ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 13 minuti fa, captainsensible ha scritto: L'organo ha una distribuzione totalmente differente. Ha un picco a 32 Hz penso dovuto ad una canna da 16'. E' una nota tenuta che parte dal minuto 12,10 L'energia durante la nota viene concentrata maggiormente a circa 65 hertz, mentre a 32 hertz è piu bassa Nello spettrogramma si vede molto bene Diverso se andassimo ad osservare il disco che ai tempi si trovava gratutitamente nella rivista SUONO, Fabio Framba, brano N° 11, con una nota tenuta a circa 32/33 hertz [se ricordo bene] che opera un massaggio notevole 2
Questo è un messaggio popolare. gianventu Inviato 8 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2023 @ilmisuratore Sei lo wikipedia di melius, una risorsa preziosa per chi bazzica qua. 2 1 1
Membro_0020 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 3 ore fa, ilmisuratore ha scritto: a casa mia sento cose che sopraggiungono dagli abissi Che diffusori / amplificazione usi?
Velvet Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Mi ero perso questo thread meraviglioso. Momenti lisergici alternati a grandi risate. Meglio di un film dei Python.
QUELEDSASOL Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 2 ore fa, ilmisuratore ha scritto: mentre a 32 hertz è piu bassa In Natura sotto i 30 hz c'è molto poco. Quattro o cinque organi con canne da 16 hz...uno con canne da 8 hz.
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 34 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Che diffusori / amplificazione usi? Roba autocostruita e customizzata
QUELEDSASOL Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 1 minuto fa, ilmisuratore ha scritto: Roba autocostruita e customizzata Un altro...
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 1 minuto fa, QUELEDSASOL ha scritto: In Natura sotto i 30 hz c'è molto poco. La prima nota del pianoforte fa circa 27 hertz Alcuni organi a canne vanno fino a 16 hertz Poi ci sarebbe anche l'informazione ambientale registrata da contorno, che tratta frequenze molto basse, e rende molto realistica la percezione dell'ambiente in cui vengono eseguite le riprese
QUELEDSASOL Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @ilmisuratore Gli organi che scendono a 16 hz si contano sulle dita di una mano..e comunque non ce la fanno I microfoni da registrazione. I 20 hz sono accademici (salvo note emesse da un sintetizzatore)...come anche i 20000 hz.
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 Comunque se l'impianto li riproduce in flat, da 25 hertz a 40 hertz c'è *vita*
jakob1965 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 12 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: In Natura sotto i 30 hz c'è molto poco. i tuoni possono essere quasi infrasonici e il suono dei terremoti o eruzioni - quindi esistono ahimè 1
jakob1965 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 7 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: I 20 hz sono accademici (salvo note emesse da un sintetizzatore)...come anche i 20000 hz. dimenticavo - il battito del cuore
Membro_0020 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 18 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: 53 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Che diffusori / amplificazione usi? Roba autocostruita e customizzata Interessante! Puoi descriverla?
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 8 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: e comunque non ce la fanno I microfoni da registrazione. Qualcosa abbastanza lineare dovrebbe esserci, forse nel catalogo AKG [costano comunque]
ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 2 minuti fa, Collegatiper ha scritto: Interessante! Puoi descriverla? Non sono stato mai interessato a descrivere le mie cose Le prestazioni si, che forse contano di più
one4seven Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 31 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Un altro Si, ma non è un tifoso monocorde... 1
Membro_0020 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 19 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Non sono stato mai interessato a descrivere le mie cose 😂😂😂😂😂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora