wow Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 13 ore fa, mariovalvola ha scritto: Questa storiella che le ebike sono tutte truccate, per me è una mezza leggenda metropolitana. Il mio meccanico, per esempio, si rifiuta categoricamente di modificare illegalmente proprio perché non vuole responsabilità. Vende Mondraker Bianchi e tanto altro. Dalle mie parti i vecchietti come me vedo che non sfrecciano per nulla e neppure i più giovani. In piano, sono spesso più lento di una muscolare. Raggiungo con molta fatica i 28Km/h. Sono più pericolosi i cani senza guinzaglio e i bambini poco controllati. Infatti....a questo punto perché le ebike si e le muscolari no? Fanno eventualmente danni lo stesso (ho anche qualche bici muscolare). E poi (e non è una battuta) perché non assicuriamo anche i pedoni eternamente immersi nel loro cellulare, oppure quelli che camminano sulle ciclabili, magari daun lato e cane e guinzaglio estensibile dall'altro lato? 1
claudiofera Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Audio 2...se puoi,aggiungi il capitolo "evoluzione dei cosidetti monopattini",perchè questa mattina ne ho visto uno che mi ha dato da pensare : sul finire di una salita ripida, con circa 150 kili sopra (due persone non esili) superava i 30/35 km e accelerava ancora...un benelli 50cc anni 70,in due ...su quella salita andava più piano.
Membro_0024 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 22 ore fa, Savgal ha scritto: Le bici elettriche sfrecciano a velocità assurde 25 all'ora è una velocità assurda? io con la bici da corsa muscolare andavo anche a 60
audio2 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 10 minuti fa, claudiofera ha scritto: il capitolo "evoluzione dei cosidetti monopattini" si ma infatti targa casco luci frecce rca è il minimo sindacale per sta roba qua aggiungerei anche una specie di patentino che quantomeno spieghi il codice stradale ( un patentino l' ho dovuto fare io per guidare il mio trattore sui miei campi, fuori serve comunque la patente normale )
Membro_0024 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 13 ore fa, mariovalvola ha scritto: Questa storiella che le ebike sono tutte truccate, per me è una mezza leggenda metropolitana. Il mio meccanico, per esempio, si rifiuta categoricamente di modificare illegalmente proprio perché non vuole responsabilità. Vende Mondraker Bianchi e tanto altro. la maggior parte dei rivenditori/meccanici per fortuna si rifiuta di modificare e sbloccare il motore, inizialmente perchè si perderebbe la garanzia, secondariamente il motore sbloccato avrò presto problematiche non funzionando per come era stato progettato.
Membro_0024 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 4 ore fa, audio_fan ha scritto: Sarebbe ora che mettessero la targa e cominciassero a multare quelli che invadono le aree perdonali (e pretendono anche che gli si faccia strada!).
Savgal Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @jammo Molto probabilmente saranno modificate, ma posso assicurarti che quelle che vedo girare, con pneumatici di poco più piccoli delle moto, vanno ben oltre i 25 km/h. I ciclisti veri, inoltre, sono molto più educati. 1
Paolo 62 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @audio2 Quei monopattini sono fuorilegge e non dovrebbero circolare. L'assicurazione obbligatoria probabilmente sarà costosa e farà passare la voglia di andare in monopattino a parecchia gente e anche patente e casco sortirebbero lo stesso effetto. La conoscenza di base del Codice si dovrebbe dare per scontata se si circola in strada anche a piedi o con una bicicletta, io credo che tanti ciclisti e monopattinisti facciano quello che vogliono perchè sanno che difficilmente li multeranno.
tomminno Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 36 minuti fa, jammo ha scritto: 25 all'ora è una velocità assurda? Se il limite è 30 per le auto per le bici dovrebbe essere 10. Se si parla di pericolo per le auto perché non per le bici? Io devo andare a 30 in auto perché potrebbe sbucare un bambino all'improvviso. Se ti capita in bici a 30 ti voglio vedere. A Firenze è pieno di zone 30, sono stato superato da uno in bici che mi derideva pensando all'ennesimo in Tesla che va piano perché ha le pile scariche, stavo semplicemente provando l'ebbrezza di andare nei limiti. Lui li stava infrangendo io no. 37 minuti fa, jammo ha scritto: io con la bici da corsa muscolare andavo anche a 60 Tempi di reazione e spazi di frenata valgono solo per i mezzi a motore? A 60 se ti capita di dover fare una frenata di emergenza con quelle ruotine nella migliore delle ipotesi sei in terra.
