Vai al contenuto
Melius Club

Ufficio Sos, attacco alla democrazia?


Messaggi raccomandati

Inviato

Senza essere ideologici: a chi conviene tutto sto polverone? 

Ne usciranno male la libera informazione e la magistratura anti mafia.

Manco più i controlli per lor signori. Ci vorrebbe invece una commissione d'inchiesta per indagare su come i parassiti  divanisti rubavano alla comunità anche 500 euro al mese. Ah...c'è già la commissione di inchiesta.

  • Melius 1
briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Guarda per trent’anni l’ho creduto anch’io, dalla morte di Berlusconi mi sono convinto del contrario

 

Dai che per trent'anni non sapevi neppure che Berlusconi e la Fininvest avessero riempito la mafia di soldi per decine e decine di anni... 

 

Adesso è colpa dei magistrati se abbiamo avuto il politico più importante degli ultimi 30  anni e il controllore di quasi tutta la TV così pesantemente colluso con la mafia (colluso nel senso del termine italiano che altrimenti riparti col fatto che per mafia non è stato condannato).

 

Ma l'antimafia in n questo paese è se non altro superflua.. 🤣

Inviato
Adesso, 31canzoni ha scritto:

Senza essere ideologici: a chi conviene tutto sto polverone? 

Senza essere ideologici basterebbe applicare la legge ed in presenza di una informazione di reato indagare, l’errore, sia su questa sia su molte altre indagini aperte con obiettivi diversi, è il clamore mediatico informo al “semplice” inizio delle indagini e a seguire le fughe di notizie nello svolgimento della stessa e prima che ci sia qualcosa di più concreto che porti ad un rinvio a giudizio.

Qui sembra ci sia già una violazione che ha portato all’accesso illegale a dati sensibili ma lo vedremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

Inviato

Vabbè, ora che ormai si è saputo, ma a voi non incuriosisce 'sta cosa delle società di crosetto con ipotetici poco di buono?

Può capitare a chiunque se sei nel commercio, nel business diciamo, di mettere su strane società perché puoi farle con perfetti sconosciuti, ma sapere se crosetto l'ha davvero fatto non vi incuriosisce?

È sempre il mio ministro della difesa... oh, mo che lo so sono curioso da morire e non mi sento così antidemocratico. 

Vi prego, non partiamo da Tortora e facciamola più breve.

briandinazareth
Inviato

E no! Il ministro ha già parlato in modo chiaro e definitivo.

 

Altro che attendere l'inchiesta.

Inviato
5 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Dai che per trent'anni non sapevi neppure che Berlusconi e la Fininvest avessero riempito la mafia di soldi per decine e decine di anni... 

Ancora? Non ti è bastato allora?
Ad ogni modo io ho affermato il contrario di ciò che stai affermando adesso ed e su quello che ho cominciato e ricredermi.

7 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Adesso è colpa dei magistrati se abbiamo avuto il politico più importante degli ultimi 30  anni e il controllore di quasi tutta la TV così pesantemente colluso con la mafia (colluso nel senso del termine italiano che altrimenti riparti col fatto che per mafia non è stato condannato).

Berlusconi colluso con la mafia? Posta la sentenza se la trovi. 

briandinazareth
Inviato
Adesso, djansia ha scritto:

Vabbè, ora che ormai si è saputo, ma a voi non incuriosisce 'sta cosa delle società di crosetto con ipotetici poco di buono?

Può capitare a chiunque se sei nel commercio, nel business diciamo, di mettere su strane società perché puoi farle con perfetti sconosciuti, ma sapere se crosetto l'ha davvero fatto non vi incuriosisce?

È sempre il mio ministro della difesa... oh, mo che lo so sono curioso da morire e non mi sento così antidemocratico. 

Vi prego, non partiamo da Tortora e facciamola più breve.

 

È quel genere di cose che ci differenziano molto da altre democrazie.

 

Le ombre dei potenti necessitano di chiarimenti pubblici. 

