Membro_0022 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 35 minuti fa, claudiofera ha scritto: non voglio pagare 150 per assicurare una bici a pedali,priva di motore, che non può far male a nessuno Infatti l'assicurazione obbligatoria sarebbe solo per bici e monopattini elettrici. Resta un dubbio: se con la bici tradizionale fai male a qualcuno o fai un danno materiale (senza pensare a cose gravi: vai addosso una macchina parcheggiata e gli "fai la fiancata") chi paga ?
audio_fan Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Ma veramente qualcuno si era illuso... . ...che grazie alla riconversione ecologica i poveri non sarebbero diventati più poveri ed i ricchi più ricchi? . ...se oggi paghi (per dire) 50 euro al mese di accise sulla benzina, quando avrai smesso di usarla, prima o poi quei 50 euro dovranno farteli pagare da qualche altra parte... ...o forse credi che ci rinunceranno?
redpepper Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 1 ora fa, claudiofera ha scritto: non voglio pagare 150 per assicurare una bici a pedali,priva di motore, che non può far male a nessuno.. Sicuro? https://www.rainews.it/tgr/lombardia/articoli/2023/08/muore-dopo-essere-stata-investita-da-una-bicicletta-in-trentino-948ac027-1dd3-4e8d-a6ed-ccbae8e101a5.html
claudiofera Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 @redpepperdirei di si,sono sicuro (999,999 su mille)che non ucciderò nessuno,mentre al contrario potrei essere steso da una delle tante guidatrice di smart /spiccatrice di messaggistica mentre guida.. non facciamo diventare la quotidianità come se fosse "cane morde uomo' 1
mariovalvola Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 7 ore fa, tomminno ha scritto: Vedere qualcuno che pedala è raro ormai, vanno tutte senza movimento di gamba. Se non pedali, non sono ebike. Sono altro
mariovalvola Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Questa storiella che le ebike sono tutte truccate, per me è una mezza leggenda metropolitana. Il mio meccanico, per esempio, si rifiuta categoricamente di modificare illegalmente proprio perché non vuole responsabilità. Vende Mondraker Bianchi e tanto altro. Dalle mie parti i vecchietti come me vedo che non sfrecciano per nulla e neppure i più giovani. In piano, sono spesso più lento di una muscolare. Raggiungo con molta fatica i 28Km/h. Sono più pericolosi i cani senza guinzaglio e i bambini poco controllati.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Agosto 2023 Moderatori Inviato 4 Agosto 2023 12 ore fa, maurodg65 ha scritto: come estensione della RC auto che tutti abbiamo. fosse vero....ma non è così come si legge o si sente dalle cronache.
stefanino Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 se non ricordo male la proposta prevede un targhino questo si sposta di bici in bici senza probkemi la assicurazione e' sul targhino il targhino identifica a sua volta un proprietrario (del targhino) cosi gestisci multe accessi, circolazione su aree pedonali (esempio marciapiedi) ed eventuali sanzioni
Paolo 62 Inviato 4 Agosto 2023 Inviato 4 Agosto 2023 Le e-bike si possono sbloccare anche da soli senza doversi rivolgere ad un meccanico. Dal momento che non vanno a più di 25 chilometri all'ora neanche pedalando tanto varrrebbe sostituirle con biciclette a motore purché limitate nelle prestazioni.
mariovalvola Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 4 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Dal momento che non vanno a più di 25 chilometri all'ora neanche pedalando tanto Non è vero. Pedalando tanto, vai anche a 28 e più se hai la forza. In piano moltissime muscolari sono più veloci . È ovvio che quello che può fare un meccanico lo può fare anche una persona un poco strutturata. Io ho una buona manualità ma non saprei metterci le mani.
audio_fan Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Sarebbe ora che mettessero la targa e cominciassero a multare quelli che invadono le aree perdonali (e pretendono anche che gli si faccia strada!). . Trovo stucchevole il piagnisteo sugli incidenti subiti dai ciclisti, per come si comporta buona parte di loro mi stupisce che gli incidenti siano così pochi. . Avendo usato per un bel po' la bicicletta in città ho maturato l'impressione che a rimetterci le penne siano il più delle volte ciclistiche si sono "esaltati" guardano i numeri fatti dai più esperti e pensano di poter fare lo stesso senza averne l' abilità. . Ho anche l'impressione che, vista l'utilità di certi incidenti per ottenere restrizioni all' uso delle auto, si incoraggi chiunque ad andarsene in giro per la città in bicicletta un po' come Napoleone mandava allo sbaraglio orde di coscritti, indifferente al numero delle vittime, certo di poter vincere grazie alla superiorità numerica che gli garantiva la sua capacità di arruolamento.
audio2 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 ore fa, audio_fan ha scritto: per come si comporta buona parte di loro mi stupisce che gli incidenti siano così pochi esatto, ma è merito degli automobilisti che sanno che viene comunque data la colpa a loro quindi guidano con mille occhi dando precedenze anche quando in realtà ce le avrebbero loro
stefanino Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 ci riescono anche i paperi anche i paperi riescono ad andare in fila indiana 1
Paolo 62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @mariovalvola Sono differenze minime, tanto vale non pedalare, poi è chiaro che se uno vuole o trova un meccanico disponibile vanno anche senza pedalare, non è legale ma pare che in giro ce ne siano.
Paolo 62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @audio_fan Il targhino probabilmente sarà poco visibile, non so se le telecamere riusciranno a leggerlo, si dovrà fermare il ciclista colpevole e multarlo. I divieti di circolazione per i mezzi motorizzati servono a ridurre il traffico ma sono anche ideologici dal momento che bici e motorini ingombrano la strada più o meno allo stesso modo.
tomminno Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 19 ore fa, wow ha scritto: ormai è frequente vedere quelle specie di bici con le ruote ciccione che sfrecciano ad alta velocità Una delle più grandi troiate mai inventate dall'uomo. 18 ore fa, piergiorgio ha scritto: la mia ha motore oli, 85Nm Epperò il mio CBR600 ne ha solo 66.
tomminno Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 13 ore fa, mariovalvola ha scritto: Se non pedali, non sono ebike. Sono altro Sono ebike evidentemente convertite in altro, sta di fatto che sono facilmente modificabili in motorini.
audio2 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 un giorno vi spiegherò la genesi e l' evoluzione delle cosiddette fat bikes. forse.
Messaggi raccomandati