Vai al contenuto
Melius Club

La bici elettrica è defunta....


Messaggi raccomandati

Inviato

Per chi vuole l'assicurazione per le bici anche muscolari si faccia un giro presso una qualsiasi stazione e guardi quante migliaia di extracomunitari hanno una bici...

Inviato
35 minuti fa, Jack ha scritto:

mah… forse scrivo in sanscrito  e non mi

accorgo 😆

Paolo, io ho scritto che senza FV è impensabile perché non ho luoghi prossimi alla mia abitazioni dove in comodità ricaricare l’auto, non è un discorso prettamente economico ma di “comodità”, finirei a dover organizzarmi in funziona della ricarica dell’auto e non è per me minimamente accettabile.

37 minuti fa, Jack ha scritto:

Colonnine ce ne sono a bizzeffe, e molti siti ed app per individuarli.

https://www.company.enelxway.com/it/nostra-offerta/mappa-stazioni-ricarica

Guarda li ho cercati qui, devo cambiare Comune ed andare a 30 km, Udine o a distanze analoghe in comuni più piccoli di Udine.

Sinceramente fuori da ogni logica che io mi fermi rientrando aspettando la ricarica dell’auto ogni sera, in futuro si vedrà.

P.S. Non se se esistono altre fonti oltre quella postata ma credo cambi poco.

Inviato
43 minuti fa, Jack ha scritto:

Colonnine ce ne sono a bizzeffe, e molti siti ed app per individuarli. Basta organizzarsi un attimo - così come si organizza il giro dei clienti, ove non si va a caso - per aggiungere una tappa sul percorso dove ricaricare. Se lo si fa in concomitanza di un’altra attività - pranzo, un riordino della situazione, una pausa di relax dopo 4-5 appuntamenti - il tempo perso per la ricarica è zero. 

Paolo certo, tutto si può fare ma il giro clienti lo si fa su appuntamento ma non è scritto nel marmo, può variare e sinceramente di sbattermi anche per incastrarci le ricariche è una complicazione ulteriore alla complicazione di organizzare il giro dai clienti che per il momento mi evito volentieri. 😉

Inviato

@maurodg65 ma è così difficile comprendere che non ricarichi quando rientri ed hai finito, bensì MENTRE stai lavorando - mangiando? o stai nella steppa? io non credo che il friuli sia una steppa. 

Ma fai come credi, io sto dando una chiave di lettura, se non la cogli non usare l’elettrico, 

non è indispensabile. É solo un modo per evitare 3’000€ di spese di produzione del reddito

É come dire « non uso il telefono » perché mentre giro per casa non ho voglia di cercare una presa per ricaricarlo. L’ottica é la stessa.

(terza volta: il FV non ci entra una mazza nella gestione dell’auto elettrica, è solo un ulteriore investimento economico)

Inviato
10 minuti fa, Jack ha scritto:

Ma fai come credi, io sto dando una chiave di lettura, se non la cogli non usare l’elettrico, 

non è indispensabile. É solo un modo per evitare 3’000€ di spese di produzione del reddito

É come dire « non uso il telefono » perché mentre giro per casa non ho voglia di cercare una presa per ricaricarlo. L’ottica é la stessa

Paolo, mi pare di averlo scritto che tutto si può fare, il punto è quanto ci si deve sbattere per farlo, ricaricare un telefono è relativamente facili oggi non lo è altrettanto gestire e ricaricare un’auto elettrica, non ancora almeno, che si possa ricaricare in pausa pranzo è un fatto ma lo è altrettanto che per poterlo fare in serenità richiede una organizzazione che si intreccia con la programmazione delle visite, non siamo in messo alla steppa ma siamo una regione piccola e con pochi abitanti, poco oltre il milioni su tutto il territorio che vuol dire metà dei residenti ufficiali di Milano, un decimo degli abitanti della Lombardia ed un quindi del Veneto senza l’indotto e con una superficie molto vasta ed una bassa densità abitativa, ci sto benissimo e non me ne andrei ma ci sono pro e contro.

Membro_0024
Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

ci sto benissimo e non me ne andrei ma ci sono pro e contro.

va beh ma se il contro è non poter caricare la macchina elettrica, fai bene a stare li, siamo ancora ben lontani dal poter dire come molti prevedevano sbagliando che presto l'elettrica avrebbe sostituito la macchina normale, altro discorso se si parla di ibrido che mi sembra decisamente più attuale e attrattivo

Inviato
2 ore fa, jammo ha scritto:

altro discorso se si parla di ibrido che mi sembra decisamente più attuale e attrattivo

Vedo che sei compentissimo… mi ritiro in buon ordine 🙄

Membro_0024
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

mi ritiro in buon ordine 🙄

ottimo:classic_laugh:

anche perchè il thread è dedicato alle bici elettriche e li sicuramente ne so più di te

Inviato

io spero che defungano velocemente le mtb elettriche

qui in valtellina stanno facendo scempio dei sentieri fino a 2000 metri di quota per trasformarli in strade per bici elettriche con un sacco di soldi dalla CEE.

ci penseranno i prossimi forti temporali estivi ad eroderli e il prossimo anno voglio proprio vedere che manutenzione gli faranno.   

Inviato

Basterebbe che non trasformassero i sentieri in stradine. Poi per me le e-bike possono anche starci.

Inviato

@Paolo 62 anche per me ed invece le stanno facendo diventare vere e proprie stradine. 

per me se uno ce la fa può anche scalare l everest in ebike ma non devo farci una strada per farli salire

Inviato

Le biciclette a pedalata assistita hanno un loro perchè. A differenza di quelle a motore non richiedono patente, casco, assicurazione e targa (anche se le prestazioni sono praticamente le stesse). Con l'obbigo di casco, targhino e assicurazione se ne vedranno forse la metà.

piergiorgio
Inviato

Le 'stradine' non le stanno facendo per le e-bike ma per attrarre sempre più turisti milanesi, torinesi e veronesi alle località montane. Che poi ci vadano con la e-bike perché con la muscolare non riescono a fare nemmeno il sottopasso di via Manzoni è un altro discorso.

E ricadiamo comunque nel discorso che avevo già segnalato in altro thread

https://www.ildolomiti.it/montagna/2023/in-montagna-sempre-piu-attrazioni-turistiche-inutili-dagli-aperitivi-alle-cene-stellate-in-cabinovia-il-parere-del-cai-alto-adige-serve-un-ritorno-allessenziale

 

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato
15 ore fa, jammo ha scritto:
17 ore fa, Jack ha scritto:

mi ritiro in buon ordine 🙄

ottimo:classic_laugh:

Noo, come avete fatto ? Scrivi anche in privato se ti va

Inviato

@piergiorgio per attrarre le persone che dici tu e perchè il mercato ebike spinge forte e devono creare nuovi percorsi per portarci sempre piu gente

piergiorgio
Inviato

@camaro71 vero, sono tutte cose collegate. Comunque all'estero sono 10 volte avanti a noi, altra cultura ed altra mentalità (ed altro livello di rispetto per la montagna, e non parlo solo di e-bike)

Inviato

@piergiorgio nessun dubbio al riguardo. 

hai visto per caso cosa stanno realizzando nel cuore del parco nazionale dello stelvio ??

un immane opera di canalizzazioni per prelevare acqua da un laghetto per alimentare i cannoni spara neve. uno scempio incredibile.

io mi chiedo chi ha dato il consenso a tale opera essendo nel parco nazionale ???

Membro_0024
Inviato
1 ora fa, camaro71 ha scritto:

io spero che defungano velocemente le mtb elettriche

 

per quale motivo?Se a te non piace pedalare nella natura non è detto che ad altri possa piacere, e comunque sono elettriche fino ad un certo punto la gamba la devi comunque far girare


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...