maurodg65 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Dal link al Sole 24 Ore qui sopra: Le vittime Tra le personalità oggetto della ricerca ci sono attuali esponenti del governo come i ministri Francesco Lollobrigida, Marina Elvira Calderone, Gilberto Pichetto Fratin, Giuseppe Valditara e Adolfo Urso e i sottosegretari Andrea Delmastro e Giovanbattista Fazzolari. Ma anche Marta Fascina, parlamentare di Forza Italia e ultima compagna di Silvio Berlusconi, e Olivia Paladino, compagna dell’ex premier Giuseppe Conte. Anche Matteo Renzi compare tra gli oggetti delle ricerche, così come Marco Carrai. Digitati pure i nomi di persone estranee al mondo della politica, come il presidente di Confindustria Carlo Bonomi (unico tra le grandi associazioni datoriali nazionali), l’ex ministro Vittorio Colao, Michele Vietti, già vicepresidente del Csm, Letizia Moratti, ex ministro ed Enrico Michetti, candidato sindaco a Roma nelle ultime elezioni. Come Fedez o, nel 2021, l’allora presidente della Juventus Andrea Agnelli, l’allenatore Massimiliano Allegri e il calciatore Cristiano Ronaldo. Altri nomi che compaiono negli accessi sono quelli dell’ex parlamentare (oggi in carcere) Denis Verdini, dell’ex presidente della Camera Irene Pivetti, dell’avvocato Piero Amara, dell’imprenditore-editore Francesco Gaetano Caltagirone. Curiosità, tra le centinaia di accessi abusivi alle banche dati riservate che la procura di Perugia contesta al finanziere Pasquale Striano ci sono anche quelli su esponenti delle famiglie che controllano due delle più importanti aziende italiane del comparto difesa, Beretta e Fiocchi. E una visura effettuata illegalmente è anche quella al ristorante «Il pescatore» di Santa Marinella, che fece da sfondo allo scandalo sessuale che travolse il sindaco della cittadina laziale, Pietro Tidei.
LeoCleo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 L’accesso alle SOS potrebbe anche essere fatto per morbosa curiosità, e già è illegale. Però, siccome i testi poi si leggono paro-paro sui giornali, direi che sia business. Quindi fuori anche i nomi dei compratori, più che dei mandanti.
maurodg65 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 https://www.ilfoglio.it/giustizia/2024/03/07/news/caso-dossieraggio-cantone-all-antimafia-vicenda-grave-da-striano-10-mila-accessi-alle-banche-dati--6301286/ Caso dossieraggio, Cantone all'Antimafia: “Vicenda grave, da Striano 10 mila accessi alle banche dati” 07 mar 2024 Il procuratore di Perugia Raffaele Cantone ascoltato in commissione Antimafia sugli accessi abusivi alle banche dati della procura antimafia: "Numeri molto più preoccupanti di quelli emersi, sono inquietanti, mostruosi". "Dossieraggio? Non spetta a me dire cosa sia" "Si tratta di una vicenda oggettivamente molto grave, perché il numero degli accessi fatti è eccessivamente elevato”. Lo ha sottolineato il procuratore di Perugia, Raffaele Cantone, in audizione davanti alla commissione Antimafia, riferendosi alla vicenda degli accessi abusivi effettuati dal finanziere Pasquale Striano alle banche dati a disposizione della procura nazionale antimafia. “I numeri sono molto più preoccupanti di quelli che sono emersi: si tratta di numeri inquietanti, davvero mostruosi”, ha aggiunto Cantone. Il procuratore di Perugia ha precisato quali sono i reali numeri al centro della vicenda: “Gli accessi sono maggiori di 800. Dal primo gennaio 2019 al 24 novembre 2022 Striano all’interno della banca dati Siva ha consultato 4.124 Sos (segnalazioni operazioni sospette, ndr), un numero spropositato. Ha consultato 171 schede di analisi e 6 schede di approfondimento, digitando i nominativi di 1.531 persone fisiche e 74 persone giuridiche. Ha cercato 1.123 persone sulla banca dati Serpico, ma potrebbero essere pure 3 mila le ricerche, io sto parlando delle persone. Ha effettuato 1.947 ricerche alla banca dati Sdi. Siamo a oltre 10 mila accessi e il numero è destinato a crescere in modo significativo”. Soprattutto, ha aggiunto Cantone, Striano “ha scaricato 33.528 file dalla banca dati della Direzione nazionale antimafia”, un “numero enorme di dati”. “Questo numero di atti scaricati che fine ha fatto? Quante di queste informazioni possono essere utili anche ai servizi stranieri?”, si è chiesto Cantone. ….
31canzoni Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Dossieraggi pubblici una volta era un ossimoro, oggi bisogna riscrivere i vocabolari.
otaner Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: direi che sia business Probabile ...ma Cantone dice: “Nessuna anomalia nei conti di Striano” – Cantone cita l’audizione resa il giorno precedente dal Procuratore nazionale Antimafia, Giovanni Melillo, secondo cui è difficile immaginare che Striano abbia fatto tutto da solo: “Si è parlato del tema dei mandanti e dei registi esterni. Condivido integralmente le parole del procuratore Antimafia sul fatto che i numeri lascino pensare ci sia altro dietro”, afferma. Ma questo “altro”, finora, non sembrano essere soldi, e per questo l’accusa di corruzione non è mai stata formulata. “Ovviamente abbiamo fatto tutti gli accertamenti possibili, e non ci sono indici che fanno pensare che Striano facesse la bella vita, che vivesse al di sopra delle sue possibilità. Il conto corrente ovviamente è stato vivisezionato, non penso di dire un segreto: se non lo avessimo fatto dovremmo tornare alle elementari. E non solo il suo, ma anche quello dei suoi familiari. Onestamente non abbiamo trovato alcun elemento che ci facesse pensare a finalità economiche”, riferisce Cantone nell’aula di palazzo san Macuto, seduto accanto alla presidente. https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/03/07/cantone-stronca-le-leggi-di-nordio-lindagine-sugli-accessi-sarebbe-stata-molto-piu-difficile-striano-non-abbiamo-trovato-soldi-sospetti/7471503/
Jack Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Quando spiazzano e smanazzano nelle loro robe tutto l’arco costituzional-parlamentare insorge democraticamente compatto. Io “ci godo” stavolta. Sebben di fondo poco mi frega
LeoCleo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @otaner vabbè dai quell’articolo è ridicolo! Si fa pagare la soffiata con bonifico? Sul conto corrente suo o dei familiari? 20.000€ dal quotidiano XYZ con causale “come da accordi comunicazione SOS su ministro”. Attendiamo sviluppi.
appecundria Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 Il passatempo del dipendente pubblico annoiato vogliamo proprio scartarlo a priori?
otaner Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Si fa pagare la soffiata con bonifico? Gentilmente; fonte?
LeoCleo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @otaner la fonte è quell’articolo che hai postato, che mi pare un po’ ingenuo e sempliciotto. Per questo ho fatto ironia, in attesa di sviluppi seri.
LeoCleo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 @appecundria assolutamente no, non lo escludo. Però quando sui giornali leggi parola per parola il testo della SOS originale… dai: è evidente che ci sia una talpa.
Questo è un messaggio popolare. nullo Inviato 8 Marzo 2024 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Marzo 2024 39 minuti fa, LeoCleo ha scritto: Però quando sui giornali leggi parola per parola il testo della SOS originale... Finito di leggere le note per puro passatempo il dipendente pubblico, ligio alle regole, butta le stampe nel cestino della carta e a volte un giornalista passa di lì, sempre per caso, e raccoglie... Sono cose che succedono. 3
senek65 Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 Il 4/8/2023 at 14:01, tomminno ha scritto: a sapere che qualcuno stava facendo accessi non autorizzati a dati che lo riguardavano tanto da fare denuncia? Evidentemente qualcun altro sapeva e lo ha informato. Io so, che tu sai, che io so, che tu sai.
appecundria Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 2 ore fa, LeoCleo ha scritto: evidente che ci sia una talpa. Sì ma i giornali italiani... a parte che non hanno una lira bucata... queste inchieste dirompenti stile watergate ma chi le ha viste mai? Potrebbe essere una attività ricattatoria dove il giornale è uno strumento non il fine. Ma non so... i calciatori della Juventus... cosa c'entrano?
appecundria Inviato 8 Marzo 2024 Autore Inviato 8 Marzo 2024 1 ora fa, nullo ha scritto: volte un giornalista passa di lì, Quando è accaduto?
LeoCleo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 6 minuti fa, appecundria ha scritto: attività ricattatoria dove il giornale è uno strumento non il fine Anche questo ci sta. Quanto al buttare le stampe nel cestino, ricordo un racconto, in parte romanzato, di non so quale dipendente triestino che ha lasciato sul davanzale un mucchio di vecchia documentazione destinata alla distruzione. Si è alzata la bora, e… c’erano estratti conto, residui di mutui, indirizzi e numeri di telefono per tutta la città.
Fabio Cottatellucci Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 "Ufficio Sos, attacco alla democrazia" Ma va' là che si sono solo sbagliati con questo:
nullo Inviato 8 Marzo 2024 Inviato 8 Marzo 2024 1 ora fa, senek65 ha scritto: Io so, che tu sai, che io so Commedia dolorosa e amarissima.
Messaggi raccomandati