Vai al contenuto
Melius Club

Cavi di segnale rca semibilanciati o sbilanciati?


Messaggi raccomandati

Inviato

Vorrei sapere le vostre opinioni, in particolare da chi ha sperimentato i due metodi, lasciando perdere la teoria.

Personalmente ho provato su due coppie di cavi, Neotech 3001, un cavo con la calza collegata ad un polo neutro e l'altro cavo senza e non ho notato differenze.

Anzi, sarà suggestione, ma a me sembra meglio completamente sbilanciato.

Inviato

Il semibilanciato tecnicamente non esiste: fu una definizione bislacca per dare un certo carisma e sintomatico mistero, nonché, per stuzzicare coloro che, attratti dal bilanciato, hanno connessioni non bilanciate.

Secondo me, meglio il rca classico.

  • Melius 2
Inviato

Io invece ho la sensazione che suonino meglio i coassiali.

Inviato
Cita

Inviato 6 ore fa

Io invece ho la sensazione che suonino meglio i coassiali.

Non ho capito

Inviato

@pro61 Ha un buon risultato come cavo di segnale? E con quale connettore RCA 75 ohm? 

Inviato

@CJPV10 no, un RCA normale, i 75 Ohm solo per il digitale. Per la trasmissione analogica a bassa frequenza non è importante.

  • Melius 1
Inviato
Il 5/8/2023 at 10:04, enzo966 ha scritto:

Secondo me, meglio il rca classico


Anch’io la penso così . 

Mighty Quinn
Inviato
Il 5/8/2023 at 10:04, enzo966 ha scritto:

Secondo me, meglio il rca classico

Motivo? Grazie 

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Motivo? Grazie 

I motivi sono 2 ed, invero, nessuno dei due prettamente tecnico:

1) il semibilanciato, per quanto ho scritto sopra, mi sta sul catşo (motivo principale);

2) il rca normale garantisce l'equipotenzialità delle masse attraverso lo schermo (come fa il xlr) il che, non so perché, mi darebbe impressione di maggior protezione, stile faraday, se solo usassi un collegamento rca nello stereo che, invece, è tutto bilanciato.

.

P.S.: Sono un po' quelle idiosincrasie tipo quella che, al solo sentirne parlare, mi davano i diffusori da 2 1/2 vie che non so se esistano ancora...

  • Thanks 1
Fabio Cottatellucci
Inviato
Il 5/8/2023 at 23:58, pro61 ha scritto:

Per la trasmissione analogica a bassa frequenza non è importante.

Infatti i normali cavi di segnale analogici dovrebbero essere a 50 Ohm d'impedenza caratteristica ma non è rilevante, quindi nessuno rispetta il parametro.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...