Danilo Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Bah… parlo per me. Ho ascoltato le Thrax da Dimitri e le Montagna da Pepe 57. Ho le mie idee ma non mi sognerei mai di intervenire in un tread di un altro forumer che riporta la sua esperienza di ascolto per contestarla. Tutt’al più potrei manifestare invidia per la sua fortuna e ringraziamento per la condivisione. Ormai ho imparato che parlare di un singolo componente lascia il tempo che trova. Ho dovuto ricredermi troppe volte. 1
gianventu Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 3 ore fa, one4seven ha scritto: A me incuriosisce, a livello umano, cosa effettivamente ci fa convincere di avere doti fuori dalle reali possibilità umane. Nasciamo con doti sovraumane e diventiamo audiofili, uomini pipistrello prestati alla riproduzione audio….dei Batman de noantri in parole povere. 1
ilmisuratore Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 3 ore fa, naim ha scritto: C'è comunque una differenza enorme di emissione tra il tweeter del diffusore e il Townshend. Il secondo sussurra quando l'altro urla. Per le cancellazioni spero di no, anche perché è un oggetto piuttosto diffuso. E' anche selezionabile su 6 livelli. Per te che sei pratico c'è anche la misurazione Comunque l'effettiva resa ce l'ha molto in alto, abbondantemente ultrasonica Scientificamente alcuni studi hanno dimostrato che a livello di ultrasuoni si innesca un area del cervello la quale produce una sostanza che stimola delle sensazioni di benessere Non sono studi che vantano comprovazioni perfettamente correlate, ma se ne parla E poi tale effetto scaturirebbe dopo un certo lasso di tempo
giaietto Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 4 ore fa, iBan69 ha scritto: È veramente “interessante” leggere commenti e giudizi e critiche, su diffusori di impianti in ambienti, mai ascoltati. 😅
ilmisuratore Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Buona lettura https://www.audioreview.it/tecnica/oltre-il-muro-dei-20-khz.html
ilmisuratore Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 La più probabile è quella trasmessa per via ossea, ma ci vorrebbe una sufficiente pressione sonora per attraversare i tessuti Insomma, alla fine oltre i 16.000 per noi non c'è trippa per gatti
naim Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 ora fa, ilmisuratore ha scritto: Comunque l'effettiva resa ce l'ha molto in alto, abbondantemente ultrasonica Però avvicinando l'orecchio li si sente ''suonare''. Se poi si prova a connettere solo i due supertweeter li si avverte anche a 5 metri di distanza.
ilmisuratore Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 1 ora fa, naim ha scritto: Però avvicinando l'orecchio li si sente ''suonare''. Ovvio, senti la parte di banda udibile under 16.000, Indicativamente 16.000 poiché non conosco il tuo limite massimo
Dufay Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 7 ore fa, naim ha scritto: cancellazioni spero di no, anche perché è un oggetto piuttosto diffuso. E' anche selezionabile su 6 livelli. Per te che sei pratico c'è anche la misurazione Arrivo fino a 3000 hz sia pure a 65 db . In effetti si dovrebbe ben sentire sussurrare...
naim Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Arrivo fino a 3000 hz sia pure a 65 db . Il produttore suggerisce di utilizzarli con il selettore nelle posizioni 3 e 4, e preferibilmente non ai livelli più alti, i miei sono normalmente sul 4, quindi il livello dei dB sarà minore.
Dufay Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 A proposito degli ascolti audiofili che io chiamo alla garibaldina del genere romantico direi racconto questo episodio: Si parla di queste casse molto simili come impostazione alle thrax con mobile di alluminio doppio midwoofer da 5 pollici in questo caso 6 e Tweeter caricato a tromba nelle tharx e con una guida d'onda in queste. Entrambe con subwoofer. Ascolto ... Tutti a dire che bel suono.. io però rimango perplesso c'è qualcosa che non torna. Metto su un pezzo con un bel po' di bassi e vedo i poveri midwoofer fare escursioni spaventose non avendo un passo alto e ricevendo tutte le frequenze (aveva un viola bravo ) che ovviamente distorcevano di brutto. Distorsione non rilevata da nessuno ma chiaramente presente. Per questo che io mi fido fino ad un certo punto di orecchie altrui e di quel che "si dice' 1
Dufay Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 9 minuti fa, naim ha scritto: produttore suggerisce di utilizzarli con il selettore nelle posizioni 3 e 4, e preferibilmente non ai livelli più alti, i miei sono normalmente sul 4, quindi il livello dei dB sarà minore Comunque non essendo tagliato nettamente le frequenze sotto i 10.000 le fa eccome
naim Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 15 minuti fa, Dufay ha scritto: Metto su un pezzo con un bel po' di bassi e vedo i poveri midwoofer fare escursioni spaventose non avendo un passo alto e ricevendo tutte le frequenze Quelle contemporanee sembra siano tagliate a 90 Hz
Dufay Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 27 minuti fa, naim ha scritto: elle contemporanee sembra siano tagliate a 90 Hz Quelle vecchie no di sicuro Le thrax dalle foto non hanno il biwing. Se nel sub ci forse un passo alto cosa non certo impossibile questo sarebbe attaccato non solo ai midwoofer ma pure Tweeter avendo una coppia di morsetti sola. Ho come il sentore che il passa alto non ci sia
jakob1965 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Casualmente ebbi al melia un speech di circa mezzora con il direttore tecnico di YG acoustic - mi è parso estremamente competente e molto esperto di varie parti dell'ingegneria: acoustica , elettrotecnica e meccanica - tranquillo , rilassato e posato Il cabinet in metallo credo accomuni con le Thrax -
Dufay Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 16 minuti fa, jakob1965 ha scritto: Casualmente ebbi al melia un speech di circa mezzora con il direttore tecnico di YG acoustic - mi è parso estremamente competente e molto esperto di varie parti dell'ingegneria: acoustica , elettrotecnica e meccanica - tranquillo , rilassato e posato Esperto di tutto ma non di passa alto evidentemente
giaietto Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Aggiungere un woofer e non mettere un passa alto per alleggerire il lavoro ai mid woofer mi sembra fuori da ogni logica 🧐
jakob1965 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 24 minuti fa, Dufay ha scritto: Esperto di tutto ma non di passa alto evidentemente sarà ma i suoi diffusori suonano maledettamente bene - ma bene proprio - hanno un handicap: costano una fucilata. Per inquadrare: io tra Valeria Golino e Pamela Anderson preferisco la prima anche se non ha misure perfette come la seconda.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora