Vai al contenuto
Melius Club

Chiarimento su Occhiali da sole


Messaggi raccomandati

Inviato

Ho ricontattato la Revo via email rispondendo che ho quest'altro modello che non presenta quell'effetto questa è stata la risposta:

 

"The reason is that this lens is not mounted into a frame. A frame around the lens have small pressure points causing the rainbow effect. As said this should not influence your wearing comfort.

 

If you look at the picture you sent, you see some of this effect also on Descend E around the screws at the bridge of the frame. Since this pressure is insignificant the rainbow effect is insignificant, too."

 

Secondo loro dipende dal fatto che è senza montatura.

Ma ripeto ho anche altri Revo con montatura in metallo polarizzati e non fanno quell'effetto e anche altri occhiali della Bollè sempre polarizzati e neanchè li c'è questo problema.

 

 

Inviato
12 minuti fa, bebo123 ha scritto:

Quindi tu supponi sia un problema di accoppiamento lenti/montatura fuori dalle tolleranze imposte dalla casa ?

No, ho scritto a causa delle tolleranze, non ho scritto che siano furi specifiche della casa. Ho ipotizzato che il differente comportamento sia causa di differenti tensioni del materiale (tutto da verificare) causate dagli accoppiamenti lente/montatura, lievemente differenti tra le due lenti.

15 minuti fa, bebo123 ha scritto:

o se come ha detto un altro forumer forse un difetto dell'antiriflesso.

Mi pare difficile che possa essere l'antiriflesso che è un trattamento superficiale che evita, appunto i riflessi, e che quando inefficace o rovinato non genera colorazioni per trasmissione/rifrazione o interferenza, ma semmai per riflessione

19 minuti fa, bebo123 ha scritto:

schermo

Hai provato davanti ad un altro schermo?

In attesa che tu le faccia controllare dal tuo ottico di fiducia, tieni presente che quelle lenti non nascono per essere utilizzate lavorando davanti al PC, ma per uso all'aperto.

Inviato
1 minuto fa, bebo123 ha scritto:

The reason is that this lens is not mounted into a frame. A frame around the lens have small pressure points causing the rainbow effect.

Esattamente quanto ho ipotizzato io.

 

Inviato

Ho provato sullo schermo del televisore è sempre lo stesso, guardando fuori al sole non noto distorsioni nella visione

Inviato

@bebo123 Non basta semplicemente guardare fuori al sole perché è importante la direzione della luce che può essere "cambiata" anche da normali agenti di rifrazione, tipo le nuvole e via dicendo. Se guardi all'esterno e provi a chinare la testa a destra o sinistra si dovrebbero notare variazioni dell'intensità più chiara o più scura. Se non noti nulla è perché in quel punto e in quel momento non c'è luce da polarizzare, "deviare" per l'occhiale. 

Credo non sia neanche corretto fare paragoni con quelle fotografiche perché qui abbiamo i polarizzatori lineari e circolari dove il piano pellicola o sensore non cambia mai rispetto a ciò che stai inquadrando, infatti appena spostiamo anche di un nulla cambia l'azione del filtro che dobbiamo risistemare. 

Ora, siccome non sono un ottico, mi fiderei di quello che dice la casa produttrice anzitutto e poi perché ripeto ne ho più di uno di occhiale polarizzato e nelle tue foto non vedo problemi. 

Inviato

be se per questo neanche io sono un ottico , sto facendo notare solo queste effetto che si crea, una cosa simile mi capito' qualche hanno fa con dei Serengeti che poi ho restituito proprio perchè anche li si generavano queste onde di colore .

 

Inviato

Dai miei offiscati ricordi universitari, riemerge questa roba:

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Fotoelasticità#:~:text=La fotoelasticità è un metodo,i metodi matematici diventano inefficaci.

Roba di cui però ricordo poco, se non che certi materiali - tra i quali il plexiglass - se sottoposti a sforzi interni assumono colorazioni particolari, o qualcosa del genere.

Mi sembra in linea con quanto detto dalla Revo, ma prova a verificare.

Inviato
10 ore fa, bebo123 ha scritto:

guardando fuori al sole non noto distorsioni nella visione

devi guardare le superfici riflettenti, ruotando gli occhiali i riflessi devono apparire/scomparire allo stesso modo attraverso entrambe le lenti e non avere aberrazioni (croma, coma e astigmatismo)

Inviato
10 ore fa, djansia ha scritto:

Credo non sia neanche corretto fare paragoni con quelle fotografiche perché qui abbiamo i polarizzatori lineari e circolari

Le lenti sono polarizzatori, meno accurate del vetro ottico. ma questo sono.

 

10 ore fa, djansia ha scritto:

infatti appena spostiamo anche di un nulla cambia l'azione del filtro che dobbiamo risistemare. 

lapalissiano.

  • Thanks 1
Inviato
17 ore fa, bebo123 ha scritto:

con dei Serengeti

Da una decina di anni uso un modello di questa marca, sempre polarizzato e devo dire che pur costando un po' più della media è l'occhiale migliore mai posseduto.

Acquistati con urgenza perché ero in vacanza e avevo perso gli altri, il negoziante me li consigliò al posto dei RayBan perché di forma simile.

Leggerissimi, inserti in gomma antiscivolo nei punti giusti e indistruttibili (non so neanche quante volte mi sono caduti a terra).

Purtroppo ora si stanno un po' rovinando e cominciano a perdere una sorta di strato alle estremità delle lenti.

Vorrei ricomprarli ma credo siano fuori catalogo ormai.

Dovrebbero essere questi ma se cerco lo stesso codice indicato qui in rete appare altro...

https://www.ebay.it/itm/295516324909

 

Inviato

Ho chiesto altri chiarimenti alla Revo, mi hanno risposta che il tipo di lente usata che loro chiamano come già detto "Blue Water" è più sensibile a tale effetto perchè ha un rivestimento a 10 strati.

I Serengeti li ho anche io sono dei Granada con montatura in metallo e lenti in cristallo.

Ottimo occhiale forse un po' più pesante di quello che vuoi ricomprare tu pero' sinceramente preferisco i Revo, forse è la colorazione ma mi ci trovo meglio , e oltretutto questi di cui stiamo discutendo sono comunque leggeri e molto  resistenti , per regolare i naselli ho dovuto faticare perchè molto duri , penso sia indice di robustezza del telaio.

Inviato

Vedi che comunque quei Silio sono invendita su amazon se è il modello con codice 8923.

Inviato
3 ore fa, bebo123 ha scritto:

Vedi che comunque quei Silio sono invendita su amazon se è il modello con codice 8923

Grazie, ma secondo te è quello il mio modello? Perché l'unica foto su amazon mi lascia dubbioso. 

Questi sono i mie (scusate l'immagine da maestro di still life...)

20230807_124907.thumb.jpg.55ac1f37088d83dd50dd7eb8179ffb81.jpg

Inviato
Il 5/8/2023 at 18:27, gibraltar ha scritto:

Sempre usato occhiali da sole polarizzati Polaroid: mai avuto problemi di visione di alcun tipo, nemmeno con lo schermo del cell.

Alcuni anni fa partii in moto per un viaggio e mi accorsi che avevo il cupolino in plexiglass tutto opacizzato, come quando il plexiglass invecchia o reagisce con particolari sostanze e mi sono amareggiato per buona parte del viaggio, fino alla, prima sosta, per capire come potesse essere successo e quanto mi sarebbe costato sostituirlo. Erano gli occhiali polarizzati che avevo indossato per la prima volta. Da allora di polarizzato solo il filtro della macchina fotografica ... 

Inviato

Mi pare che questo modello che hai tu sono i Nuvola , mi sa che non si trovano più, anche io li avevo adocchiati

Inviato

Si quei Maui jim hanno uno stile simile ai Serengeti che cerca djansia, pero' non sono fotocromatici .

Inviato

@bebo123

No, le lenti sono solo polarizzate, peraltro in modo assai efficace (è il loro migliore argomento di vendita).

Si può stare una giornata intera al sole, senza avere problemi (livello 3).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...