Vai al contenuto
Melius Club

L'energia dei bassi.


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, grisulea ha scritto:

ma se lo accordi troppo basso sopra finisce per avere escursioni eccessive mentre a 20 hz c'è poca energia nella quasi totalità dei dischi

Non preoccuparti è accordato dove deve essere accordato.

I tuoi sub sono poi in cassa  chiusa quindi.

Il discorso verte su quanta energia serve o servirebbe a certe frequenze.

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, Dufay ha scritto:

(Psycho pomp da Dafos) ha bassi a 20 hz e probabilmente anche sotto ad un livello molto alto .

Se lo trovo ci dò un occhiata

ilmisuratore
Inviato
21 minuti fa, Dufay ha scritto:

Il discorso verte su quanta energia serve o servirebbe a certe frequenze.

Da 100 dB a salire, nel punto ascolto

Occhio che nelle bassissime il fattore Leq si restringe in quanto si avvicinano piu a delle note tenute

Quindi 100 dB non sono affatto uno scherzo

Considerando che l'ambiente è un semiriverberato vuol dire che a 1mt il diffusore dovrebbe garantire almeno 106 dB

Inviato
1 ora fa, homesick ha scritto:

@Dubleu il titolo corretto è psychopomp non pump , autore Mickey Hart

Non volevo essere scurrile...

ilmisuratore
Inviato

Dufay, vedi come l'orecchio e le impressioni tradiscono ?

 

Certamente ha una fondamentale molto bassa ed energica, ma stiamo a 36 hertz [trentasei]

Sotto non c'è nulla 

 

forum.jpg

ilmisuratore
Inviato

Ma guarda un pò come viene generato il suono di questo brano

 

pomp.jpg

QUELEDSASOL
Inviato

@ilmisuratore Sono molto poche le cose naturali che scendono sotto i 30 hz.. poi ci sono i sintetizzatori..e li scendono.

Inviato

Non so cosa il misuratore abbia misurato forse la canzone dei Puffi...

Da me sotto i 40 hz qualcosina c'è.

Questa è la risposta col sub in quella posizione ovviamente buttato lì si fa un buco a 30 hz

IMG_20230805_163605.jpg

Inviato
44 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

 

Sotto non c'è nulla 

Infatti meglio accordare a 30 hz.

Inviato

Un po' di sano rock di "alta"quota.   Ore 17.

13 gradi :classic_biggrin:

 

IMG_20230805_165113099.jpg

  • Melius 2
ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Dufay ha scritto:

Non so cosa il misuratore abbia misurato forse la canzone dei Puffi...

Da me sotto i 40 hz qualcosina c'è.

Ho postato l'analisi del modulo dello spettro del contenuto originale del disco, dunque un analisi incontrovertibile ed inconfutabile 

Te hai invece postato tutto quello che non c'è, frutto del tuo locale risonante

Non scendo nei particolari sulla descrizione del tuo esperimento

Se invece esistessero versioni diverse di dischi , equalizzate diversamente, allora la cosa cambierebbe, ma ci credo pochissimo

Inviato
8 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

del disco, dunque un analisi incontrovertibile ed inconfutabile 

Te hai invece postato tutto quello che non c'è, frutto del tuo locale risonante

Non scendo nei particolari

Ora abbiamo il locale che si inventa le frequenze sotto i 40 hz ma solo con la musica non col rumore rosa . 

Ahahah ahah ahaha ahahah ahaha

ilmisuratore
Inviato
Adesso, Dufay ha scritto:

Ora abbiamo il locale che si inventa le frequenze sotto i 40 hz

No, credo tu abbia bisogno di studiare leggermente un pò di teoria

Le frequenze sotto i 40 hertz le trovi ovunque, anche nelle canzoni dei puffi

Poi c'è da vedere i livelli, poi c'è da vedere la distribuzione nel tempo [te hai analizzato quella, anche se l'escursione in ampiezza si intravede]

Impara a misurare bene, poi posti le cose

Il modulo dello spettro ti va vedere cosa accade durante il brano in ampiezza al *passaggio nel dominio del tempo* dunque le frequenze si, esistono tutte, ma le ampiezze rilevanti sono a 36 hertz 

Inviato
7 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

frequenze sotto i 40 hertz le trovi ovunque, anche nelle canzoni dei puffi

Poi c'è da vedere i livelli, poi c'è da vedere la distribuzione nel tempo [te hai analizzato quella, anche se l'escursione in ampiezza si intravede

Insomma io ho i 20 25 30  hz costanti ma a volte si ma a volte no ...

Ora non ci sono come per magia.

Dovrò chiamare i Ghost busters

Screenshot_2023-08-05-17-22-28-275_com.aspiro.tidal.jpg

Inviato

Ma a parte le pagliacciate del misuratore la questione dei bassi di quanti di come di dove è piuttosto importante

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

Insomma io ho i 20 25 30  hz costanti ma a volte si ma a volte no ...

Ok, quanto prima ti spiego anche questa, ma serve scrivere due righe e adesso non posso

 

ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ma a parte le pagliacciate del misuratore

Eh eh, la grossa pagliacciata è tua, poichè l'incompetenza teorico/pratica trapela da tutti i tuoi pori

A volte sto in attesa affinchè tu possa spararne una, lo hai fatto bene anche stavolta

Ne aprirò un thread a parte

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

volte sto in attesa affinchè tu possa spararne una, lo hai fatto bene anche stavolta

Ne aprirò un thread a parte

Hai chiesto il permesso al tuo analista?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...