Vai al contenuto
Melius Club

Le *misurazioni* di Dufay e come interpretarle


Messaggi raccomandati

Inviato
2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Ancora ?

Le bassissime le trovi ovunque, ma bisogna che impari

Ovunque in qualunque disco... Ahahahah 

O forse ho degli gnomi dispettosi  che spingono avanti e indietro i woofer 

Inviato

@Dufay no alla semplice evidenza…il misuratore inviluppa il messaggio musicale e siamo alle comiche…ma pure tu vai forte…se non c’è musica sotto i 36hz non c’è e basta! 

Inviato
4 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Dufay datti na regolata

Comincia tu ma la vedo dura visto il tuo modo di intervenire un po' alla carlona.

Ma rispondi quando un woofer si muove e si vede muovere in quella maniera che frequenze farà mai?

Apporta qualcosa al Forum invece di battute acide

ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, grisulea ha scritto:

Che l'accordo è tropppo basso e stai andando di cassa chiusa a 36 hz. Se è accordato a 20 o circa, in quell'intorno di frequenze dovrebbe essere praticamente fermo o no? Perché si muove così tanto? Non è che sono i 36 hz a farlo schiattare? Del resto se il disco fosse lo stesso, la versione intendo, la fondamentale è a 36 hz, non ci sarebbe trippa per gatti.

Ipotesi concreta

Ma comunque quella di associare l'analisi spettrale osservando il movimento della membrana è da premio oscar

captainsensible
Inviato

@Dufay 

Ti ho spiegato perché vedere muovere il woofer in quel modo ha poco significato.

CS

extermination
Inviato
47 minuti fa, captainsensible ha scritto:

Siamo arrivati all'analisi dello spettro audio guardando il woofer.

Siam tornati ai tempi Galileiani.

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
9 minuti fa, Vmorrison ha scritto:

il misuratore inviluppa il messaggio musicale

Cosa vorresti insinuare con questa frase ?

ilmisuratore
Inviato
11 minuti fa, Dufay ha scritto:

Ovunque in qualunque disco... Ahahahah 

Rapporto tra le varie ampiezze, lo hai già dimenticato ?

Confermo, in tutti i dischi sono presenti i 20 hertz

Tutti i diffusori del mondo, anche i mini, riproducono i 20 hertz [magari adesso riesci ad accendere la luce]

Inviato

Manco le basi Misuratore aho ...

 

Inviato

Scusate ma quando entrate in chiesa e sentite la magnificenza di un organo, le basse sono telluriche ma sonanti e meravilgiosamente riverberate non vivisezionate.

Mah

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

la magnificenza di un organo, le basse sono telluriche ma sonanti

Quindi ? se registrato bene cosa succederà nel disco ?

Ci sarà uno spettro, ci sarà un estensione dello stesso, ci sarà un rapporto tra le varie ampiezze, ci sarà la forma dello spettro [se denso, se di tipo armonico, se disarmonico periodico/aperiodico ect]

Qui c'è chi analizza tutte ste cose osservano l'oscillazione della membrana del woofer :classic_biggrin:

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma uno quando sente la Trio sonate di Bach per organo guarda il woofer

Non si sta parlando di musica.

Inviato

Giusta osservazione. L l’impianto va usato per cucinare

  • Melius 1
Inviato

Ecco qua qualcosa per il nostro Alfio detto il misuratore.

Varie frequenze sinusoidali da 15 a 70 hz.

Si scopre che l'accordo è più in alto di quanto pensassi infatti è a 30 hz come si vede a 36 altoparlante è quasi feemo  ma a 15 e 20 si muove tantissimo.

Ergo se si muove così ci stanno quelle frequenze.

E sono le basi.

 

IMG_20230806_111904.jpg

ilmisuratore
Inviato
7 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Ma uno quando sente la Trio sonate di Bach per organo guarda il woofer?

C'è l'ascolto del brano, e la cosa finisce li

C'è l'analisi del contenuto del brano, questa si può effettuare in due modi: Dufay lo fa osservando il movimento della membrana, fregandosene bellamente dell'esistenza degli strumenti leggermente piu adatti e precisi

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Giusta osservazione. L l’impianto va usato per cucinare

Non è che l'impianto nasce dal nulla

ilmisuratore
Inviato
3 minuti fa, Dufay ha scritto:

a 36 altoparlante è quasi feemo  ma a 15 e 20 si muove tantissimo.

Bravissimo !!!! :classic_biggrin:

Vuol dire che paradossalmente i 36 hertz da me rilevati sono frutto di un errore, non esistono proprio e che invece i 20 herzt hanno un ampiezza maggiore [visto che il woofer si muove]

Lo spettacolo è aperto, e non si paga nemmeno per divertirsi

  • Haha 2

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...