Dufay Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Non mi riferisco ai Nani di Tolkien ma alla gamma bassissima. Stiamo provando un sub Reflex con un 18 pollici Precision Device. Era un po' che non vedevo l'escursione di un sub avendo tutti sub con l'altoparlante non a vista. Con certi brani (ad esempio Psycho pump di Dafos) si arriva in pratica ai limiti di escursione ad un volume neanche eccessivo. Fa abbastanza impressione vedere il movimento di questo grosso altoparlante pro e pensare se al posto suo ci fosse qualcosa di molto più piccolo. In pratica per mantenere l'escursione bassa occorrerebbe un altro sub.
audio2 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 domanda, si può ridurre l' escursione usando un altro tipo di accordo reflex ? sottosmorzato/sovrasmorzato ?
Dufay Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 2 minuti fa, audio2 ha scritto: domanda, si può ridurre l' escursione usando un altro tipo di accordo reflex ? sottosmorzato/sovrasmorzato Il sub è accordato a 20 hz circa e comunque gli possono arrivare bordare impressionanti È 96 db
Dubleu Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 38 minuti fa, Dufay ha scritto: Psycho pump di Dafos) Cavoli, il web dice poco a proposito di ciò.
homesick Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @Dubleu il titolo corretto è psychopomp non pump , autore Mickey Hart 1
grisulea Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: Il sub è accordato a 20 hz circa Non è che l'hai accordato troppo in basso?
QUELEDSASOL Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @grisulea Adesso Francone ha la fissa dei bassi....dopo decenni di fissa nei medi
QUELEDSASOL Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @grisulea Debbono fare del Baito...sono per HT
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 ore fa, Dufay ha scritto: In pratica per mantenere l'escursione bassa occorrerebbe un altro sub. Ecco bravo, infatti ne ho due Comunque se li porto a *muoversi molto* si muove anche la casa Quando entrano in azione ? [parlo di strumenti acustici] la pedaliera dell'organo ad esempio Se veloci la si sente profondissima, ma anche *modulante* [nel senso che straordinariamente si percepisce il ritmo a frequenze che dovrebbero avere soltanto variazioni sui transienti molto lente] Se invece risultano *lenti* va a finire che si perde il ritmo, e si sente soltanto una sorta di rombo, magari profondo, ma scarsamente modulato L'acustica qui gioca un ruolo fondamentale, perchè se l'AP è veloce, l'ambiente può impastare Occorre *fermare* il decadimento acustico entro i 600 ms e -60 dB di attenuazione Diversamente ci saranno delle mucche al pascolo [code e risonanze] Quando tutto viene integrato alla *perfezione* dentro un locale domestico di medie dimensioni le bassissime frequenze assumono un qualcosa di straordinariamente emozionante e coinvolgente 2
QUELEDSASOL Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: le bassissime frequenze assumono un qualcosa di straordinariamente emozionante e coinvolgente Come nei minidiffusori.
Dufay Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 38 minuti fa, grisulea ha scritto: Non è che l'hai accordato troppo in basso È un sub e dovrebbe fare i bassi . Il pezzo da me citato(Psycho pomp da Dafos) ha bassi a 20 hz e probabilmente anche sotto ad un livello molto alto .
grisulea Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Occorre *fermare* il decadimento acustico entro i 600 ms e -60 dB di attenuazione Fantascienza
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Come nei minidiffusori. Suvvia Queled, molti minidiffusoristi ne riconoscono i limiti fisici, come anche i generi musicali piu adatti Se invece ti riferisci a quelli che sognano di riprodurre le prime ottave con i mini affermando che questo è possibile, allora bisogna instaurare un interlocuzione piu aggressiva
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Fantascienza Nel senso che non è possibile, o nel senso che la stragrande maggioranza non la ottiene in casa propria ?
grisulea Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 minuti fa, Dufay ha scritto: 41 minuti fa, grisulea ha scritto: È un sub e dovrebbe fare i bassi . Si ma se lo accordi troppo basso sopra finisce per avere escursioni eccessive mentre a 20 hz c'è poca energia nella quasi totalità dei dischi.
grisulea Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Nel senso che non è possibile Impossibile non c'è nulla ma è una ipotesi molto remota
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: è una ipotesi molto remota Si, tali frequenze sono abbastanza rognose da integrare acusticamente Quando sembrano di andar bene, ci sono poi ampi margini di miglioramento [se non curate bene]
QUELEDSASOL Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 6 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: molti minidiffusoristi ne riconoscono i limiti fisici, Mah...molti fanno voli di fantasia...condendo tutto con la distanza,il livello sonoro,ecc ecc come lasciando trasparire che in fondo c'è quasi tutto e nella giusta proporzione. Quasi demoralizzante...ahahah
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora