Vai al contenuto
Melius Club

Thrax Lyra (+ sub) : un grandissimo sistema di diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
6 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

sarà ma i suoi diffusori suonano maledettamente bene - ma bene proprio

Con o senza passa alto?

Inviato

@Dufay ma tu le hai smontate? Perdona ma sono rarissime le YG - credo abbiamo il crossover interno 

Inviato
5 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Dufay ma tu le hai smontate? Perdona ma sono rarissime le YG - credo abbiamo il crossover interno

Beh visto che il sarkite andava diretto sul finale o il passa alto era dentro ma a 30 hz visto quanto si muovevano i midwioofer oppure non c'era proprio.

Propondo per la seconda ipotesi 

Capito perché non mi fido di voi di parecchi di voi?

Fate come si dice le punte ai chiodi ma non vi accorgete delle cose macroscopiche.

In quel caso non occorrevano neanche le orecchie bastava la vista.

C'è da dire che ascoltando a volume basso e con musichette ",audiophile" il problema pur presente era meno evidente

 

  • Melius 1
Inviato
35 minuti fa, giaietto ha scritto:

Aggiungere un woofer e non mettere un passa alto per alleggerire il lavoro ai mid woofer mi sembra fuori da ogni logica

Pure a me eppure ...

Sono i famosi gggeni ammerrecani.

Sono pronto a scommettere che non c'è neppure nelle Thrax.

Se sono collegate direttamente al finale no di certo se si collega il sub e da lì si va al satellite per capire si mette un brano con tanti bassi. Se i midwoofer si muovono come o più del woofer non c'è passa alto.

Inviato

@Dufay  non ero li con te quindi non posso commentare la tua esperienza di ascolto e visiva - nessuno ti chiede che tu ti fidi di me  ... ci mancherebbe

 

La tua come vedi è una ipotesi (magari anche ragionevole) ma è una ipotesi.

 

Dico la mia ma non ti fidare: molti di noi amano ascoltare rilassati senza debordare o con volumi sonori da sfinimento - quindi nei decibel che tu e altri nominate (lo dico con rispetto) non ci troviamo - non ci interessa - e per me non è neanche vero che per riprodurre x e y bisogna avere quelle pressioni -  non ci credo molto - all'opera o alle sale da concerto quell'energia semplicemente non c'è intorno alle orecchie dell'ascoltatore ...  In più invecchiamo e le orecchie diventano dure.

 

quindi siamo sotto ai decibel che misuri e misurate e lì le RD precise e coerenti sono (per me) difficili da battere - no ci fidiamo? Va bene - ma magari è reciproco quando tirate fuori decine  decine di decibel

Inviato
3 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Dico la mia ma non ti fidare: molti di noi amano ascoltare rilassati senza debordare o con volumi sonori da

Si certo con un passa alto si ascolta ancora più rilassati pensa un po'...

C'è però un motivo diciamo così audiofilo per non mettere il passo alto.

C'è comunque un condensatore e a volte anche una resistenza in serie che possono influenzare la gamma media.

Quindi l'idea è avere lo stesso suono identico del mini diffusore con una maggiore estensione rinunciando totalmente alla dinamica.

Una cosa lecita basta saperlo...

extermination
Inviato
7 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

all'opera o alle sale da concerto quell'energia semplicemente non c'è intorno alle orecchie

Carissimo quell' "intorno alle orecchie" racchiude un grande significato ma non aspettarti che tutti possano intenderlo.

ilmisuratore
Inviato
22 minuti fa, Dufay ha scritto:

visto quanto si muovevano i midwioofer oppure non c'era proprio.

Propondo per la seconda ipotesi 

Per evitare di porsi dubbi ed ipotesi basta riprodurre un segnale lineare e attaccare ai morsetti del midwoofer l'analizzatore di spettro, in meno di qualche minuto si va a vedere se tagliato e con quanta pendenza

Inviato
6 minuti fa, extermination ha scritto:

Carissimo quell' "intorno alle orecchie" racchiude un grande significato ma non aspettarti che tutti possano intenderlo.

 

possiamo partire dai watt per metro cubo - una specie di intensità specifica - avevo fatto anni fa l'esempio di una orchestra in una sala da concerto .. etc..  ma vado fuori tema.

