Vai al contenuto
Melius Club

Thrax Lyra (+ sub) : un grandissimo sistema di diffusori


Messaggi raccomandati

Inviato
1 minuto fa, naim ha scritto:

dire ciò: ogni qualvolta mi capita di connettere le 3/5a ho la sensazione di rincontrare un vecchio amico. Riescono sempre ad emozionarmi

Un vecchio amico con problemi di handicap come me

Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Un vecchio amico con problemi di handicap come me

Lo stesso che capita a me quando ascolto sistemi da n dB, un amico con problemi di udito che urla 🥳

QUELEDSASOL
Inviato

@naim Non esiste che quel finale abbia reali 900 watt in classe A.. 

Dovrebbe essere grande come la sala.. 

i ML 2 erano due mono in reale classe A ,come grandezza assieme erano più  grandi e avevano 20/25 watt per canale

Inviato
3 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Non esiste che quel finale abbia reali 900 watt in classe A

Se ne era già parlato ai tempi della classe A di Boulder. Effettivamente se fosse in classe A “tradizionale” come un Gryphon o un Lamm le dimensioni sarebbero da utilitaria 

QUELEDSASOL
Inviato

@naim Non ha la necessaria alettatura per raffreddare la stufa da 900 watt.

Sarà un classe A dinamica.

Inviato
10 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto:

Non ha la necessaria alettatura per raffreddare la stufa da 900 watt.

Non ti so dire, vedo che ci sono 160 kg di alluminio 6061. 

Il mio 1160, che però non è in classe A, dopo ore di ascolto è tiepido... 

ilmisuratore
Inviato
3 ore fa, Dufay ha scritto:

Analizzatore che   ovviamente tutti hanno in casa...

Allora rimarranno dubbi, incertezze ed ipotesi

Inviato
4 ore fa, naim ha scritto:

So che arriva a consumare 6000 watt.

 

Manco la pompa di calore che mi scalda 260mq di casa arriva a tanto.

 

Inviato
14 ore fa, jakob1965 ha scritto:

sarà ma i suoi diffusori suonano maledettamente bene - ma bene proprio

Ecco, infatti... che era la cosa più importante che intendevo dire delle Thrax !

Inviato
13 ore fa, jakob1965 ha scritto:

oltre ad essere (per me) bellissime come estetica

Il "per me" si potrebbe anche togliere, visto che dubito che qualcuno le possa trovare brutte ... :classic_wink:

Inviato
8 ore fa, gianventu ha scritto:

Manco la pompa di calore che mi scalda 260mq di casa arriva a tanto.

Suppongo solo in situazioni di utilizzo al limite, quindi mai.

Se è per quello anche sul retro del mio 1160 in classe A/B c'è scritto 3.000 watts max di consumo, ma confido di esserci ben lontano durante i normali ascolti.

 

1160_Rear_Shadow.jpg.86175e9e72586d508170283b39c10175.jpg

 

 

Inviato

@naim tra l'altro ampli che possono diventare molto voraci di energia ma giustamente equipaggiati con connettori di alimentazione industriali davvero sicuri e giustamente dimensionati.... non so quanti concorrenti che dichiarano potenze esorbitanti, fanno lo stesso.... (ah già, dopo non possiamo mettere le IEC in rodio ramato dorato nichelato e zincato della tal marca......) scusate l'O.T.

Inviato
6 minuti fa, Suonatore ha scritto:

connettori di alimentazione industriali

Una delle ragioni indicate per spiegare l'utilizzo di queste prese è quella di avere una maggiore superficie di contatto, che per forza di cose nelle IEC è inferiore. Almeno, da qualche parte, avevo letto una cosa del genere. 

 

Inviato

Non le ho mai ascoltate mi incuriosiscono per la progettualità  ed i materiali . 

Per come la penso un qualsiasi componente dell'impianto stereo va ascoltato se no che giudizio si può dare in base all'estetica o alle misure.

Non comprerò mai solamente in base a questi parametri ma semplicemente considererò il mio piacere d'ascolto ed il  giudizio sempre personale  sul realismo con cui sento la musica riprodotta.

 

Inviato

@gianventu Per il consumo di corrente è sicuramente peggio il NAS dove ho la libreria musicale che resta acceso H24, e che ogni tanto si fuma un hard disk come è successo sabato scorso.

Inviato
7 minuti fa, naim ha scritto:

Per il consumo di corrente è sicuramente peggio il NAS dove ho la libreria musicale che resta acceso H24,

In questo momento ho due computer accesi, nas, stereo, una miriade di dispositivi di domotica, router, tre switch e alcune lampadine. Consumo istantaneo 450 watt.

Il nas, se a riposo, consuma pochi watt.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...