ilmisuratore Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 Come strumenti acustici cordofoni l'ARPA scende parecchio
jakob1965 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 20 minuti fa, QUELEDSASOL ha scritto: Si parla di Musica. tu hai detto in natura
QUELEDSASOL Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @jakob1965 musica naturale...non amplificata. Ovvio che un terremoto...una eruzione..scendano in frequenza.
QUELEDSASOL Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @ilmisuratore Cardioidi scendono poco...Omni di più...figure a otto di meno.
jakob1965 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @QUELEDSASOL vuoi sempre aver ragione -- e l'ultima parola - andiamo oltre 1
pro61 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @ilmisuratore potresti, per favore, analizzare gli ultimi due minuti dell'ultimo brano di Anime Salve di De André? C'è una vibrazione sotto, molto blanda, appena udibile, che non riesco a definire, ma deve essere qualcosa attorno ai 30 Hz.
ilmisuratore Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 Hai detto bene Negli ultimi due minuti si presentano dei segmenti ad intermittenza con frequenza prossima ai 30 hertz e con buona energia Qui sotto si vede la posizione in cui si presentano, e a seguire lo spettro che viene assunto nell'esatto istante
Turandot Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Con quale programma si fanno queste analisi spettrografiche? Mi piacerebbe farle su qualche disco che ho in mente
ilmisuratore Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 9 minuti fa, Turandot ha scritto: Con quale programma si fanno queste analisi spettrografiche? Mi piacerebbe farle su qualche disco che ho in mente Non sono software gratuiti, tutti a pagamento REW, che è gratuito, opera analisi del modulo dello spettro in modo attendibile Per confronto posterò il brano Psychopomp analizzato con REW e con i software di cui sopra
ilmisuratore Inviato 9 Agosto 2023 Autore Inviato 9 Agosto 2023 REW ha un limite, non carica interamente il brano e potrebbe tralasciare una parte rendendola incompleta Opterei per il vetusto Cool Edit Pro, che dovrebbe trovarsi ancora in giro L'importante è evidenziare l'intera forma d'onda [doppio clic col mouse] e poi andare su analisi della risposta in frequenza e operare la selezione tramite in tasto destro in basso
antonio 64 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @Turandot ciao io avevo preso questo programma pagato pochi euro, su Apple store, soprattutto per misurare il volume spl ha anche altre funzioni.
damiano Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Questo brano mi pare scenda abbastanza. Sebbe sia musica elettronica, dal vivo il bassista suona un basso elettrificato a 5 corde. Ciao D. 1
gianventu Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 O questo nuovo trend di mezza estate di scendere in basso a costo di ascoltare della m….. ehm..volevo dire della “musica particolarmente brutta”?
aldina Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 18 minuti fa, gianventu ha scritto: O questo nuovo trend di mezza estate di scendere in basso a costo di ascoltare della m….. ehm..volevo dire della “musica particolarmente brutta”? Sono in disaccordo. Lamb è un duo molto all'avanguardia come sonorità, ho un altro loro album, bello ma io amo molto l'elettronica dark con molto synth; spesso i bassi sono belli intensi...
Gici HV Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Il 9/8/2023 at 21:22, gianventu ha scritto: ehm..volevo dire della “musica particolarmente brutta”? Ho ascoltato anche io le recenti proposte, concordo con gianventu, personalmente ci ho già dedicato troppo tempo, forse i Lamb possono piacere agli appassionati di elettronica ma siamo molto lontani da Yello e compagnia..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora