Membro_0024 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 ciao quello che voglio non è solo un consiglio, ma magari una condivisione, tra i top integrati cosa avete o avete avuto, provato, ascoltato distrattamente in negozio; personalmente nella mia hit parade per un futuro acquisto sto valutando : LUXMAN l-509x ACCUPHASE E-480 MCINTOSH MA 8000/9000 eviterei l'usato al massimo un ex demo unica caratteristica obbligatoria, deve avere gli "inutilissimi" vu meters 😉 quindi no pesantissimi e inespressivi blocchi di metallo tipo PASS-MARK L.-JEFF r.-SPECTRAL etc gradite foto dei vostri integrati ss
meridian Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Ciao, questo è un grandissimo integrato, ma ha solo un vumeter !!! https://www.passlabs.com/products/int-60/ saluti , Dario
mizioa Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 2 minuti fa, meridian ha scritto: Ciao, questo è un grandissimo integrato, ma ha solo un vumeter Che poi non è un vumeter ………………… in quanto indica solo il passaggio dalla classe a alla classe AB. 1
meridian Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 minuto fa, mizioa ha scritto: Che poi non è un vumeter ………………… in quanto indica solo il passaggio dalla classe a alla classe AB. Si vero, ma se deve fare estetica, la fa e anche piacevolmente , a mio parere i vumeters sono superflui non avendo nessuno scopo se non estetico, e tra l' altro questo Pass suona molto bene . . . saluti , Dario
Membro_0024 Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 53 minuti fa, mizioa ha scritto: Che poi non è un vumeter ………………… in quanto indica solo il passaggio dalla classe a alla classe AB. e no allora non vale 51 minuti fa, meridian ha scritto: a mio parere i vumeters sono superflui non avendo nessuno scopo se non estetico, e tra l' altro questo Pass suona molto bene . . . totalmente d'accordo Dario, e di alcuni Pass sono innamorato per come suonano, ma a sto giro oltre al "auditivo" voglio valutare anche il "visivo" al momento il 509x tra i meglio suonanti è anche uno dei più piacevoli alla vista
Ghilo68 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Non ho ascoltato MC ma per il suono direi Accuphase Se vuoi qualcosa di più " esotico" https://dandagostino.com/products/progression-integrated.php Qui però l' estetica è molto particolare...
daniele_g Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 se devo pensare a un top di Accuphase penso più a uno in classe A. Ho ascoltato l'E600 e secondo me c'era tutto quel che deve esserci; ho un E360 in classe AB, ma l'E600 ha maggiore ricchezza armonica e realismo timbrico. e forse forse, coi diffusori con cui l'ho ascoltato, anche maggiore facilità di emissione, come se avesse più watt del mio (dichiara 30wpc, contro i 100wpc del mio, che in realtà sono 140/8ohm). ma non ho mai potuto ascoltare un E480 o E4xx in generale.
31canzoni Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, jammo ha scritto: unica caratteristica obbligatoria, deve avere gli "inutilissimi" vu meters Nn dimenticherei questo https://www.technics.com/it/prodotti/riferimento/amplificatore-integrato-su-r1000.html e quest'altro https://it.yamaha.com/it/products/audio_visual/hifi_components/a-s3200/index.html
Membro_0024 Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 11 minuti fa, daniele_g ha scritto: se devo pensare a un top di Accuphase penso più a uno in classe A ecco questo è un dubbio che mi si sta insinuando, paradossalmente nel caso di Luxman mi è stato detto da uno che li ha avuti entrambi che il 509 classe A/B è superiore al già ottimo classeA 590
Membro_0024 Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 @31canzoni questi non li ho ancora sentiti ma sembrano molto validi d'altronde la qualità made in Japan è rinomata
Amministratori cactus_atomo Inviato 27 Aprile 2021 Amministratori Inviato 27 Aprile 2021 @jammo inutile prendere un classe a se poi i tuoi diffusori lo mettono in crisi o lo fanno commuare in ab. Un classe a puto scalda molto, in casa meglio un classe ab di qualità, in generale, è molto più flssibile come impiego e usabilità
Membro_0024 Inviato 27 Aprile 2021 Autore Inviato 27 Aprile 2021 5 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Un classe a puto scalda molto, in casa meglio un classe ab di qualità, in generale, è molto più flssibile come impiego e usabilità giusto in linea di massima sono più orientato per il classe a/b vero che ci sono dei classe A a quei livelli davvero piacevoli, ricordo all'ultimo milano hi end un ottima impressione ascoltando il PAss int-25
noam Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Eccolo qua , la spesa la fai una volta e nn ci pensi più...... 😮😮
daniele_g Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @jammo avendo ascoltato più amplificazioni Accuphase in classe AB e in classe A, penso che nel caso specifico diano il meglio in classe A, per i motivi che ho scritto. non ho citato l'abbinamento ai diffusori perchè ho sentito dei classe A Accuphase, non molto potenti (come dato di targa), pilotare egregiamente diffusori non proprio facillimi. ma è vero che è un elemento da considerare: per quanto i dati di targa siano pessimistici in questo caso, non è che quegli ampli possano fare miracoli o andare contro le leggi dell'elettrotecnica... a parte quanto sopra, credo che un E480 sia da considerare comunque, poi per me sarà "più top" 😛 un E600, per altri no, non è così rilevante.
mizioa Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 1 ora fa, jammo ha scritto: di Luxman mi è stato detto da uno che li ha avuti entrambi che il 509 classe A/B è superiore al già ottimo classeA 590 Confermo. Li ho avuti entrambi e tra i due una leggera preferenza per va al 509. Oltretutto ne ho visto uno in vendita a Brescia e credo lo stia vendendo la persona alla quale l'ho ceduto io.
Membro_0004 Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 Da possessore ti direi Luxman, ho avuto tutti i modelli in classe Ab, partendo dal 505 al 507 uxII passando poi al 509x, oltre ad un finale m1600 per l'impianto cuffie, quindi Vu meter a gogo 😄 Il 509 è un eccellente amplificatore, nel senso che eccelle nei parametri tecnici (anche quelli ultimamente meno considerati, tipo slew rate o damping), ma soprattutto suona divinamente, un suono autorevole, pieno, esprime il meglio già a bassi volumi e pilota anche le assi di legno. Da anni la scimmia, almeno per gli ampli, è addormentata 😉
noam Inviato 27 Aprile 2021 Inviato 27 Aprile 2021 @daniele_g un integrato Top : Audionet Humboldt .... chi lo ha racconta meraviglie 😜 ed ha tolto pre e finali al di sopra di ogni sospetto !!
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora