melos62 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: anche se avydeklasu un passante in pubblico Si sa che se devi avydeklasuare qualcuno devi farlo in privato, suvvia 1
Paolo 62 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Sicuramente la paura dei comunisti ha fatto vincere le elezioni a Berlusconi. Forse anche sapendo dei suoi legami con la mafia tanti lo avrebbero votato lo stesso così come votavano la vecchia DC.
claudiofera Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 A volte sono stupido, succede spesso,in altre,mi fisso su particolari forse irrilevanti .A esempio,non esiste quasi più traccia di uno dei miei chiodi fissi.... Fattarello,che per me rimane un incredibile mix tra costi e arroganza ...furoro i sentimenti provati dopo aver ricevuto- obtorto collo- Il libro di centoventotto pagine dal titolo “Una storia italiana” .Venne imposto a quindi milioni di famiglie (senza che nessuno lo richiedesse ) : ridicolmente agiografico, ricapitolava l’intera carriera di Berlusconi come intrattenitore, imprenditore edile, creatore della tv commerciale e infine di uomo politico.Vi si celebrano i suoi successi lavorativi e i suoi sereni rapporti con gli amici e la famiglia, il tutto raccontato nella forma di un romanzo corredato di quasi duecento fotografie...Sommessa domanda : ma quanto costarono i quindici milioni di libri,128 pagine 200 fotografie,tomi erti quanto una pagnotta ? che ne sò,magari costarono l'equivalente di 3-400 appartamenti a Roma, ma fù lo stesso un investimento redditizio . 1
audio2 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 però ha fatto lavorare le tipografie, almeno quello. un vero keynesiano.
Questo è un messaggio popolare. andpi65 Inviato 8 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Agosto 2023 7 ore fa, Paolo 62 ha scritto: alla Banca Rasini Una piccola banca milanese, che aveva clienti come Pippo Calò, Totuccio Riina e Bernardo Provenzano ,cosi emerse nei primi anni 80 a seguito di un'operazione di polizia. Stando alle dichiarazioni rese alla procura di Palermo, sul finire dei 90, da diversi pentiti di mafia, e a quelle di Michele Sindona, una base di riciclaggio di denaro della mafia . Tra i correntisti anche lo stalliere Vittorio Mangano, da quanto emerse. 3
salvatore66 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 E lo scopriamo ora. Poi abilmente ci furono quelli che ci hanno fatto sentire in colpa per l'antiberlusconismo.
andpi65 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 6 minuti fa, salvatore66 ha scritto: E lo scopriamo ora. P Internet non era così diffuso e le notizie pure. Una delle ragioni per cui sono pienamente favorevole alla libertà di stampa anche a rischio, fisiologico, di violazioni della privacy. La storia del bambino e dell'acqua sporca. 2
Martin Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 La vicenda della villa sfilata abilmente alla proprietaria era stata ampiamente battuta a suo tempo dalla rivista "avvenimenti". Ma erano tempi che le informazioni dovevi andartele a cercare in edicola e poi vagliarle (non è che "avvenimenti" fosse in generale immune alle baggianate) - ora te le scagliano contro in quantità tale che è difficile vagliarle o anche solo prestarvi attenzione. 1
Guru Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: Poi abilmente ci furono quelli che ci hanno fatto sentire in colpa per l'antiberlusconismo "La sinistra ha il brutto vizio di demonizzare l'avversario" mi faceva specie non tanto sentirlo dalle alte sfere del berlusconismo, quanto da comuni cittadini colti e agiati... tra i medici liberi professionisti quattrinari la frase andava molto in voga.
UpTo11 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 2 ore fa, salvatore66 ha scritto: E lo scopriamo ora. No, no, chi voleva saperlo lo sapeva. Non c'è peggior sordo... Del resto lo avrebbero (e lo hanno) votato e idolatrato sempre e comunque, no limits. Qualsiasi nefandezza a lui era concessa, avrebbe potuto squartare un neonato in diretta TV e avrebbero continuato a difenderlo, votarlo e idolatrarlo, di fronte a lui termini come democrazia e giustizia lasciavano il passo tra i suoi follower. 1
Guru Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @UpTo11 Esattamente, meglio lui dei comunisti. Hanno sempre detto questo.
salvatore66 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 @Guru mi ricordo pure le accuse alla magistratura sui giudici comunisti che ce l'avevano con lui. Sfido chiunque giudice a montare un accusa falsa come quelle a cui a sempre tentato di sottrarre lui. Come avrebbero potuto i giudici soprattutto con uno potente e ricco come lui e intanto la gente ci e cascata
Paolo 62 Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @andpi65 Una cosa da non credere. E ha potuto tenere tutte quelle TV, uno come lui.
Guru Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @salvatore66 Con me sfondi una porta aperta, ma non farmi aprire bocca che poi divento un fiume in piena non contro di lui ma contro quelli che gli hanno permesso di tenere il paese sotto scacco e bloccato dietro i suoi interessi per non so quanti anni.
loureediano Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Ma dove sono finiti i berlusconiani che lo difendevano a spada tratta?
eduardo Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 @UpTo11 e vogliamo dimenticare il famoso "la sinistra non mi fa lavorare" ? Una altissima concezione dello stato democratico. Ora però sembra che non lo abbia mai votato nessuno.
Paolo 62 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 Fino a quando le dischiarazioni dei pentiti di mafia non sono diventate di pubblico dominio la gente poteva anche credere che Berlusconi fosse ingiustamente sotto attacco da parte della magistratura, ora non sarebbe più tanto facile imbonire le masse. Un conto è votare scientemente un colluso per paura dei comunisti, un altro è credere alla sua propaganda.
Messaggi raccomandati