 

Da noi il fatto che il ministro della difesa possa avere affari con personaggi mafiosi, se così fosse, non è un grosso problema.

 

Come detto prima, abbiamo avuto il più importante politico italiano degli ultimi 30 anni che l'ha finanziata per decenni, cosa vuoi che sia fare una società o farci affari?

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, maurodg65 ha scritto:

Senza essere ideologici basterebbe applicare la legge ed in presenza di una informazione di reato indagare, l’errore, sia su questa sia su molte altre indagini aperte con obiettivi diversi, è il clamore mediatico informo al “semplice” inizio delle indagini e a seguire le fughe di notizie nello svolgimento della stessa e prima che ci sia qualcosa di più concreto che porti ad un rinvio a giudizio.

Qui sembra ci sia già una violazione che ha portato all’accesso illegale a dati sensibili ma lo vedremo nelle prossime settimane e nei prossimi mesi.

Si prescinde da un oggettivo scadimento della democrazia. Un ministro della difesa che è stato dal 2014 e fino alla sua nomina al ministero  Presidente di AIAD (federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), la quale è membro di Confindustria, è di per sè un'anomalia grave e distorcente sin dal principio.

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Berlusconi colluso con la mafia? Posta la sentenza se la trovi. 

 

Prima di rispondere meglio leggere quello che si quota, altrimenti fai solo le solite figure... 

analogico_09
Inviato
3 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Poi che la giustizia faccia il suo corso, ma garantisti bisogna esserlo sempre e, per coerenza, ovviamente anche il contrario, quindi se si è colpevolisti tocca esserlo sempre, anche se quest’ultimo atteggiamento non ha nulla a che fare con lo stato di diritto, ma usato a singhiozzo e in base alla convenienza politica è ipocrisia a voler essere gentili.  

 

 

Tu credi essere così specchiatamente coerente nel fare la "morale" generica agli altri?
A parte il fatto che ci sono casi e casi sui quali ragionare, non sta scritto da nessuna parte che bisogna essere sempre o guelfi o ghibellini, la vita è bella perchè varia: per taluni casi potrei sentirmi colpevolista, per altri casi innocentista a seconda di come mi sembra di poter interpretare gli indizi e le risultanze fattuali, politiche, cronachistiche. A prescindere dal colore politico. A prescindere dagli aspetti giuridici che si trattano nei tribunali.

Detto ciò che fa parte della naturale predisposizione dell'animo umano a porsi pro o contro una determinata faccenda per empatia o antipatia o per pre-giudizio motivato da quello che potrebbe essere l'esemplare background di una persona, idem la storia di una vicenda, mai potrei tuttavia sentirmi in grado di pormi presuntuosamente come "garantista" di questo o di quello: ma chi so' io per poter garantire chi, cosa, in base a che?

Ognuno garantisca se stesso osservando un comportamento corretto.

 

  • Melius 1
Inviato
13 minuti fa, djansia ha scritto:

Vabbè, ora che ormai si è saputo, ma a voi non incuriosisce 'sta cosa delle società di crosetto con ipotetici poco di buono?

Può capitare a chiunque se sei nel commercio, nel business diciamo, di mettere su strane società perché puoi farle con perfetti sconosciuti, ma sapere se crosetto l'ha davvero fatto non vi incuriosisce?

È sempre il mio ministro della difesa... oh, mo che lo so sono curioso da morire e non mi sento così antidemocratico. 

Tu potrai pure essere incuriosito come me, ma la magistratura indaga e non servono i tuoi voli pindarici vedremo le conclusioni dell’inchiesta, mettiti comodo ed aspetta che è la magistratura che ha il compito di indagare ed eventualmente condannare e così sarà che ci saranno reati, ne sei convinto? 
Lo stesso discorso varrà per l’inchiesta che ha originato il thread.

Quindi stai sereno! (Cit.) 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Prima di rispondere meglio leggere quello che si quota, altrimenti fai solo le solite figure... 