 

Dico che queste Lyra le ho trovate con un suono corretto , coerenti e senza sbavature - non chiesi al Dimitri però di alzare il volume - ascoltai relax ma non in sottofondo e mi piacquero molto oltre ad essere (per me) bellissime come estetica

Inviato
6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

evitare di porsi dubbi ed ipotesi basta riprodurre un segnale lineare e attaccare ai morsetti del midwoofer l'analizzatore di spettro, in meno di qualche minuto si va a vedere se tagliato e con quanta pendenza

Analizzatore che   ovviamente tutti hanno in casa...

Inviato

@Dufay @ilmisuratore

Il modello postato da Franco è l'Anat, diffusore di oltre 15 anni fa. Quel modulo, a differenza degli attuali Sonja, era pensato anche per essere utilizzato da solo (foto), e quindi non poteva essere tagliato. C'è da capire se una volta acquistati i moduli con i woofer da mettere sotto, fosse prevista una modifica o qualcosa che andasse a modificare il cross del modulo superiore.

Gli attuali Sonja non sono previsti per l'uso con il solo modulo piccolo e quindi sono tagliati a 90 Hz. Poi vedo che ci sono altri diffusori più piccoli per chi cerca oggetti di dimensioni e prestazioni inferiori.

Non sono per nulla conoscitore del marchio, ho solo indagato un attimo per capire, quindi non metto la mano sul fuoco riguardo a ciò che ho scritto.   

 

Screenshot(1828).thumb.png.b4e9d8a2fc3d2e450ab697a6dde68897.png

 

 

Inviato
8 minuti fa, naim ha scritto:

attuali Sonja non sono previsti per l'uso con il solo modulo piccolo e quindi sono tagliati a 90 Hz. Poi vedo

Meno male che l'hanno capita... Meglio tardi che mai.

Il fatto è che il mini a cui aggiunge un sub non è un "sub più staelliti " ma un tre vie a tutti gli effetti 

 

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Meno male che l'hanno capita... Meglio tardi che mai

Ma il motivo è che li vendevano anche per essere utilizzati da soli (quindi gamma intera), non vorrei che nella catena che hai ascoltato tu, non avessero configurato il tutto correttamente, magari quando utilizzati insieme ai moduli dei bassi andavano settati diversamente. Ipotizzo eh! 

 

Inviato

Io le avrei lasciate senza sub. Per me probabilmente già più che ottime di loro rinunciando solo ad un filo di bassi. E poi come hanno già scritto son pure belle. 

Inviato
3 minuti fa, naim ha scritto:

(quindi gamma intera), non vorrei che nella catena che hai ascoltato tu, non avessero configurato il tutto correttamente, magari quando utilizzati insieme ai moduli dei bassi andavano settati diversamente. Ipotizzo

C'era poco da settare 

Inviato
3 minuti fa, giaietto ha scritto:

avrei lasciate senza sub. Per me probabilmente già più che ottime di loro rinunciando solo ad un filo di bassi. E poi come hanno già scritto son pure belle

È bene rimarcare che non è un filo di basso non si tratta di avere più bassi o bassi più profondi ma di avere semplicemente meno distorsione midwoofer che si muove meno equivale a minor distorsione ma non solo in gamma medio bassa ma anche in gamma media cioè suono più pulito.

La dico subito fosse per me i mini diffusori li metterei fuorilegge oppure da usare sotto rigido controllo medico

Inviato

@Dufay C'è questo tale che ha le Sonja a 6 moduli per canale pilotate da un Boulder 3060, ci avevo scambiato due messaggi perché stava acquistando il pre uguale al mio da inserire nel suo sistema.

900 watt per canale in classe A.

 

Screenshot(1829).thumb.png.c6701dca0f5acbc1ab80301baebbc8ee.png

Inviato
6 minuti fa, Dufay ha scritto:

La dico subito fosse per me i mini diffusori li metterei fuorilegge

:classic_smile: Non dire ciò: ogni qualvolta mi capita di connettere le 3/5a ho la sensazione di rincontrare un vecchio amico. Riescono sempre ad emozionarmi.   

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...