Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2023 Amministratori Inviato 2 Agosto 2023 un gruppo di tedeschi in vacanza a viggiù (paese che fino ad ora conoscevo solo per un film di totò) nel visitare una villa storica hanno pensato bene di produrre materiale per tiktok quindi mentre due abbracciavano una stua il terzo, noto influencer teutonico, filmava la scena, ma uno dei protagonisti ha messo un piede in fallo, è caduto ed ha trascinato con se la statua che si è rotta. la statua è valutata 200.000 euro, spero che i responsabili della bravat siano obbligati al risarcimento oltre che a pene accessorie. ma non è questo il punto. visto il ripetersi di questi episodi, per fortuna di solito senza danni (ma mica sempre) non sarebbe il caso di vietare l'l'uso degli snartphone almeno all'interno di musei ed edifici storici? ps per una volta i tedeschi con la puzza sotto il naso han fatto una figuraccia son persino scappati dopo il fattaccio (ma c'erano le videocamere di sorveglianza che hanno immortalato il fattaccio). sarebbe da scrivere al ministro tedesco che se in italia il turismo morirà sarà per colpa aella invsione dei barbari teironici
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 2 Agosto 2023 Poi mi dite che i social, i quali stanno sagomando una generazione di ebeti che a breve prenderà il potere, non sono da chiudere ieri. Avete bisogno di molte prove ancora? 10
camaro71 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @Velvet li hanno fatti apposta per quello, è evidente
Panurge Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 I cretini son sempre esistiti, però i social li rendono più dannosi, ma visibili, ottimo spunto per un po' di sana eugenetica. 1
Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Una cosa sono i cretini presenti in natura, un' altra è avere a portata "di diti" un master continuo in ebetismo fin dalla prima infanzia. Prevedo percentuali maggioritarie di cretinismo acclarato da qui ai prossimi anni. Probabilmente assisteremo per la prima volta nella storia alla definitiva e dilagante prevalenza del cretino. I segni ci sono già tutti.
Amministratori cactus_atomo Inviato 2 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 2 Agosto 2023 @Velvet a me preoccupa il fatto che per avere servirà alzare sempre di più l'asticella dell'esagerato per attirare attenzione, già adesso i bulli mettono sui social le loro bravate (stupri, disabili pestai, ragazzini bullizzati ecc ecc) se continua così avremo chi ucciderà in diretta per ottenere qualche follower in più. oggi quella statua è statua distrutta per eroe probabilmente un domani lo si farà di proposito a mio modo di vedere l'unica sluzion è il daspo da tutti i social per chi pubblica determinati contenuti oppure per effettuare riprese provoca danni
Martin Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 I social hanno compromesso il fattore distanza, che era fondamentale nel contenimento degli effetti antievolutivi dei mona. Tramite social le loro azioni ricevono prevalentemente il consenso dei co-specifici e slatentizzano i numerosi cripto-mona in circolazione, per cui il fenomeno si auto sostiene e diventa uno dei più forti argomenti in senso antidarwinista...
Discopersempre2 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 Sono d' accordo con chi dice che i dementi...cretini...idioti.. -chiamateli come volete- ci sono sempre stati e sempre ci saranno, ma con i social🤮 hanno più possibilità di fare vedere le loro sbronz...pardon...bravate a quelle teste a pinolo 😤 che se ne beano; per giunta, sempre grazie ai nostri magistrati/governanti sanno di passarla liscia o al massimo con la solita multa ridicola. Pensate se la stessa cosa fosse successa con le parti invertite..... sarebbero stati volatili per diabetici per l' italiani. Un Discopersempre schifato da questo perbenismo/lassismo a tutti i livelli😠.
goerzer05 Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 26 minuti fa, Martin ha scritto: degli effetti antievolutivi dei mona. Inteso come aggettivo o come sostantivo? Pei "diversamente orientali" il concetto puo' non essere intuitivo
Velvet Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 L'articolo plurale maschile toglie ogni dubbio. Altrimenti sarebbe stato dee mone 1 1
Antoniotrevi Inviato 2 Agosto 2023 Inviato 2 Agosto 2023 @cactus_atomo quando si è adolescenti non si è cattivi . Anche se passano dieci anni . Poi con l’età adulta si sceglie di fare il bene o il male . 1
maurodg65 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 https://www.instagram.com/reel/CvcLpuFtp6U/?igshid=MzRlODBiNWFlZA==
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Agosto 2023 Autore Amministratori Inviato 3 Agosto 2023 anni fa un gruppo di studenti italiani in gita a praga danneggiò un muro storico scrivendoci sopra, vennero bloccati e non poterono uscire dalla repubblica ceka fino a che i genitori non ebbero pagati i costi di ripristino al solito la parte più sensibile del corpo umano è il portafoglio, dopo acer pgato 200.000 euro credo che lo smartphone non lo userebbero più, nppure per le foto di complanno 1
Velvet Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Qui gli diamo una carezza e gli diciamo di portarla a casa.
luckyjopc Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Il valore dell’opera lo dovranno pagare. Il problema è se riusciranno a farglielo pagare, mentre non è in dubbio il diritto al risarcimento del danno integrale
Antoniotrevi Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 Se non i genitori , ci pensasse lo stato tedesco a rimborsare la violenza dei suoi concittadini
Discopersempre2 Inviato 3 Agosto 2023 Inviato 3 Agosto 2023 4 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: ci pensasse lo stato tedesco a rimborsare la violenza dei suoi concittadini Sì....come no.....come dire che io sono un super dotato. Un Discopersempre alla Peter North. 1
Messaggi raccomandati