P.Bateman Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Vero, qualcuno se lo ricordi quando si parla di Hitler, delle foibe, del genocidio degli armeni e di tutto il resto ché mo' dobbiamo andare al mare. PS Pure Falcone e Borsellino ormai sono ormai roba vecchia.
Jack Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 11 minuti fa, meliddo ha scritto: ché mo' dobbiamo andare al mare. peggio per te se ci devi andare. Ad agosto è un carnaio infernale da fuggire senza voltarsi.
31canzoni Inviato 1 Agosto 2023 Autore Inviato 1 Agosto 2023 CVD https://milano.repubblica.it/cronaca/2023/08/01/news/il_capogruppo_della_lega_a_lonate_pozzolo_bologna_non_e_una_strage_fascista_il_vagone_fatto_esplodere_era_palestinese-409735943/ 1
Questo è un messaggio popolare. senek65 Inviato 1 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Agosto 2023 3 ore fa, Jack ha scritto: speriamo. Per te dico. Son passati 43 anni infatti. Circa due terzi di chi c’era o non c’è più o non ne fu cosciente al tempo. Ed il terzo rimanente è in piena bagarre per il posto al sole nella vita e poco gliene cala. Al peggio non c'è mai fine. 4
Guru Inviato 1 Agosto 2023 Inviato 1 Agosto 2023 Visto stasera in piazza Maggiore. Provate a cercarlo. https://cinema.emiliaromagnacultura.it/it/news/quel-dolore-non-immobile-85-viaggi-completare-giulia-giapponesi/ 1
djansia Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 12 ore fa, senek65 ha scritto: Al peggio non c'è mai fine. Che schifo. Parole vergognose. (Lo scrivo a te perché mi ha sicuramente bloccato l'anti italiano modello del forum). 1
Guru Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Ieri sera Paolo Bolognesi, al quale la società civile deve veramente tanto, ha detto che ultimamente c'è chi parla addirittura di pista ungherese.... E ci sarebbe pure da ridere se non ci fossero di mezzo 85 morti e 200 feriti. Stamattina c'è la manifestazione a ricordo, andarci non è assolutamente inutile.
UpTo11 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 1 minuto fa, Guru ha scritto: andarci non è assolutamente inutile. Dipende da che parte stai. Certamente per alcuni, per una certa parte, sarebbe utile che calasse il silenzio, l'oblio, se proprio non si riuscisse a riscrivere la storia. Su questa, come su tanti altri fatti tragici e oscuri di questo paese.
Questo è un messaggio popolare. UpTo11 Inviato 2 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2023 https://bologna.repubblica.it/cronaca/2023/08/02/diretta/strage_bologna_2_agosto_stazione_commemorazione_oggi-409775438/ . Parole chiarissime sono arrivate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha scritto nel suo messaggio alla città ferita dalla strage: "L'Italia ha saputo respingere gli eversori assassini, i loro complici, i cinici registi occulti che coltivavano il disegno di far crescere tensione e paura. E' servita la mobilitazione dell'opinione pubblica. E' servito l'impegno delle istituzioni. La matrice neofascista della strage è stata accertata nei processi e sono venute alla luce coperture e ignobili depistaggi, cui hanno partecipato associazioni segrete e agenti infedeli di apparati dello Stato". 7 3
Guru Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Mattarella è la nostra ultima speranza, lunga vita al Presidente! 1 1
31canzoni Inviato 2 Agosto 2023 Autore Inviato 2 Agosto 2023 2 minuti fa, Guru ha scritto: Mattarella è la nostra ultima speranza, lunga vita al Presidente! anche perchè se dovesse venirgli un coccolone toccherebbe a
Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 2 ore fa, UpTo11 ha scritto: Parole chiarissime sono arrivate dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha scritto nel suo messaggio alla città ferita dalla strage: "L'Italia ha saputo respingere gli eversori assassini, i loro complici, i cinici registi occulti che coltivavano il disegno di far crescere tensione e paura. E' servita la mobilitazione dell'opinione pubblica. E' servito l'impegno delle istituzioni. La matrice neofascista della strage è stata accertata nei processi e sono venute alla luce coperture e ignobili depistaggi, cui hanno partecipato associazioni segrete e agenti infedeli di apparati dello Stato". Stamane alla rassegna stampa di R24 è intervenuto il presidente dei familiari vittime della strage. Parole chiare, durissime e una serie di interrogativi puntualissimi rivolti al ministro Nordio che in un paese non dico normale, ma almeno "decente" farebbero tremare la cadrega su cui sta avvitato. Invece no, qui è tutto normale. Grave ma non serio.
Messaggi raccomandati