McRyan Inviato 12 Agosto 2023 Autore Inviato 12 Agosto 2023 @PietroPDP indi tu hai trovato delle differenze sonore ?
PietroPDP Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 @McRyan Purtroppo per il portafoglio si e non differenze piccole, anche perché se vai ad esempio nel catalogo Audioquest ce ne sono 5 diversi, se uno si comprasse il primo e poi decidesse di salire e non si sentisse nessuna differenza credi che la gente continuerebbe a comprarli? Dopo 2 giorni chiuderebbero. Comunque tutti quei cavi che ho citato li ho provati e attualmente ho 2 Vodka e un Cinnamon che uso su sistemi diversi, il Cinnamon sulla TV, un Vodka lo uso in auto tra caricatore cd e processore, l'altro in casa in uno dei miei streamer. Però ho provato anche gli altri se non vuoi investire cifre alte per il Vodka il mio consiglio è per il QED, anche il G&BL va molto bene, un filo sotto di livello il Thender. Questi tra quelli provati, magari ce ne saranno anche di migliori, ma non li ho provati.
subsub Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 Queste ditte non chiudono perche ci sono i fessi.. come me .. che ..a volte.. li compera. anche se il motivo principale rimane l estetica dell oggetto. 1
loureediano Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 30 e passa anni fa usavo meccanica con uscita AT&T e usvo per connetterlo al DAC un cavo ottico che all'epoca costava oltre un milione, il DAC era un Wadja e continuai ad usrlo per moltissimi anni, un giorno per coglionaggine mi appoggiai col petto per connettere un cavo al pre al connettore della meccanica e lo ruppi. Cavo inutilizzablie, da buttare nella spazzatura. Mi ricordai che nella scatola del DAC c'era un cavo in dotazione e lo usai, lunghezza 4 metri, ripeto cavo dato in dotazione insieme al Wadja. Pensate che ricomprai il cavo costosissimo dela Audioquest?
captainsensible Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 Puoi usare un cavo milionario ma in fondo lo SPDIF resta tecnicamente una connessione limitata nel senso che i connettori sono quelli che sono e i transceiver (i led che trasmettono e i fotodiodi che ricevono) pure. Infatti è una connessione che non garantisce oltre i 96 khz. Che per una fibra ottica sono una banda ridicola. CS
Fabio Cottatellucci Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 3 minuti fa, captainsensible ha scritto: in fondo lo SPDIF resta tecnicamente una connessione limitata Sei rimasto vittima di un lapsus: le connessioni in fibra viaggiano su TosLink, non SPDIF.
captainsensible Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 @Fabio Cottatellucci giusto, Toslink Thks CS
PietroPDP Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @subsub Io personalmente non capisco, se io mi compro un cavo e non sento miglioramenti e a costo nettamente inferiore ne trovo un altro che va uguale o meglio non ci penso un attimo e rivendo quello più costoso. Si tratta di un cavo che neanche si vede, non è che uno va a fare il figo con i cavi, non è un orologio di lusso o una macchina sportiva che in quel caso può essere pure più lenta di una Cinquecento (cosa improbabile), ma magari attira la fagiana, con i cavi non mi risulta che si porta qualche bella figliola a far vedere la collezione di cavi. Anche con gli amici non audiofili se gli dici i prezzi spesso sei tacciato come un fesso, io ai cavi ci credo, ma mi guardo bene dal vantarmi o comprare un cavo tanto per. @loureediano magari il cavo Wadia era buono o era prodotto da Audioquest, ad esempio su un Pioneer ODR una sorgente car molto costosa, il ricarmbio del loro cavo ottico migliorato era proprio un Audioquest Vodka, sorgente car che supera tra sorgente e processore i 7000 € se non ricordo male. @captainsensible come detto da Fabio è Toslink, ma a parte quello arriva tranquillamente a 192 e non a 96, dipende come è implementata l'elettronica.
captainsensible Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @PietroPDP non cambia ragionamento, resta sempre una implementazione "povera" di una connessione in fibra ottica. Poi, per carità, per l'audio casalingo va più che bene. CS
PietroPDP Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @captainsensible Non discuto sulla validità o meno della connessione, per me è buona, dipende da come sono costruite le elettroniche e anche come capacità fino a 192 la ritengo più che sufficiente. Poi che in altri ambiti si possa fare meglio sicuramente. Per ascoltare in casa va benissimo come tante altre.
Questo è un messaggio popolare. subsub Inviato 16 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 16 Agosto 2023 @PietroPDP Non si tratta di fare il figo o l esibizionista.. Esiste il piacere del possesso di un oggetto fatto in un certo modo.. A farlo suonare.. Poi ci pensa la mente.. 2 1
goldeye Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @PietroPDP La connessione con cavo in fibra di vetro con connettori AT&T o ST la uso ancora oggi ( poco più di 10euro).. Meccanica Wadia WT 3200 e dac 64.4 Nel mio impianto funziona alla grande,ho infatti venduto un coassiale MIT da 450 euro 😉
PietroPDP Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @subsub A me purtroppo non è mai capitato un cavo da 10 € che suonasse meglio di quelli ultra costosi, altrimenti non ci avrei pensato un attimo e avrei rivenduto quelli costosi, purtroppo non è la mente che fa le scelte, ma le differenze sono molto grandi in certi casi.
PietroPDP Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @goldeye Allora è un cavo normalissimo se non fosse per i collegamenti si potrebbe migliorare di molto. Io la connessione ottica l'ho sempre vista schifata dai più, onestamente non mi sembra così pessima come leggo e di confronti ne ho fatti.
goldeye Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @PietroPDP Wadia la consigliava come la migliore con queste elettroniche,a me risulta 😉
McRyan Inviato 16 Agosto 2023 Autore Inviato 16 Agosto 2023 Wadia ha sempre consigliato la connessione digitale ottica AT&T( non so cosa cambi rispetto alla classica ottica toslink ) , preferibile rispetto alle altre disponibili su apparecchiature da decine di milioni di vecchie lire.
PietroPDP Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @goldeye Può pure essere fosse già un cavo valido, non saprei. Ma avendo provato più di qualche ottico è molto probabile esista di meglio, peccato che se ha una connessione proprietaria non si possono fare prove.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora