Vai al contenuto
Melius Club

Ufficio Sos, attacco alla democrazia?


Messaggi raccomandati

Inviato
51 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Per il resto io l’unica cosa che ci tenevo a sottolineare dall’apertura del thread e da quando è stato chiaro di cosa si parlasse, era che le ipotesi di reato riportate fossero di estrema gravità

E mi confermi che di quanto hai letto , ed ho detto, hai capito bene poco😉😄

  • Haha 1
Inviato
29 minuti fa, andpi65 ha scritto:

Al solito , sei fuori mira, il dito e la 🌙.

Mi spiace ma le ipotesi di reato sono chiare, poi tu pensala pure come vuoi.

Inviato
39 minuti fa, andpi65 ha scritto:

No caro .

La differenza tra me e te nel discutere di questo è che io parto dal conoscere come funzionano certe cose.

Poi non ho i dettagli del fatto in questione ma almeno una base per farmi un'idea c'è l'ho.

Tu parti dal non conoscere i fatti specifici, come chiunque di noi, tu non sai cosa è avvenuto e quindi puoi solo ipotizzare sulla base delle notizie lette suo giornali, ti piaccia o meno la cosa.

Inviato
22 minuti fa, andpi65 ha scritto:

E mi confermi che di quanto hai letto , ed ho detto, hai capito bene poco😉😄

Bene, peccato che quanto scritto sia esattamente ciò che è riportato da tutti i giornali, come ti ho già scritto io non ci ho messo nulla del mio, quindi fattene una ragione perché sto giro le cose vanno così è non perché lo

dico io.

Inviato

certo che se questo aveva fatto centinaia di accessi i lerci devono essere davvero tanti nella nostra patria...

A me non sembra di aver letto che qualcuno qui avesse parlato di dimissioni di Crosetto, credo, invece, che molti pensano che non dovesse nemmeno nominato..

Comunque i media, che improvvisamente sono diventati la bibbia, dicono anche che tal crosetto fosse in affare anzi socio di due fratelli diciamo non proprio raccomandabili.... 

Inviato

certo che se questo aveva fatto centinaia di accessi i lerci devono essere davvero tanti nella nostra patria...

A me non sembra di aver letto che qualcuno qui avesse parlato di dimissioni di Crosetto, credo, invece, che molti pensano che non dovesse essere nemmeno nominato..

Comunque i media, che improvvisamente sono diventati la bibbia, dicono anche che tal crosetto fosse in affare anzi socio di due fratelli diciamo non proprio raccomandabili.... 

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

Bene, peccato che quanto scritto sia esattamente ciò che è riportato da tutti i giornali

Una cronistoria ( repetita Juventus 😄), giusto per cavarti , ci provo almeno, un po' di prosciutto dagli occhi  ( na Mission impossible durissima con te) riguardo  a sta vicenda: https://www.open.online/2023/08/04/perugia-indagine-sos-crosetto-nuovo-governo/

Per farti un Bignamino da addetto ai lavori:  il finanziere che fa indagini nell' ambito della DNA partendo da una indagine in corso su soggetti specifici è arrivato ad un collegamento col querelante ed ha, giustamente, approfondito e relazionato. Il querelante altrettanto giustamente vedendo dati sensibili suoi pubblicati su un giornale ha fatto esposto denuncia.

L'anomalia sono i dati resi pubblici, na roba tipo i dati del Copasir del caso Cospito resi pubblici , ( sbaglio o quelli li hai passato in sordina)   per fare un esempioa

🤗.

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

L'anomalia sono i dati resi pubblici, na roba tipo i dati del Copasir del caso Cospito resi pubblici , ( sbaglio o quelli li hai passato in sordina)   per fare un esempioa

🤗.

nell’inchiesta aperta però hanno hanno appurato che l’accesso ai dati di Crosetto era illegale o almeno questo gli hanno contestato, non bastasse hanno verificato numerosi altri accessi, un centinaio scrivono, a dati sensibili di persone importanti, quei dati venivano inviati a qualcuno non identificato, in alcuni casi le informazioni finivano anche sui media. Tutto questo è quanto riportato dall’articolo del Corriere e da altri giornali e non una mia invenzione, ad ogni modo stanno indagando e vedremo a cosa porterà l’inchiesta. 

Ma siamo in loop quindi direi di chiuderla qui, ma fai pure come vuoi ovviamente.

P.S. Sui dati resi noti nella discussione su Cospito ho già scritto cosa penso nei precedenti post.

Inviato
1 ora fa, andpi65 ha scritto:

della DNA partendo da una indagine in corso su soggetti specifici è arrivato ad un collegamento col querelante ed ha, giustamente, approfondito e relazionato. Il querelante altrettanto giustamente vedendo dati sensibili suoi pubblicati su un giornale ha fatto esposto denuncia.

Il finanziere è stato inquisito anche per l’accesso illegale ai dati di Crosetto, leggi meglio gli articoli.

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

nell’inchiesta aperta però hanno hanno appurato che l’accesso ai dati di Crosetto era illegale

Sbagliato.  Un rinvio a giudizio non è condanna ( sei o non sei garantista doc 😉) la prova, ti do news , si forma in dibattimento.

Inviato
38 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Sui dati resi noti nella discussione su Cospito ho già scritto cosa penso nei precedenti post.

Me lo ridici, giusto per capire?

34 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

finanziere è stato inquisito anche per l’accesso illegale ai dati di Crosetto, leggi meglio gli articoli.

Trasferito e poi sospeso leggo , ma te che le sai  Minni e quell'altro invece?

Inviato
7 ore fa, andpi65 ha scritto:

Me lo ridici, giusto per capire?

Pagina 14 vai a rileggere,

7 ore fa, andpi65 ha scritto:

Trasferito e poi sospeso leggo , ma te che le sai  Minni e quell'altro invece?

Mi ero perso la sospensione, per cui forse c’è qualche certezza in più sul suo operato, ma aspettiamo.

 

appecundria
Inviato

Due virologi, climatologi, astrofisci e costituzionalisti che vogliono "giocare allo stesso gioco" (???)

Ma sbagliano le divisioni 😀

  • Haha 1
appecundria
Inviato

Io però non ho capito due cose.

 

Crosetto dice che quelle notizie sono false, dunque quale accesso abusivo si può avere ad una informazione che non esiste?

 

Seconda cosa: nel caso improbabile che siano vere (mi rifiuto di credere che un ministro possa mentire, specialmente Crosetto che non ha mai affermato il falso in vita sua, mai), trattandosi di informazioni che im Leonardo sono in disponibilità di decine di persone, come fa a dire che è stato il tenente a divulgarle?

  • Melius 1
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Crosetto dice che quelle notizie sono false, dunque quale accesso abusivo si può avere ad una informazione che non esiste?

Premesso che le notizie a cui avuto accesso il finanziere non sono solo quelle diffuse a mezzo stampa, le notizie pubblicate come ti ho già scritto ieri non possono essere tutte false essendoci i pagamenti a lui indirizzati, se lo ha effettivamente detto saranno falsi alcuni ed altri no, ma la domanda vera è che cambia? Che vi siano o meno delle notizie riportate false come affermi che abbia detto il Ministro relativamente alle notizie pubblicate a mezzo stampa, reale è la violazione delle procedure di legge da parte del militare, anche per il solo Crosetto e senza considerare le altre centinaia di violazioni di cui parlano i media, quindi di che parli? 

Inviato
10 minuti fa, appecundria ha scritto:

come fa a dire che è stato il tenente a divulgarle?

Appunto, è stato spostato ad altro inserito e poi sospeso per gli accessi illegali a lui attribuiti non per la diffusone delle notizia a mezzo stampa, cosi si spiega logicamente la cosa.

  • 7 mesi dopo...
Inviato

Ad oggi con l’inchiesta si è arrivati qui:

 

https://www.ilsole24ore.com/art/inchiesta-dossieraggio-ecco-nomi-coinvolti-e-cosa-sappiamo-finora-AFVjdHxC

 

Inchiesta dossieraggio, ecco i nomi coinvolti e cosa sappiamo finora

I timori per una regia occulta dietro la vicenda. Le condotte di Pasquale Striano, il finanziere indagato, paiono al procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo «difficilmente compatibili con la logica della deviazione individuale»


I punti chiave

-Pasquale Striano, chi è l’uomo chiave

-Il rebus sulle finalità delle operazioni

-Come si accede alla banca dati Sos

-Regole rigide sul flusso delle segnalazioni

-Le vittime 

-Gravina indagato a Roma per autoriciclaggio

-Lotito: né io né la Lazio c’entriamo

 

«Speculazioni» e «disinformazione» sulla vicenda dei presunti dossieraggi, falle nel sistema della sicurezza informatica e la minaccia esistente di un mercato parallelo di informazioni riservate. Sono alcune delle denunce del procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo nella sua audizione fiume di mercoledì 6 in commissione parlamentare antimafia, durata circa quasi cinque ore, alla quale lui stesso aveva chiesto di essere ascoltato, così come il titolare dell’inchiesta a Perugia Raffale Cantone. Gli sviluppi si rincorrono di ora in ora ma un punto chiave è l’esistenza o meno di eventuali complici di Pasquale Striano, il finanziere indagato, per la non escludibile esistenza di una regia occulta. Le sue condotte «mi paiono difficilmente compatibili con la logica della deviazione individuale», dice Melillo.

(Segue sul link)

 

 

Inviato

https://www.rainews.it/maratona/2024/03/dossieraggio-raffaele-cantone-in-audizione-alla-commissione-antimafia-in-diretta-c69e6e0f-cb8c-406e-a030-eefa3c0709d0.html
 

 

Dossieraggio, Cantone all'Antimafia: "Numeri mostruosi e inquietanti. Il mercato non si è fermato"

A quella del procuratore di Perugia in Commissione Antimafia è seguita dall’audizione del procuratore nazionale antimafia Melillo al Copasir, a seguire Cantone. Queste ultime due audizioni sono secretate

 07 marzo 20:51

 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...