Vai al contenuto
Melius Club

Ufficio Sos, attacco alla democrazia?


Messaggi raccomandati

Inviato
33 minuti fa, djansia ha scritto:

anomalia è un ministro della difesa che si difende a vanvera

Beh l'esposto/denuncia di Crosetto riguardo alla pubblicazione sui media di dati riservati che lo riguardano non è infondato, però.

Personalmente, nel caso specifico, però ho più di qualche dubbio ( ci credo poco) riguardo alla tesi  di un dossieraggio con finalità antidemocratiche.

Posso sbagliare, ma  questa tesi mediatica ( ancora da dimostrare peraltro) mi sembra più funzionale e propedeutica ad altro che si ventila riguardo ad una riforma della giustizia.

33 minuti fa, djansia ha scritto:

Di donzelli e delmastro per esempio sappiamo che pezzi dello Stato e pure del governo hanno usato informazioni riservate del cosipar per screditare un partito di opposizione.

Quando se nel parlava nel thread aperto al tempo dissi che , anche aldilà di un possibile risvolto penale, mi era parsa una condotta inidonea  alle funzioni e ruolo ricoperti.

 

P.S. : Ma vedo dai fatti  che probabilmente sbaglio io , considerato che stanno ancora dove stavano, mentre  l'ufficiale della DNA è stato  trasferito e/o sospeso.

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

Personalmente, nel caso specifico, però ho più di qualche dubbio ( ci credo poco) riguardo alla tesi  di un dossieraggio con finalità antidemocratiche.

Posso sbagliare, ma  questa tesi mediatica ( ancora da dimostrare peraltro) mi sembra più funzionale e propedeutica ad altro che si ventila riguardo ad una riforma della giustizia.

Non è una tesi mediatica, almeno a leggere più di un articolo, ci sono state centinaia di violazioni che riguardavano diversi politici e personaggi dell’imprenditoria, con l’accumulo d informazioni sensibili su personaggi in vista della politica e dell’imprenditoria.

Vedremo gli sviluppi, ma non mi sembra a leggere gli stralci sotto riportati de Il Corriere che sia nulla, le violazioni sembrano esserci state, numerose e focalizzate su personaggi specifici, non a caso c’è stata una riorganizzazione interna alle procure che hanno cambiato regole e funzionamento del sistema per rendere più difficile ulteriori violazioni.

 

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/23_agosto_02/il-finanziere-e-gli-accessi-ai-dati-di-vip-e-politici-sospetto-dossieraggio-e-ricatti-40d3f794-7209-400e-b0e4-3175f1a63xlk.shtml

 

Ora l’ufficiale — indagato per accesso abusivo a sistemi informatici e perquisito nei mesi scorsi — non lavora più in quegli uffici e il procuratore nazionale Giovanni Melillo è già intervenuto con una profonda riorganizzazione del settore, modificando regole e funzionamento di un sistema che potrebbe aver favorito attività non trasparenti o addirittura illecite. Ma il faro acceso dagli inquirenti perugini riguarda il passato e le modalità con cui centinaia di informazioni destinate ad eventuali approfondimenti investigativi segreti siano state acquisite ed elaborate senza ragione, e in alcuni casi diffuse all’esterno.

 

…servizio presso l’articolazione della Dna dove si raccolgono le Sos. Le segnalazioni infatti partono dalle banche sui cui conti si verificano le ipotetiche operazioni sospette, vengono convogliate alla Banca d’Italia dove l’Uif, l’Unità di informazioni finanziarie, le elabora e le invia sia al comando generale della Guardia di finanza che alla Direzione nazionale antimafia. Presso quest’ultima banca dati è stata trovata la traccia dell’accesso relativo a Crosetto, e da ulteriori controlli s’è scoperto che lo stesso ufficiale ne aveva fatti tanti altri. Almeno un centinaio, tra cui molti considerati «sensibili» per i nomi delle persone coinvolte.

 

Perquisito e interrogato, il finanziere ha spiegato che si trattava di una pratica abituale da parte della sezione in cui era inserito (all’epoca coordinata dal sostituto procuratore nazionale Antonio Laudati, oggi se ne occupano altri quattro) che svolgeva accertamenti sulle segnalazioni giunte dalla Banca d’Italia.

Considerato il possibile, eventuale, coinvolgimento (in qualsiasi veste, anche come ipotetiche parti lese) di magistrati in servizio a Roma, dove ha sede la Dna, il fascicolo è stato trasmesso a Perugia. Dove le prime indagini hanno chiarito che tutta la mole di informazioni a cui ha avuto accesso quell’ufficiale, e chissà chi altri, non erano motivate da richieste delle singole Procure distrettuali che normalmente chiedono supporto alla Dna, né sfociavano in atti d’impulso dalla Dna verso quelle stesse Procure. 

Erano solo accumulazioni di dati riservati, in uno o più casi finiti poi sui giornali. Com’è accaduto in passato con altre Sos, per le quali già la Banca d’Italia e l’Uif avevano avviato verifiche. A cui ora si aggiunge l’indagine penale.

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Di donzelli e delmastro per esempio sappiamo che pezzi dello Stato e pure del governo hanno usato informazioni riservate del cosipar per screditare un partito di opposizione.

Che poi però risultarono non essere notizie secretate, che ci fosse una questione di opportunità politica e di stile che avrebbe dovuto consigliare sottosegretario e parlamentare a mettere in atto un comportamento diverso è altresì un fatto, ma paragonare i due eventi è assurdo, una è stata una scaramuccia in un’aula parlamentare fatta in una seduta pubblica in cui tutti i media hanno riportato la notizia, quella di cui parliamo potenzialmente potrebbe significare che la magistratura in alcuni suoi magistrati e componenti delle Forze dell’Ordine raccoglievano notizie riservate su politici e imprenditori che poi, in base a convenienza, passavano alla stampa “amica” per condizionare le scelte politiche e le nomine dei diversi governi, per ora sono ipotesi di reato con alcune conferme importanti già filtrate, ma se sarà dimostrato quanto riportano i media direi che la gravità dei reati è notevole.

Ricordiamoci quanto molti si indignassero quando si ipotizzavano invasioni di campo della politica nella giustizia, la famigerata riforma Nordio ad esempio oggi assume un senso molto diverso e qui siamo di fronte, ancora in ipotesi, ad una magistratura che invade il campo della politica cercando di condizionarne le scelte e venendo meno al principio costituzionale della separazione dei poteri.

Inviato
29 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Non è una tesi mediatica, almeno a leggere più di un articolo, ci sono state centinaia di violazioni che riguardavano diversi politici e personaggi dell’imprenditoria, con l’accumulo d informazioni sensibili su personaggi in vista della politica e dell’imprenditoria.

Vedremo gli sviluppi, ma non mi sembra a leggere gli stralci sotto riportati de Il Corriere che sia nulla, le violazioni sembrano esserci state, numerose e focalizzate su personaggi specifici, non a caso c’è stata una riorganizzazione interna alle procure che hanno cambiato regole e funzionamento del sistema per rendere più difficile ulteriori violazioni.

Mauro non me ne volere, ma penso di conoscere un pochetto meglio di te come funzionano certe cose di cui si discute qui.  Il mio commento ( la cronistoria di come si è arrivati a quegli appunti/relazioni investigative era solo per aiutare a formarsi un'opinione più consapevole) nasce da questo, come le mie personali impressioni in merito.

Poi posso sbagliarmi ehh.

Ma io ti consiglierei di andarci più cauto nelle tue conclusioni .

 

P.S.: a latere ste lenzuolate avrebbero anche un pochetto rotto gli zebedei,  soprattutto  in una discussione su un forum in cui serve/ servirebbe una sintesi di commento, secondo me non aiutano .

Poi vedi te.

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Ma io ti consigliere di andarci più cauto nelle tue conclusioni .

Io sto solo riportano ciò che hanno scritto i giornali, di mio non c’è nulla, poi vedremo ci mancherebbe ma è indubbio che qualcosa sia accaduto altrimenti le procure non si sarebbero riorganizzate, le responsabilità penali sono altre e le ipotesi riportate dei media vedremo se saranno confermate.

Una cosa però diciamola, qui Crosetto non c’entra nulla, è tutto il thread che si “gira” intorno al ministro con supposizioni completamente infondate (non tu ma altri forumer) che straparlano di conflitti di interesse e opportunità politica ma qui il punto focale è quanto evidenziato nei precedenti post, non sono sentenze ma le prime indiscrezioni di un’indagine quindi da prendere con le pinze ma le ipotesi di reato, almeno quelle, sono chiare.

Inviato
17 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma io ti consiglierei di andarci più cauto nelle tue conclusioni

Sai, dipende dall'obiettivo che si pone chi le trae.

Inviato
1 minuto fa, Guru ha scritto:

Sai, dipende dall'obiettivo che si pone chi le trae.

Soprattutto bisognerebbe capire di cosa si sta discutendo e tu, a quanto scrivi, ancora non ci sei arrivato a quanto pare.

Inviato
28 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma le ipotesi di reato, almeno quelle, sono chiare.

L'azione penale non è facoltativa difronte ad un esposto/denuncia come quello del Crosetto, ma è ventilare dossieraggi che non lo trovo , personalmente ehh, credibile nel caso di specie.

Per riportarti alla realtà( una realtà  che non conosci)un esempio: io sto alla DDA o alla DNA , ma pure alla Squadra Mobile o in un'altra unità investigativa: c'è un' indagine su soggetti  e mentre faccio accertamenti escono rapporti ( che possono essere pure legittimi  ma io mica posso saperlo a posteriori) con personaggi terzi. Sai che si fa' : di norma si approfondiscono e poi si relaziona l'attività  svolta ,internamente . Questo rientra nell'ambito dell'attività investigativa normale.

Il dossieraggio è altro.

 

 

Inviato
2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Questo rientra nell'ambito dell'attività investigativa normale. Il dossieraggio è altro.

Ma infatti ho scritto che se tutto fosse circoscritto a Crosetto la vicenda probabilmente sarebbe già stata chiusa, l’ho scritto da ignorante e solo secondo buon senso, nessuno si sarebbe avventurato ad ipotizzare reati per quella che poteva essere una infrazione compiuta per superficialità durante lo svolgimento del proprio lavoro, ma qui sembrerebbe ci siano riscontri di centinaia di accessi illegali che riportano a personaggi importanti le cui informazioni riservate sono state trasmesse a qualcuno ed in parte passate ad arte alla stampa amica, questo riportano l’articolo del Corriere ma anche altri media, quindi qualcosa sembra esserci, ma come già detto vedremo, è indubbio però che mediaticamente il punto focale degli eventi sia questo perché potenzialmente potrebbe essere uno scandalo di estrema gravità perché coinvolgerebbe uno dei poteri dello stato in operazioni di “disturbo” ad altri poteri come quello esecutivo e legislativo.

Inviato
11 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ma qui sembrerebbe ci siano riscontri di centinaia di accessi illegali che riportano a personaggi importanti le cui informazioni riservate sono state trasmesse a qualcuno ed in parte passate ad arte alla stampa amica,

Non mi risulta però che centinaia di accessi illegali siano stati comunicati alla c.d. stampa amica.

Te però il filo del discorso di chi ti risponde se lo seguissi sarebbe d'aiuto alla discussione.

Quello che è stato rilevato, almeno ad ora, è una fuga di notizie apparse sulla stampa sul Crosetto e altri accessi , nell'ambito di altre indagini ( come era anche quella che ha portato agli accessi ai dati di Crosetto) su altri.

Ma secondo te come Ciccio si fanno le indagini? Si parte direttamente da un quadro chiaro del tutto?

😄

Inviato
Adesso, andpi65 ha scritto:

Non mi risulta però che centinaia di accessi illegali siano stati comunicati alla c.d. stampa amica.

Certo, l’ipotesi è appunto che quelle informazioni siano state trasmesse e archiviate per costituire i dossier da usare al bisogno.

2 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Quello che è stato rilevato, almeno ad ora, è una fuga di notizie apparse sulla stampa sul Crosetto e altri accessi , nell'ambito di altre indagini ( come era anche quella che ha portato agli accessi ai dati di Crosetto) su altri.

Certo, ma qualcosa sarebbe arrivato alla stampa ed ovviamente qualcosa no per i motivi sopra esposti, almeno nelle ipotesi lette.

3 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Ma secondo te come Ciccio si fanno le indagini? 😄

Certo, ma se parlano di numerosi accessi illegali, scrivono centinaia, alle informazioni riservate su personaggi importanti vuoi che tutti quei VIP siano stati sottoposti ad indagine ed incidentalmente gli inquirenti abbiamo effettuato accessi illegali ai dati personali di tutti questi personaggi? Il dubbio, da verificare, che si siano effettuati accessi ai dati di personaggi politici non coinvolti in indagini non ti vengono? 

Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Soprattutto bisognerebbe capire di cosa si sta discutendo e tu, a quanto scrivi, ancora non ci sei arrivato a quanto pare

Mi sono spiegato chiaramente, mi pare che la difficoltà vera o presunta di comprendere brevi testi sia tutta tua.

Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, l’ipotesi è appunto che quelle informazioni siano state trasmesse e archiviate per costituire i dossier da usare al bisogno.

Sono appunti/ relazioni per cristallizzare l'attività investigativa svolta, anche per indagini successive.

Scusami la crudezza, ma visto che insisti: secondo me, dovresti limitarti a parlare di quello che conosci.

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

Mi sono spiegato chiaramente, mi pare che la difficoltà vera o presunta di comprendere brevi testi sia tutta tua.

Sei partito in un modo ed hai poi ripiegato sull’opportunità politica delle dimissioni del Ministro, ancora aspetto di sapere come si paleserebbe questa opportunità politica puoi illuminarmi? Ho anche postato l’esempio del

Ministro Guidi nel governo PD con premier Renzi, background personale simile, Confindustria ed aziende di famiglia nel campo energia e varie, dimissioni per evitare conflitti di interessi, pari pari a Crosetto…aspetto che tu mi illumini sull’argomento quindi …

P.S. Ho anche postato le norme di legge sul conflitto di interessi se può aiutarti. 

 

Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Il dubbio, da verificare, che si siano effettuati accessi ai dati di personaggi politici non coinvolti in indagini non ti vengono? 

Ma se le indagini sono focalizzate su altri e si scopre che un politico od un vip è loro socio in attività imprenditoriali che si dovrebbe fare secondo te?

 

 

 

Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Sono appunti/ relazioni per cristallizzare l'attività investigativa svolta, anche per indagini successive.

Scusami la crudezza, ma visto che insisti: secondo me, dovresti limitarti a parlare di quello che conosci.

Guarda va benissimo, ma permettimi io sto riportando ciò che scrivono i giornali sull’argomento, in modo abbastanza preciso è circoscritto, capisco cosa tu mi stia dicendo e ne prendo atto, ma mi pare questi appunti non dovresti farli a me ma, ipoteticamente, ai media.

Per il resto lo ripeto aspettiamo serenamente i risultati delle inchieste aperte e poi ne riparleremo.

P.S. Vedi quanto conta la presunzione di innocenza ed il rispetto delle regole dello stato di diritto, ci si rende conto delle cosa solo quanto si finisce dall’altra parte della barricata, ovviamente non mi riferisco a te.

appecundria
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

straparlano di conflitti di interesse e opportunità politica

Sappiamo che per te è normale anche pagare Totò Riina, figuriamoci l'opportunità politica. 

1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

che si dovrebbe fare secondo te?

Girarsi dall'altra parte. 

Inviato
1 minuto fa, andpi65 ha scritto:

Ma se le indagini sono focalizzate su altri e si scopre che un politico od un vip è loro socio in attività imprenditoriali che si dovrebbe fare secondo te?

Certo, ma io ho scritto altro, si parla di centinaia di accesso illeciti, pur considerando tutto ipotetico, se fosse vero ritieni realmente credibile che ci siano state centinaia di inchieste che hanno “coinvolto” direttamente od indirettamente personaggi di spicco della politica e dell’imprenditoria di cui sono stati violati i profili e raccolte informazioni sensibili che li riguardavano per poi trasmetterle a terze persone ancora da identificare e che hanno fatto ipotizzare agli inquirenti il dossieraggio? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...