Vai al contenuto
Melius Club

La cotoletta


mozarteum

Messaggi raccomandati

il Marietto
Inviato
10 minuti fa, Maurjmusic ha scritto:

quella milanese,   avendo l' osso,   viene rubricata nel  menu' come  "costoletta".

Costoletta infatti e rigorosamente fritta nel burro chiarificato ,  come quelle d'agnello che per me sono inarrivabili. 

Con il termine cotoletta ci va qualsiasi cosa compresa quella roba detta anche recchia d'elefante che non è nient'altro che tacchino martellato con un cm di panatura... 

Inviato

No no niente tacchino e maiale. La cotoletta vera e’ carne bovina.

l’agnello non lo mangio piu’ dopo averne accarezzato uno dal vivo.

 

Inviato

Il tacchino però neanche al gatto.

Non si usa praticamente sempre vitello? Da quello che sapevo il manzo non va bene perché più "sanguinolento".

  • Melius 1
Inviato
16 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Esatto.

Ottima, appuntamento fisso in Galleria nel dopo Scala

 

In zona defilata dal centro,  a 40 metri dall'Auditorium  dell'Orchestra Sinfonica di Milano  in   Largo Mahler,   " l'Osteria (per modo di dire!)  Conchetta",  per il dopo concerto ( e anche senza!) è  da sempre una garanzia per  la  Costoletta alla Milanese  ( è consigliato  condividerla)

 

https://www.osteriaconchetta.it/

  • Melius 1
Inviato
48 minuti fa, Jack ha scritto:

la cotoletta? io non mi ricordo di aver mai visto in un menù di ristorante la cotoletta

Ammazza che tristezza.

Per quello che può servire ti siamo vicini: coraggio.

50 minuti fa, Jack ha scritto:

La cotoletta a casa mia è quando “non ci ho voglia di cucinare… un ripiego insomma

Ammazza che tristezza 2: il ritorno.

Per quello che può servire ti siamo vicini: coraggio. 

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, Roberto M ha scritto:

Non e’ un cibo estivo e il fritto fa male.

Ah Robbè, intere generazioni di costa italiana sono cresciute a frittura di calamari, trigliette, alici e baccalà fritti, vino bianco o birra rigorosamente somministrati nei mesi di intenso caldo (altrimenti non si hanno gli effetti completi) e tu dici che è dannoso?

Sotto questo punto di vista il Paese è sano, forte e pure allegrotto per via del vino e della birra. Oltretutto si può somministrare del limoncello dopo il pasto per aiutare i più fragili di digestione.

A proposito di limone, lo mettete nel fritto?

Lo rovina, lo bagna e lo ammoscia. Fermo la gente a tavola non appena prendono lo spicchio se devo dividerci il fritto. Esiste un sistema? Tipo grattugiarci un poco di buccia e solo il giallo? Lo chiedo perché mi guardano tipo "sei strano" ma davvero penso sia dannoso il succo sul fritto. 

Inviato

Concordo, il fritto va mangiato in purezza.

 

  • Melius 1
Inviato

Ricordo dall’indimenticabile Alberto Ciarla a Roma ahime’ chiuso da tempo, una tempura (un fritto un po’ fru fru ma sempre fritto e’) di pesce stratosferica. Il sapore del pesce fresco non era mascherato dal guscio di frittura ma esaltato.

la smentita del detto che fritte sono buone anche le suole

  • Moderatori
BEST-GROOVE
Inviato

.....non tagliato con altre porcherie.

  • Melius 2
Inviato
13 minuti fa, djansia ha scritto:

Oltretutto si può somministrare del limoncello dopo il pasto

Qui caro djansia dissento.

il limoncello e’ stucchevole sbobba, da napoletano mi rincresce affermarlo.

a fine pasto andrebbero evitati questi liquami dolciastri, eccezion fatta per passiti e sauternes in consono accompagnamento di biscotti d’autore e altri dolci solidi

  • Melius 2
Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Qui caro djansia dissento.

Ho scritto "somministrare ai più fragili", agli altri insomma.

Soffro poi di gastrite e devo fare molta attenzione agli agrumi e gli alcolici in generale, soprattutto a forti gradazioni.

Quindi "somministrare ai più fragili" che rompono i testiculi che il fritto fa male e non si mangia l'estate.

loureediano
Inviato

Il limone solo sulle cozze e sulle ostriche, ma sempre in modo molto limitato

Ma neanche l'aceto sull'insalata ne limone.

Barbari

Inviato
12 ore fa, mozarteum ha scritto:

in localita’ Marsiliana

Alla Marsiliana più che le fragole non mangio

rebeccariccobon
Inviato

Limone sulle ostriche ... questo Forum non ha un futuro, siamo spacciati.
Riki

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

In Sardegna qualche anno fa ho riporvato l’ebbrezza di una cozza cruda. Esperienza sublime. Naturalmente ammonii la proprietaria che in caso di problemi le avrei fatto chiudere il locale, ma mi rassicuro’ ed e’ stata una cosa indimenticabile

  • Melius 2
Inviato

Tornando alla “cotoletta”, la disfatta si ha quando la panatura si scolla ed esce la patina bianca sulla carne. Nella wienerschnitzel che prendo a Salisburgo in alcuni posti anche rinomati e’ accaduto

Sembra facile…

rebeccariccobon
Inviato

Finita la vacanza in montagna, dovevamo pur contrastare in qualche maniera la tristezza del ritorno alle pianure con una sosta a mezza via ...

Riki 

 

20230722_134921.jpg

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Che ne dite di un pinot nero giovane altoatesino? Secondo me potrebbe andare.

 

ci sta ben . . . con la custeleta de milàn, giovane di 3 anni, ma restando sul territorio va ben uno di quelli boni dell'Oltrepò Pavese (anche) 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...