Vai al contenuto
Melius Club

Le *misurazioni* di Dufay e come interpretarle


Messaggi raccomandati

Inviato
12 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Spero soltanto che non abbia fatto prove sbagliate affinchè accadesse

 Era sotto attacco, sarà andato in confusione ...

Inviato

Lo psicopompo ha accompagnato l'ampli nell'aldilà. E' il suo mestiere.

  • Haha 1
Inviato

Truth _ Devil's Hands

Excision _ X-rated

Potrebbero accompagnare meglio alla morte pure il woofer già che ci siamo.

Certo che per far muovere il woofer a quel modo con il disco Superpompa il volume doveva essere altissimo!

Teniamolo con i titoli sopra e vediamo escursioni e vita di woofer e ampli poco potenti.

Basta videetto così, un dischetto così per vedere escursioni ancora maggiori.

Anche senza i 20hz

 

 

 

Inviato
14 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

Renaud Garcia Fons *Arcoluz* brano Anda Loco

 

Sono presenti bassi molto profondi 

In effetti dai 20hz ai 100hz c'è una pressione costante per l'intera durata del brano, almeno stando all'analizzatore di Jriver.

Inviato

a sto punto mettetevi ad ascoltare il disco in lp dei canti delle balene

mi pare ci fossero i 10 hz

 

  • Haha 2
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

a sto punto mettetevi ad ascoltare il disco in lp dei canti delle balene

mi pare ci fossero i 10 hz

 

Arcoluz è comunque un capolavoro artistico e ottimamente registrato. Sicuramente nel mio impianto non riesco a riprodurre tutto quel basso a quelle frequenze.

  • Melius 2
Inviato

@roop

Cosa sarebbe.

" Musica" per psicopatici.

Ma chi azz.ascolta sta ciofeca?

 

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato

e che ne so, io uso solo il cd e mi pare che parta da 20 hz

ci sono i 10 hz su supporto fisico ?

Inviato

@audio2

A parte che i 20hz incisi,vorrei vedere dove si trovano.

Su vinile credo che frequenza così estrema non ci sia ,non parliamo dei 10hz.

 

Inviato

Arcoluz è molto bello ( @Renato Bovello ce lo suggerì un po' di tempo fa) ma soffre un po' di compressione. 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
1 ora fa, jedi ha scritto:

@audio2

A parte che i 20hz incisi,vorrei vedere dove si trovano.

Su vinile credo che frequenza così estrema non ci sia ,non parliamo dei 10hz.

Nell'LP le frequenze bassissime sono generate da problemi legati al tipo di tecnologia

Alcune frequenze non sono nemmeno registrabili su questo supporto 

ilmisuratore
Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

In effetti dai 20hz ai 100hz c'è una pressione costante per l'intera durata del brano, almeno stando all'analizzatore di Jriver.

Lo spettro è molto diverso dal brano citato da Dufay

È più denso come dici, e sicuramente scenderà ancora di più del psychopomp

Poi vedo, e magari do un occhiata anche al discorso della compressione menzionata prima

Rimane comunque un disco molto bello

Di Renaud Garcia Fons ho praticamente tutto

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...