 

14 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Adesso è colpa dei magistrati se abbiamo avuto il politico più importante degli ultimi 30  anni e il controllore di quasi tutta la TV così pesantemente colluso con la mafia (colluso nel senso del termine italiano che altrimenti riparti col fatto che per mafia non è stato condannato).

Nello specifico la brutta figura quale sarebbe?

Inviato
3 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Da noi il fatto che il ministro della difesa possa avere affari con personaggi mafiosi, se così fosse, non è un grosso problema.

È più democratico il problema di come si viene a sapere certe cose.

"Mi fai le corna con vittorio: sbronza!" "No adesso mi spieghi come l'hai saputo... eh caro, non esci da qui se non mi dici come l'hai saputo!".

  • Haha 1
Inviato
3 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Tu credi essere così specchiatamente coerente nel fare la "morale" generica agli altri?

Si.

4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

A parte il fatto che ci sono casi e casi sui quali ragionare: per taluni casi potrei sentirmi colpevolista, per altri casi innocentista a seconda di come mi sembra di poter interpretare gli indizi e le risultanze fattuali. A prescindere dal colore politico.

Detto ciò che fa parte della naturale predisposizione dell'animo umano a porsi pro o contro una determinata faccenda per empatia o antipatia o per pre-giudizio motivato da quello che potrebbe essere l'esemplare background di una persona, idem la storia di una vicenda, mai potrei tuttavia sentirmi in grado di pormi presuntuosamente come "garantista" di questo o di quello: ma chi so' io per poter garantire chi, cosa, in base a che?

Fai pure come preferisci, ma mi stai dando ragione.

4 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

Ognuno garantisca se stesso osservando un comportamento corretto.

Io lo faccio per me, ma se discuto con qualcuno e ritengo che questo qualcuno in alcune affermazioni faccia prevalere l’ipocrisia glielo faccio notare nel merito delle sue affermazioni, quale sarebbe il problema? 

Inviato
6 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Tu potrai pure essere incuriosito come me, ma la magistratura indaga...

Ok, ma quindi che ti fa incazzà da stamattina?

Il fatto che né io né te avremmo dovuto saperlo? Non capisco...

briandinazareth
Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:
19 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

Adesso è colpa dei magistrati se abbiamo avuto il politico più importante degli ultimi 30  anni e il controllore di quasi tutta la TV così pesantemente colluso con la mafia (colluso nel senso del termine italiano che altrimenti riparti col fatto che per mafia non è stato condannato).

Expand  

Nello specifico la brutta figura quale sarebbe?

 

Quoti questo è chiedi quale condanna abbia avuto Berlusconi per collusione....

 

O non hai letto fino in fondo o non hai capito... 

 

Ripetiamo collusione nel senso del termine italiano, cosa che è pacifica per chi ha finanziato la mafia con centinaia di milioni per decenni.

 

Vedi collusione sulla Treccani ;)

briandinazareth
Inviato
1 minuto fa, djansia ha scritto:

Ok, ma quindi che ti fa incazzà da stamattina?

Il fatto che né io né te avremmo dovuto saperlo? Non capisco...

 

Si vabbè, hanno osato toccare il miglior amico della ducetta.

 

Mi pare che la cosa sia gravissima... 🤣

Inviato
8 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Si prescinde da un oggettivo scadimento della democrazia. Un ministro della difesa che è stato dal 2014 e fino alla sua nomina al ministero  Presidente di AIAD (federazione delle Aziende Italiane per l’Aerospazio, la Difesa e la Sicurezza), la quale è membro di Confindustria, è di per sè un'anomalia grave e distorcente sin dal principio.

Quindi un industriale non potrebbe fare il ministro dell’economia, un magistrato non potrebbe fare il ministro della giustizia, un medico che ha lavorato nel SSN non potrebbe fare il Ministro della Sanità e via discorrendo? 
L’essersi dimesso dalla cariche ricoperte non conta? Esistono norme legate alle incompatibilità degli incarichi di governo per conflitto di interesse? Sono state violate in qualche punto? 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...