djansia Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 8 minuti fa, carmus ha scritto: Una cosa non mi è chiara: ma se uno fa parte del pool antimafia perché non dovrebbe consultare questi alert? Lo chiedo da ignorante in materia Probabilmente ha commesso qualche errore procedurale. A crosetto e company però da tempo interessa altro. La stessa lotta che porta avanti anche irrenzi da tempo. Il ministro crosetto si è stranito per niente o anche lui è martire delle libertà democratiche? Occhio che cade! Ops.
appecundria Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 @UpTo11 però il caso è interessante. In Finlandia, dove fanno le centrali nucleari, gli avrebbero dato un encomio e, alla consegna della medaglia, il suo comandante gli avrebbe sussurrato: "ragazzo, però la prossima volta attieniti al regolamento". Qua, dove non facciamo centrali nucleari, a momenti rischia l'ergastolo. È meglio se non le facciamo.
djansia Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 9 minuti fa, appecundria ha scritto: A quel punto ti devi fermare, invece il tenente aveva il vizietto di proseguire, a quanto pare. Noneeeee. Noi siamo democratici, non vogliamo che si vengano a sapere certe cose anche se alla fine non portano a niente. Ma solo perché poi la plebe può giungere a conclusioni errate. Ora può anche capitare che entri in società con gentaglia e nel caso specifico è ancora tutto da accertare, ma come lo abbiamo detto per tanti era il caso di fare ministro proprio crosetto? Occhio... occhio che cade... ops!
Questo è un messaggio popolare. appecundria Inviato 4 Agosto 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Agosto 2023 @djansia la tua è tutta invidia perché lui prende in braccio Giorgia e tu no. 3
Guru Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Vedremo... Certo che ragionando da uomo della strada non posso fare a meno di pensare che chi va a letto col cane si alza con le pulci.
UpTo11 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @appecundria Beh qui da noi se Riina l'avessero beccato per vie illegittime, l'avrebbero rimesso in libertà con tante scuse. Poi si sarebbero girati e con gli occhi chiusi, appoggiati al muro, avrebbero contato fino a 100. . Bisogna capire se è stata una sua iniziativa o se agiva per conto terzi. Fa differenza.
Martin Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 23 minuti fa, carmus ha scritto: perché non dovrebbe consultare questi alert? Credo sia perché se uno ruma dati riservati che in teoria non gli servono perché non sta lavorando su quei nomi la domanda che sorge spontanea è: "Cosa deve fare con qui dati" o peggio: "Per conto di chi li ha estratti?" 1
maurodg65 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 44 minuti fa, appecundria ha scritto: Ah che stupido! Adesso capisco, @maurodg65 non ti riferisci al tenente della Finanza ma a Crosetto! Io mi riferivo al finanziere ed era chiarissimo, l’unico indagato ad ora è lui, tu no e neanche il tuo compare del thread che si è proprio palesato adesso.
appecundria Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 14 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Io mi riferivo al finanziere ed era chiarissimo, E che processo ho fatto al finanziere? Mi sta pure simpatico a pelle.
appecundria Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 29 minuti fa, maurodg65 ha scritto: compare Questa è una brutta parola da dire ad un meridionale. Anni fa, io ed un collega padovano eravamo a cena da un fantastico ristorante sul mare a Siracusa. All'ingresso c'era un magnifico banco del pescato con tanto di addetto alle descrizioni, con lui il mio amico concordò un bel sarago da fare arrosto. Al momento di ordinare, lui disse al cameriere: "per il pesce ho preso accordi col tuo compare". Io trasalii. Ci cacciarono, non vollero sentire ragioni, gentilmente ma fermamente ci misero alla porta. 1
maurodg65 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 16 minuti fa, appecundria ha scritto: E che processo ho fatto al finanziere? Mi sta pure simpatico a pelle. Nessun processo al finanziare certo, tu l’hai fatto surrettiziamente agli “altri”, ma l’articolo parla solo di un suo rinvio a giudizio ed io ha lui mi sono riferito in modo esplicito essendo l’unico indagato.
maurodg65 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Questa è una brutta parola da dire ad un meridionale. Vero, ma penso che tu abbia capito il senso che io volevo dare a quella parola che non è certo quello che tu hai paventato.
appecundria Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Nessun processo al finanziare certo, tu l’hai fatto surrettiziamente agli “altri”, Non ho capito ma va bene lo stesso.
appecundria Inviato 4 Agosto 2023 Autore Inviato 4 Agosto 2023 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: non è certo quello che tu hai paventato. Invece è proprio quello il senso. Ti suggerisco di non usarlo in conversazioni dal vivo, poi vedi tu.
djansia Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 9 minuti fa, appecundria ha scritto: Questa è una brutta parola da dire ad un meridionale Se il compare sono io, meridionale lo dici a un altro! Sto a 250 chilometri più a nord di te e sono romano, oltretutto daaalazio. Comunque, compare, non perderei un attimo a creare una commissione parlamentare ABI: Alert Banca Italia. Qui è in gioco la democrazia. Allo stesso tempo eliminiamo 'sta cosa degli alert e qui il romano ha un'idea che vi sognate tutti: la Legge Famo a Fidasse. 2
djansia Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @maurodg65 Ma rimango ancora in prigione o posso lanciare? Ops!
maurodg65 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Invece è proprio quello il senso. Cioè chi la pensa come te nella discussione? Fai un po’ tu… 7 minuti fa, appecundria ha scritto: Ti suggerisco di non usarlo in conversazioni dal vivo, poi vedi tu. Bene, grazie del consiglio.
maurodg65 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 21 minuti fa, djansia ha scritto: Comunque, compare, non perderei un attimo a creare una commissione parlamentare ABI: Alert Banca Italia. https://www.repubblica.it/cronaca/2023/08/03/news/dossier_contro_politici_e_manager_antimafia-409876069/ Dossieraggio contro politici e manager: inchiesta su centinaia di accessi abusivi agli alert di Bankitalia 04 Agosto 2023 alle 04:23 Indagine della procura di perugia di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci Raffaele Cantone, procuratore capo di Perugia (ansa) L’ipotesi dei pm: scaricati senza autorizzazione i dati di operazioni e conti correnti di centinaia di personaggi noti. Indagini partite da una denuncia del ministro Crosetto 03 Agosto 2023 Una potenziale centrale di dossieraggio abusivo, all’interno della Direzione nazionale antimafia. Che ha scavato, negli ultimi anni, nei conti correnti e nelle transazioni finanziarie di centinaia di personaggi noti, tra politici di primo piano, giornalisti e capitani d’industria. È questa la pista su cui, da mesi, sta lavorando la procura di Perugia con un’indagine delicatissima seguita direttamente dal procuratore capo Raffaele Cantone e che, già dopo l’estate all’esito di ulteriori accertamenti, rischia di diventare uno scandalo nazionale.
Messaggi raccomandati