Max440 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 16 minuti fa, gbale ha scritto: Conosco personalmente il pm inquirente, abbiamo lavorato tanto insieme e non gli sfugge neanche uno spillo. Questa è una bellissima notizia! Speriamo allora davvero che la Giustizia faccia il suo corso ...
Martin Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 2 ore fa, carmus ha scritto: il gran contratto che il governo di quel farabutto Non ricordo il farabutto che si è venduto autostrade, mi dai un aiutino col nome ?
Max440 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 @Martin Guarda il servizio di Report: sono spiegate molte cose, tra cui anche questa della clausola contrattuale, una ulteriore vergogna (anche se, ovviamente, non così grave come chi è stato RESPONSABILE della morte di 43 persone !! )
carmus Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 @Martin se non ho capito male la concessione ai gruppi Benetton fino al 2038 con grosse penali in caso di rescissione del contratto è avvenuta negli anni in cui governava il cavaliere cioè in piena riforma del diritto societario.
Jack Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Autostrade furono privatizzate nel 1999… 30% ai Benetton il resto sul mercato 2003 OPA dei Benetton per averne altra fetta 2007 rinnovo della concessione… andate a vedere chi stava al governo nel 99 e nel 2007…
floyder Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 5 ore fa, loureediano ha scritto: La legge non è uguale per tutti, Adesso si che leggo cose serie, e non quella barzelletta con tanto di caratteri cubitali … LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI.
floyder Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 1 ora fa, Jack ha scritto: andate a vedere chi stava al governo nel 99 e nel 2007… Quello in attesa di beatificazione?
keres Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Ma qui quelli che tutto sanno, le teste più pensanti, han sempre detto che report e' immondizia.
n.enrico Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 13 minuti fa, keres ha scritto: han sempre detto che report e' immondizia Non so se sia immondizia dato che non lo seguo non sopportando quel tipo di programmi, è certo però che non è il Vangelo e, come molte altre trasmissioni (iene, ecc...) avrà anche lui una direzione unica in cui voler scavare, in genere colpevolista. Quanti ce ne sono di programmi con una verità preconcetta in tasca che spingono solo in quella direzione. 1
bungalow bill Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Spero di sbagliarmi . Secondo me finirà tutto nel dimenticatoio .
luckyjopc Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 Mah non credo anzi in Italia c’è la tendenza a rivoltare la frittata anche quando ci sono sentenze definitive
artepaint Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 2 ore fa, floyder ha scritto: Quello in attesa di beatificazione? devono sbrigarsi, il signor Bergoglio (non gode di immortalità) ha già raggiunto l'età di codesto candidato ma perchè? costui in 9 anni ha beatificato/santificato 900 e passa soggetti, più che nei 1500 anni precedenti tra cui cani, porci e iene , , , la causa di beatificazione può essere avviata da chiunque e al momento le probabilità sono altissimissime
Jack Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 4 ore fa, floyder ha scritto: Quello in attesa di beatificazione? sbagliato, il suo opposto. Quello che « lo ha battuto due volte » cit.
Max440 Inviato 8 Agosto 2023 Autore Inviato 8 Agosto 2023 6 ore fa, bungalow bill ha scritto: Spero di sbagliarmi . Secondo me finirà tutto nel dimenticatoio . 59 imputati, megaprocessone, decine di intercettazioni confermate: se finisse tutto nel dimenticatoio, sarebbe un colpo mortale per la giustizia italiana... e un violentissimo schiaffo morale per i parenti delle 43 vittime
ortcloud Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 I ponti che attraversano i fiordi impiegano l'acciaio inossidabile in Italia l'ignorano completamente
maverick Inviato 8 Agosto 2023 Inviato 8 Agosto 2023 La giustizia è giusto che faccia il suo corso, ovviamente, e le responsabilità vanno accertate, non si discute. Però il ponte di Genova è stato uno spartiacque nella concezione della manutenzione, e non solo nei ponti. Nessuno avrebbe razionalmente mai potuto pensare a un avvenimento del genere, anche tutti i soloni che ora avevano previsto tutto. Con l'ovvio rispetto per le vittime, occorre trovare anche un aspetto positivo per il futuro: probabilmente ci voleva un avvenimento così per cambiare la mentalità non solo degli addetti ai lavori, ma anche della politica, intesa come amministratori, e tante, tantissime vite saranno salvate nei prossimi decenni grazie a interventi e investimenti, già in corso, che mai si sarebbero programmati senza la tragedia del Morandi. 1
Messaggi raccomandati