artepaint Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 15 ore fa, Paolo 62 ha scritto: Sembra impossibile che uno non si accorga di aver preso la superstrada contromano quando facevo 5.000 km al mese . . . ero molto stanco, dalle parti di Cesena, passato il casello d'ingresso imbocco contromano, me ne accorsi non appena la strada di immissione faceva una curva, indietro a retromarcia, pericoli zero per tutti assurdo che questi non se ne accorgano nemmeno quando vedono sfrecciare tutte le altre auto in senso contrario e nemmeno vedono che la corsia di emergenza sta alla loro sx anzichè sulla dx, alla disperata basterebbe rifugiarsi li e alla prima piazzola tentare una inversione o, rimanendo in piazzola, chiamare la polstrada
Paolo 62 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Forse se ne accorgono e cercano di raggiungere la prima uscita. In ogni caso è una situazione pericolosissima e se scoperti si rischia una multa che parte da duemila Euro. Rischioso anche fare inversione ad U: serve una visuale di qualche centinaio di metri per non provocare un incidente potenzialmente mortale.
daniele_g Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 7 ore fa, melos62 ha scritto: Conoscete il fenomeno dell'autista col braccio penzoloni dal finestrino associato ad andamento lento ad esse e cavalcamento delle linee di corsia? sì: 1
Membro_0022 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 10 ore fa, melos62 ha scritto: Conoscete il fenomeno dell'autista col braccio penzoloni dal finestrino associato ad andamento lento ad esse e cavalcamento delle linee di corsia? Ci deve essere una relazione a livello neurologico. Talvolta ha solo il gomito fuori dal finestrino, con la mano tiene il cellulare appoggiato all'orecchio e blatera mentre l'auto procede a zig-zag. Questo anche se l'auto ha il vivavoce.
daniele_g Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 54 minuti fa, lufranz ha scritto: con la mano tiene il cellulare appoggiato all'orecchio e blatera mentre l'auto procede a zig-zag. Questo anche se l'auto ha il vivavoce. questo però è comprensibile, dai: se tieni il cellulare in mano, gesticolare con l'altra viene meglio, col vivavoce risulta un po' innaturale. il volante basta tenerlo con le ginocchia, che sarà mai se ogni tanto sconfini un filo nell'altra corsia... 1
UpTo11 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 11 ore fa, melos62 ha scritto: Conoscete il fenomeno dell'autista col braccio penzoloni dal finestrino Questa cosa non l'ho mai capita e mai la capirò. Quale sarà il brivido di piacere di guidare così? A parte l'ago del tamarro-meter che schizza a fondo scala... Se l'hai lasciata parcheggiata al sole la lamiera della portiera è rovente. Se non sei appena uscito dall'autolavaggio sarà pure sporca. È una posizione scomoda e innaturale... eppure? Eppure il fenomeno si sente un gran figo. Boh....
melos62 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 30 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Quale sarà il brivido di piacere di guidare così? Di fronte a tale misterioso comportamento ho sviluppato alcune ipotesi. L'autista con braccio pendulo ha un sistema cerebrale semplice il cui centro nevralgico è nel braccio, quando fa caldo cerca di raffrescare la parte più importante esponendola al flusso d'aria, come fanno i cani che mettono la lingua penzoloni fuori dal finestrino per accelerare la traspirazione termoregolatrice. Il piacere semplice che ne deriva comporta un certo stato soporifero e catatonico in cui il soggetto si crogiola, abbassando la velocità e isolandosi dai kitemmuort che giungono dagli autisti in coda dietro di lui. Altro profilo: furgone bianco, lavoratore dipendente, installatore o tecnico, che sta per finire il turno di lavoro e ritarda volutamente il rientro in sede per evitate che il titolare cerchi di sfruttare l'ultima ora affibbiandogli un altri incarico. Allora alla guida lenta in.modo esasperante si aggiunge il braccio penzoloni, sprezzante delle convenzioni e del decoro che si richiederebbe ad un operaio solerte e sottomesso, una specie di gesto simbolico rivoluzionario contro i padroni e contro il capitalismo che giammai potranno vincere l'anarchia vivace e scaltra del proletariato. Vorrei sapere che ne pensa l'ottimo @lufranz😀 1
UpTo11 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 45 minuti fa, melos62 ha scritto: ha un sistema cerebrale semplice il cui centro nevralgico è nel braccio, quando fa caldo cerca di raffrescare la parte più importante esponendola al flusso d'aria Allora siamo fortunati che sia il braccio il centro nevralgico.
melos62 Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 20 minuti fa, UpTo11 ha scritto: Allora siamo fortunati che sia il braccio il centro nevralgico. In realtà spesso è un altro, come acutamente hai immaginato. Il problema è che, salvo pochi autisti di etnia africana, non tutti possono esporre la parte facendola pendere dal finestrino. 2
ferrocsm Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Comunque non è che quando scendiamo dall'auto e diventiamo pedoni improvvisamente guariamo, no non stiamo bene in macchina e neppure quando ne siamo fuori, ieri ho assistito ad un investimento sulle strisce pedonali, una coppia un pochino avanti con gli anni investita sulle strisce, ma non è che la precedenza come pedone ce l'hai subito appena uscito dal portone di casa, cristo prima di buttarti sulle strisce controlla che non ci siano macchine proprio in prossimità dell'attraversamento pedonale, perché rischi che quello sull'auto se gli sbocchi fuori all'improvviso non faccia in tempo a fermarsi, proprio come accaduto ieri e io ero la terza macchina che procedeva dietro altre due, quindi non coinvolto nell'incidente, però mi sono comportato da sbronzo perché era un caldo esagerato, quando ho visto che comunque la coppia era in piedi me la sono data, poi però mi sono pentito, che dite vale lo stesso?
pino Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Il pensionato che senza guardare attraversa sulle strisce,in prossimità di esse,lontano da esse,sulle strisce col semaforo verde per le auto. Al mattino è un delirio, ne vedo di ogni,dalle ragazze giovani che guidano col cellulare nella mano destra,ad anziani che guidano sbandando e strabuzzando gli occhi ( basterebbe mettessero gli occhiali ),i piloti di Amazon che entrano nelle vie senza rallentare in mezzo alla strada,occupando le due carreggiate. Questa mattina sulla A4 ( tratta a 4 corsie ) due auto con targa Germanica procedevano tranquillamente a 100 km / h,sulla corsia veloce,provocando rallentamenti,con le auto che le sorpassavano a destra,ma anche a sinistra,ma loro niente,imperterrite ( due donne alla guida ).
Membro_0022 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 A proposito di gente che attraversa ad minchiam, di quelli che corrono che ne dite ? Li vedi sul marciapiede trotterellare beati con le cuffiette in testa per ascoltare l'ultimo successo dell'estate, poi all'improvviso scartano di lato e si lanciano sulle strisce pedonali senza controllare minimamente se c'è una macchina in arrivo, magari a due metri di distanza. E se li stiri ovviamente è colpa tua.
pino Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @lufranz Io ultimamente strombazzo col clacson,me ne frega una cippa della eventuale multa,meglio la multa che lo stiro.
Paolo 62 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Si può installare una dashcam per potersi discolpare.
Guru Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Il 9/8/2023 at 16:29, daniele_g ha scritto: chi si immette non ha di certo la precedenza, ma mi pare che il codice dica qualcosa in merito all'agevolare l'immissione qualora sia possibile. cioè, sempre se non sbaglio, se sei in prima corsia e non hai nessuno a sinistra, e non ti sposti per agevolare l'immissione, forse potresti essere in qualche modo 'ripreso' (concorso di colpa in caso di incidente ?). a dire il vero è qualcosa che ho sentito dire più volte, ma non saprei citare un articolo del codice. È vero che si debba agevolare chi si immette, ma io interpreto questo più come un eventuale rallentamento piuttosto che come un cambio di corsia, manovra che può comportare un pericolo a causa degli angoli ciechi. In ogni caso l'obbligo di cambio di corsia non sta né in cielo né in terra.
javelin Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Mentre ero sul marciapiede, davanti a me ferma allo stop (meno male che almeno si è fermata) una tipa aveva: cellulare in mano e stava parlando, nell'altra la sigaretta e sulle gambe canetto di piccola taglia. Ma oltre distrazione, telefoni alcool droghe ecc. ecc., quello che manca oggi per strada e non solo è l'educazione.
Paolo 62 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Il modo migliore per agevolare chi si immette in autostrada è fargli trovare un flusso veicolare relativamente lento. Per me bisognerebbe fissare il limite massimo di velocità a 100 Km/ora per la corsia più a destra o comunque più basso di 20-30 Km rispetto a quello delle corsie interne.
Messaggi raccomandati