Vai al contenuto
Melius Club

È giusto far pagare il piatto vuoto?


Messaggi raccomandati

Inviato

Questa moda dei cuochi stellati,televisivi,ha cambiato in peggio il mercato della ristorazione.

Si sentono tutti dei Cracco,poi vanno in rosso per mancanza di clienti.

Se mi sposto da Milano ( Lombardia ) a Piacenza ( Emilia Romagna ) trovo ancora ristoranti,anche nel centro storico,con antipasti con salumi ottimi,e primi curati con paste fresche a 10 euro,sono aperti da mezzo secolo,son sempre pieni.

Poi è chiaro che se inizio una attività,senza capitali,devo pagare oltre al resto,l'affitto dei muri,magari anche l'avviamento commerciale dalla precedente gestione,per starci dentro devo rivalermi sui potenziali clienti.

L'errore per i clienti è credere che dietro certe cifre richieste ci siano dei costi giustificati dalle materie prime.

Ieri sera ho pagato volentieri 17 Euro un abbondante piatto di tagliatelle con abbondanti Porcini , non mi sognerei mai di pagare la stessa cifra un primo con sopra una cucchiaiata di pesto o di pomodoro.

 

Inviato
17 ore fa, audio2 ha scritto:

12 euro, cioè rispetto ad un mese fa

una pizza ( capricciosa ), la quale è ancora li che nuota beata nel mio stomaco. mal cotta nel forno elettrico, mezza acquosa, pesante

.... 

cioè rispetto ad un mese fa hanno abbassato i prezzi di 1 euro.

Della serie sbagliare è umano, perseverare... 

Inviato
16 minuti fa, pino ha scritto:

non mi sognerei mai di pagare la stessa cifra un primo con sopra una cucchiaiata di pesto o di pomodoro.

Questo può valere a Milano, paradiso dell'allocco, oppure in località turistiche frequentate da Milanesi così si sentono come a casa. :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato
2 ore fa, maverick ha scritto:

Prima era il covid, poi il gas e  l'energia elettrica, adesso non c'è né uno né l'altro.

anche la manodopera qualificata che non si trova e va pagata per averla.

Mia figlia dall’anno scorso ad oggi ha avuto offerte migliori del 30-40%, tanto che sta valutando se sia ancora il caso di fare la stagione invernale in svizzera (che è pazzesco). Se lo farà sarà per il prestigio assoluto dei datori di lavoro lassù (la priorità è creare CV al momento ) ma la differenza si è molto ed inaspettatamente assottigliata. Zona Lago Maggiore sponda grassa. Pieno di turisti ed eventi di altissimo livello e non si trovano collaboratori.

La scelta di fare l’alberghiero e di farlo con la passione che ci ha messo lei è stata davvero vincente oltre che spontanea (io 6-7 anni, fa come tanti, credevo fosse un banale corso scolastico di cucina 🙄). 

 

Inviato
22 minuti fa, Jack ha scritto:

Pieno di turisti ed eventi di altissimo livello e non si trovano collaboratori.

Sul lago Maggiore può darsi, io molto controvoglia (ma non ho potuto sottrarmi) ho fatto una toccata e fuga in Versilia e io tanti turisti e la ressa di anni fa io non l'ho vista, forse qualche presenza in più di stranieri ha compensato il drastico calo degli italiani, almeno così ho imparato da qualche albergatore ristoratore di Forte.  Anche per quello suggerirei ai gestori di alberghi ristoranti pizzerie di non andarci pesanti sui conti e sulle più o meno giuste rivendicazioni, poi chiaro che se cerchi solo la clientela d'elite allora fa un po' come ti pare, però ho idea che dato l'alto numero di alberghi-ristoranti-pizzerie più di qualcuno rischia di rimanere vuoto. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

L’acqua per il cane non la fa pagare nessuno

image.png.17ffe5d5486293b435244d001bb18ea9.png

Inviato

@ferrocsm l’ho detto anche io che non ho l’impressione del tutto esaurito dappertutto. 
Ma solo di rimbalzo, impressioni per sentito dire e perché su Booking si trova molto più di quanto mi aspettassi in agosto.

Inviato

può anche essere che si siano distribuiti un po’ meglio lungo la stagione invece di ammassarsi come bamba intorno a ferragosto. Magari anche le ditte l’han capita che non è male tenere sempre aperto e distribuire le ferie in più periodi. Come usa nei paesi limitrofi.

Non so, dico

Inviato

comunque se il bar in via totalmente ipotetica fosse stato mio, 

col cavolo acqua cane 0.30, gli piazzavo li lo stesso costo dell' acqua uomo

se piace piace, altrimenti piacenza e andersen verso altri lidi.

 

Inviato
8 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Che gli vuoi fare al ristoratore impalarlo? 

Avrai letto sul menù il costo prima di ordinarla? 

Non voglio far niente  e certamente che ho letto il menù.  Mi pare solo che stiano tirando i prezzi a caxxo. Non credo che durerà...

Ps. Una bottiglia di Müller-Thurgau a 27 euro non è mica male.

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:

Mi pare solo che stiano tirando i prezzi a caxxo. Non credo che durerà...

Ognuno è responsabile per se è quel ristoratore, se sta realmente esagerando con gli aumenti, ne pagherà il prezzo, amen.

Alla fine la domanda dovrebbe essere solo era buona? Perché la panna cotta per me è un dolce che non ha senso di esistere. 😁😉

Inviato
Adesso, maurodg65 ha scritto:

prezzo, amen.

Alla fine la domanda dovrebbe essere solo era buona? Perché la panna cotta per me è un dolce che non ha senso di esistere. 😁😉

La figlia dice di si.

Ma era tutto ottimo. Ci vado da anni in quel posto e ci tornerò.  Sono solo rimun pò interdetto dal giro di vite.

  • Melius 1
Inviato

@maurodg65 ah cominciavano già da allora... magari adesso il prezzo è aumentato 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...