Membro_0024 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 1 ora fa, Savgal ha scritto: Molto probabilmente saranno modificate, ma posso assicurarti che quelle che vedo girare, con pneumatici di poco più piccoli delle moto, vanno ben oltre i 25 km/h. in questo caso altro che multa queste bici vanno sequestrate, io che ho visto andare ben oltre i 25 sono i monopattini quelli si pericolosi, ma per chi ci sta sopra non solo per i pedoni
Membro_0024 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 46 minuti fa, tomminno ha scritto: Se il limite è 30 per le auto per le bici dovrebbe essere 10 ma sei serio? a 10 ci vado correndo a piedi, sei fermo 48 minuti fa, tomminno ha scritto: A Firenze è pieno di zone 30, sono stato superato da uno in bici che mi derideva pensando all'ennesimo in Tesla che va piano perché ha le pile scariche, forse ti derideva per la marca di macchina che hai scelto 49 minuti fa, tomminno ha scritto: Tempi di reazione e spazi di frenata valgono solo per i mezzi a motore? A 60 se ti capita di dover fare una frenata di emergenza con quelle ruotine nella migliore delle ipotesi sei in terra. ovvio che parlo di casi limite, facevo le gare da cicloamatore e in gruppo su rettilinei pianeggianti a 60 ci arrivi in un attimo con bici da 8 kg; per il resto girando normalmente ho fatto solo due incidenti, entrambe le volte mi ha travolto una macchina
Membro_0024 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 comunque mi spiace per chi già pregustava targhe,assicurazioni,tricchetracche sulle ebike perchè l'Ancma ha chiarito se ce n'era bisogno, come stanno le cose https://www.gpone.com/it/2023/08/05/news/riforma-rc-auto-ancma-da-direttiva-europea-sono-escluse-biciclette-ed-e-bike.html
tomminno Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 47 minuti fa, jammo ha scritto: ma sei serio? a 10 ci vado correndo a piedi, sei fermo Perché invece a 30 in macchina no? 47 minuti fa, jammo ha scritto: forse ti derideva per la marca di macchina che hai scelto Intanto la benzina a 1.9 non la pago certo io 😜 1
Membro_0024 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 43 minuti fa, tomminno ha scritto: Intanto la benzina a 1.9 non la pago certo io 😜 con quello che costa la Tesla pago la benzina,nel mio caso diesel per 20 anni
tomminno Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 1 ora fa, jammo ha scritto: con quello che costa la Tesla pago la benzina,nel mio caso diesel per 20 anni Sbagliato, si vede che non hai fatto bene i conti o che fai meno di 10k km l'anno, ma in tal caso dubito avresti un diesel. Io li ho fatti e con un costo medio del gasolio di 1.45, figuriamoci ora che costa 1.7.
landrupp Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 21 ore fa, claudiofera ha scritto: per principio, non voglio pagare 150 per assicurare una bici a pedali,priva di motore, che non può far male a nessuno.. A Torino hanno fatto molte ciclabili, la maggior parte sono ai lati di strade preesistenti e sono state costruite mantenendo per ognuna il senso di percorrenza della carreggiata ai lati della quale sono state costruite: 2 giorni fa, nell'attraversare un incrocio, arrivato alla seconda corsia e controllando che da destra non arrivasse nessuno, un coyotes in bici è arrivato sparato in contromano dalla ciclabile (quindi, lui arrivava da sx mentre io controllavo a dx) e per poco non l'ho falciato... ovviamente ha pure preteso di aver ragione nonostante le frecce sulla ciclabile gli indicassero il contromano... Ecco: perché per uno così, io mi devo tenere il danno alla macchina e non pretendere che abbia un'assicurazione che paghi le sue cappelle? Gli hanno fatto una viabilità apposita ai ciclistii? Ok...però le usino correttamente e adesso chi sbaglia paga...anche perché in caso di incidenti, i tizi - ed è già successo - se la bici è funzionante si dileguano pedalando, se no fuggono anche a piedi pur di non pagare...
qzndq3 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 4 ore fa, tomminno ha scritto: Se ti capita in bici a 30 ti voglio vedere. Con i freni a disco che montano le bici serie e visto che la massa è un ventesimo rispetto alla tonnellata e mezza di un'auto, su asfalto asciutto e pulito a 30 Km/h ci si ferma in spazi analoghi.
Jack Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 ore fa, jammo ha scritto: con quello che costa la Tesla pago la benzina,nel mio caso diesel per 20 anni mi sa che hai perso cognizione del mercato e del costo di un’auto termica anche solo lontanamente paragonabile ad un’auto come quella di @tomminno. In sti giorni Tesla ha persino abbassato il taeg al 3% se uno non ha i soldi per comperare cash. Su 20k km tra carburante, bollo, manutenzione assente una BEV costa circa 3’000€ in meno all’anno. In dieci anni è ripagata quasi completamente. Non hai molto da ridere
Messaggi raccomandati