Vai al contenuto
Melius Club

La cotoletta


mozarteum

Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, mozarteum ha scritto:

In Sardegna qualche anno fa ho riporvato l’ebbrezza di una cozza cruda. Esperienza sublime.

Ah, che spettacolo. Gli dei ce le hanno date per essere mangiate così.

A mio parere neanche l'ostrica le batte, il boccone è troppo grande, pieno e un poco impressionante.

Ma la cozza ha il mare dentro.

Da bambino al porto di Cagliari le prendevamo a mazzetti semplicemente infilando il braccino tra gli scogli.

Ora ovviamente è meglio consumare crude le coltivate e quelle di Olbia sono davvero buone, molto grandi poi.

Ma c'è un mollusco superiore ancora, che purtroppo e per fortuna da alcuni decenni è assolutamente vietato pescare: il Dattero.

image.thumb.png.b3c96ed7b69bb073c96b2f995a1d6b5d.png

A mio parere il Signore dei molluschi.

L'ho mangiato alcune volte sempre a Cagliari da bambino e ragazzino, parlo davvero di 45 e 50 anni fa circa. Forse era vietato pescarli già allora perché, oltre al sapore indimenticabile, ricordo i sotterfugi dei parenti in casa.

Nessuno se ne accorge se non lo rivelo ma io ho acqua salata in testa, del mare insomma e credo sia colpa del Dattero.

rebeccariccobon
Inviato

"Cozza vince contro ostrica " - non abbiamo una chance ...
Riki

  • Melius 1
Inviato

@mozarteum per quanto mi riguarda, nel dubbio, la risposta è sempre e solo una: Champagne

Inviato
14 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto:

"Cozza vince contro ostrica " - non abbiamo una chance ...

Un po' di cozze crude, un paio di bicchieri di Vermentino raffreddato a riva e l'omo campa.

Ovviamente ora è solo romanticismo, ci furono però anche quei tempi...

Inviato
48 minuti fa, rebeccariccobon ha scritto:

"Cozza vince contro ostrica " - non abbiamo una chance ...

E con un bello scarto direi...

spersanti276
Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

A proposito di limone, lo mettete nel fritto?

Lo rovina, lo bagna e lo ammoscia. Fermo la gente a tavola non appena prendono lo spicchio se devo dividerci il fritto

Esatto.

Inviato
4 minuti fa, melos62 ha scritto:

Quello tradizionale fatto in casa con l'alcool buono e le giuste dosi di zucchero è tutto fuorché sdolcinato, oltre 40 gradi alcolici e aromatico senza andare nel dolce.

Confermo 

Inviato

Il fatto e’ che i liquori con aggiunta di zucchero ahime’ soprattutto gli amari, li’ per li’ anche buoni poi fanno sentire l’impennata glicemica che un buon distillato in purezza non provoca a parita’ di gradazione alcolica.

il che vuol dire cecagna, e al risveglio possibile mal di teschio

Inviato
12 minuti fa, melos62 ha scritto:

Quello tradizionale fatto in casa con l'alcool buono e le giuste dosi di zucchero è tutto fuorché sdolcinato, oltre 40 gradi alcolici e aromatico senza andare nel dolce. Fa digerire anche le mattonelle di amianto. Tuttavia dipende da cosa e dove si è mangiato. Il genius loci impera nell'ambito dei dopo pranzo

Confermo, come per i nocini che si trovano in giro, che sono delle sbobbe dolciastre da almeno un kg di zucchero su litro di liquore: la componente dolce deve essere attentamente calcolata e moderata, ed è ciò che faccio dopo esperienza ormai quarantennale.

Circa il consiglio su cosa abbinare alla cotoletta, concordo con @Panurge la carbonica sgrassa, oppure un buon nebbiolo fresco ed elegante, come taluni valtellinesi, oppure il delizioso Valplazza di Rovellotti, apparentemente semplice ma appagante come pochi (e cosa che non guasta, non occorre ipotecare casa).

Inviato

La densità conta quando vengono versati, devono colare come alcool non come sciroppo.

Comunque non sono digestivi ma dei distruggi stomaco, forse vanno davvero moderati e "quantizzati" in occasioni davvero particolari.

Poi da italiani abbiamo la bugia sempre pronta a tavola, cioè sembra che tutto faccia bene per digerire. Te se rimpone la porchetta, ma piagliati un centerbe che fa digerire. Te se rimpone pasta e ceci, ma pigliati un caffè corretto col petrus o il mistrà che passa. Te se rimpone l'aglio... eh vabbè, ma allora non uscire proprio di casa.

Inviato

Dalla cotoletta al nociVo il passo è breve e conduce alla fossa.

Inviato
12 minuti fa, Velvet ha scritto:

Dalla cotoletta al nociVo il passo è breve e conduce alla fossa

Dove ci attende un ottimo pecorino

Inviato

Ma dai, basta con i vini: la cotoletta vuole il birrone ghiacciato.

Inviato
13 minuti fa, Velvet ha scritto:

Dalla cotoletta al nociVo il passo è breve e conduce alla fossa.

Ho finito le reazioni :classic_laugh::classic_laugh:

Nei thread a sfondo culinario mi gioco reazioni che neanche in bisca...

  • Thanks 1
Inviato
Cita

Ma dai, basta con i vini: la cotoletta vuole il birrone ghiacciato.

Io lo dissi, lo dissi...


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...