ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Spesso il nostro simpaticone si diletta a riprendere il suo impianto, come qui nel video Cerca, invano, di correlare un risultato del tutto fuorviante [ripresa acustica] in quanto paragona il risultato incontrovertibile del contenuto del disco con una rilevazione acustica Oltre a questo seguirà anche l'intepretazione data alla rilevazione
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 Il brano in esame è Psychopomp estratto dall'album DAFOS Mickey Hart,Airto,Flora Purim Il modulo dello spettro produce questo andamento [analisi a 65.535 pt] La parte piu bassa genera una fondamentale a -34 dBFS in ampiezza, e centrata a 36 hertz Il livello dei 20 hertz si attesta a 20 dB sotto il livello della fondamentale
jakob1965 Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 25 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Psychopomp estratto dall'album DAFOS Mickey Hart,Airto,Flora Purim detto così sembra una minaccia ... vado ad ascoltarlo
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 Osservate attentamente il video del Dufay, a 125/160 hertz il livello sale fino a 61 dB [secondo le impostazioni della clio] mentre i 25 hertz non vanno oltre i 50 dB Siamo già a 11 dB sotto il livello della massima escursione visto che il contenuto originale del disco mostra i 125 hertz circa allo stesso livello di ampiezza rispetto i 36 hertz Aggiungiamo adesso +5 dB di esaltazione [rispetto i 125 hertz] sui 25 hertz rilevati nella risposta in frequenza del sistema di Dufay, quindi 11 + 5 e siamo a 16 dB, esattamente lo scarto rilevato nel contenuto del disco [con i dovuti distinguo per le due comparazioni elettrico/acustica e la lentezza nel dominio del tempo del sistema di rilevazione Clio in quanto settato a terzi di ottava] 2
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 Dove si vuole andare a parare Conta soltanto l'ampiezza delle fondamentali e NON le frequenze abbinate in quanto possono essere sempre presenti in qualsiasi altra registrazione Un esempio lampante, se Dufay alzasse il volume in modo che i 25 hertz si portassero a livello dei 36 hertz, quest'ultima frequenza, non appena sopraggiungerebbe, farebbe esplodere diffusori, locale e magari il povero Duffy rimarrebbe pure ferito
scroodge Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Guarda, con certi forumer arriva il momento in cui la sparano più grossa di tutte quelle che hanno sparato fin a quel momento. Per lui, quel momento è questo. Non capisce nemmeno quello che dice di sentire o di fare 1
giaietto Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Ma a parte tutto sto casino. Non sarebbe più semplice se Dufay postasse la sua misurazione in ambiente fatta con tono giusto per la Clio e non usando musica? Cone ho fatto io nell’altro Thread
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 Per concludere ci sarebbe anche l'errore nel settaggio per quando si analizzano segnali molto piu vicini ad una riga spettrale La fondamentale contenuta nel disco occupa pochissima banda, cosa che invece a terzi di ottava viene sporcata dal banco di filtri applicati In pratica verrebbe mostrata in modo fuorviante una larghezza di banda che in realtà non è presente A terzi di ottava si eccita anche la parte relativa dei 25 hertz e dei 40 hertz nonostante non risultino nella riga spettrale
captainsensible Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 Bah sinceramente una misura che "balla" in quel modo non capisco a cosa possa essere utile. CS
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 2 minuti fa, giaietto ha scritto: Ma a parte tutto sto casino. Non sarebbe più semplice se Dufay postasse la sua misurazione in ambiente fatta con tono giusto per la Clio e non usando musica? Cone ho fatto io nell’altro Thread Prima gli si dovrà spiegare come settare l'analizzatore Nel precedente post c'è un esempio Se lui misura a terzi di ottava, il tono a 36 hertz si porterà appresso anche una parte di banda residua Se invece misura ad alta risoluzione, i 36 hertz verrebbero centrati bene Le misure in bassa frequenza necessitano di FFT abbastanza ampie
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 1 minuto fa, captainsensible ha scritto: Bah sinceramente una misura che "balla" in quel modo non capisco a cosa possa essere utile. Esatto, quel balla la dice tutta su molti altri aspetti, visto che le fa ballare anche quando misura la risposta dei suoi diffusori Spiegargli che bisogna usare segnali periodici con l'analizzatore centrato alla stessa FFT point e senza finestrature la vedo molto dura
Dufay Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 12 minuti fa, giaietto ha scritto: a parte tutto sto casino. Non sarebbe più semplice se Dufay postasse la sua misurazione in ambiente fatta con tono giusto per la Clio e non usando musica? Cone ho fatto io nell’altro Thread Eh l'ho fatto ma il misurare è preso dal sacro furore ... C'è pure Arisa che stranamente di bassi profondi non pare ne abbia . Ma da me c'è il famoso basso intermittente con dafos c'è e si muove pure il sub ma forse è solo un'impressione mia e con Arisa no è un mistero che solo il misuratore potrà risolvere
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 1 minuto fa, Dufay ha scritto: C'è pure Aroda che stranamente di bassi profondi non pare ne abbia Straordinario il sincronismo nel dominio del tempo Lassa perdere Dufay
Dufay Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 11 minuti fa, captainsensible ha scritto: Bah sinceramente una misura che "balla" in quel modo non capisco a cosa possa essere utile Osserva gli ultimimi secondi. Il finale del pezzo il momento in cui secondo il misuratore i bassi sotto o 40 ha non ci dovrebbero essere ma il woofer va a fondo corsa quasi .
grisulea Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 6 minuti fa, Dufay ha scritto: Osserva gli ultimimi secondi. Controlla se verso il secondo 32 l'escursione è al massimo. Oppure al secondo 20.
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 3 minuti fa, Dufay ha scritto: momento in cui secondo il misuratore i bassi sotto o 40 ha non ci dovrebbero Guarda che ti ho prospettato bassi a 36 hertz con la massima ampiezza Puoi stracciarti le vesti, la situazione non cambia, nel disco quello trovi Ma almeno hai capito la differenza tra analisi del modulo dello spettro con 65.536 pt e analisi in real time a terzi di ottava ? Se continui a postare quelle non ci hai capito nulla La tua e una porc....ta e nulla ha a che vedere con la realtà Che ci vuole a prendere il tuo brano e fare l'analisi dello spettro ? [modulo è, non altro]
captainsensible Inviato 5 Agosto 2023 Inviato 5 Agosto 2023 @Dufay ripeto quella misura dice poco. Ma il woofer può andare a fondo corsa pure con 40 Hz, dipende dal livello di uscita. CS 1
ilmisuratore Inviato 5 Agosto 2023 Autore Inviato 5 Agosto 2023 9 minuti fa, Dufay ha scritto: Osserva gli ultimimi secondi. Se sei interessato all'energia/frequenza distribuita nel tempo fammi un fischio che te la posto in modo esatto
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora