cinghio Inviato 15 Settembre 2023 Inviato 15 Settembre 2023 Non pensavo ci fossero differenza anche tra gli ottici.. io ho preso uno dal Mediaworld per collegare TV/DAC ma se avete un buon cavo di qualità superiore che fa la differenza ditemi pure. spesso ascolto la musica da Youtube e ho un impianto rivelatore quindi direi che forse ne vale la pena.
dover Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 Io presi un qed reference viola in vetro borosilicato (non so che vuol dire, se è un vetro particolare), ma la differenza l'ho sentita tutta).
Chill Inviato 16 Settembre 2023 Inviato 16 Settembre 2023 @dover L'ho avuto anche io.... buon cavo, ma ho comunque preferito gli AudioQuest, il Carbon prima e il top di gamma Vodka poi: maggior precisione e dettaglio, basso meno "soffiato" e più articolato.
PietroPDP Inviato 21 Settembre 2023 Inviato 21 Settembre 2023 @cinghio Se puoi a salire Audioquest Cinnamon già molto superiore alla media, presumo il Carbon ancora uno step, ma non l'ho provato e poi il Top Vodka c'è un bel gap con gli altri. Ho provato il QED Reference in fibra di vetro ottimo rapporto qualità prezzo, anche G&BL faceva un ottimo cavo in fibra. 1
fabbe Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 Non dobbiamo dimenticare che il cavo deve trasmettere in segnale luminoso pertanto il cavo deve essere quanto più trasparente possibile. Se fibra o plastica poco importa se entrambi sono fatti bene. Basti vedere come sono fatti gli obiettivi delle nostre fotocamere, alcuni elementi sono in vetro e quelli "speciali" in materiale amorfo.
cinghio Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 12 ore fa, PietroPDP ha scritto: Se puoi a salire Audioquest Cinnamon sempre rimanendo in audioquest? anche i wireworld fa ottimi cablaggi. comunque mi fido.. se mi dite che anche nel cavo ottico c'è differenza di trasmissione alla fine il cavo citato da te sono 100€ giù di li insomma..
Chill Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 2 ore fa, cinghio ha scritto: se mi dite che anche nel cavo ottico c'è differenza di trasmissione Diciamo che tra i cinque modelli, il Carbon guida il gruppo.... ma il solista più avanti rimane il Vodka. Tra Pearl, Forest, Cinnamon e Carbon le differenze ci sono, certo, ma sono evidenti più tra i due estremi.... il Vodka li stacca tutti (PS: il Forest non l'ho mai avuto né provato, ma gli altri sì e se tanto mi dà tanto....)
cinghio Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 @Chill sono tutti modelli della audioquest giusto?
PietroPDP Inviato 22 Settembre 2023 Inviato 22 Settembre 2023 12 ore fa, fabbe ha scritto: Non dobbiamo dimenticare che il cavo deve trasmettere in segnale luminoso pertanto il cavo deve essere quanto più trasparente possibile. Se fibra o plastica poco importa se entrambi sono fatti bene. Basti vedere come sono fatti gli obiettivi delle nostre fotocamere, alcuni elementi sono in vetro e quelli "speciali" in materiale amorfo. il discorso non è solo il materiale, pure G&BL e Thender li fanno in fibra di vetro, quindi vetro per tutti e due, il G&BL però va meglio. Dire un cavo è fatto bene significa poco, puoi giudicarlo solo esteticamente e sono tutti fatti bene, poi però all'atto pratico hanno prestazioni ben differenti. 9 ore fa, cinghio ha scritto: sempre rimanendo in audioquest? anche i wireworld fa ottimi cablaggi. comunque mi fido.. se mi dite che anche nel cavo ottico c'è differenza di trasmissione alla fine il cavo citato da te sono 100€ giù di li insomma.. Wireworld mai provati, di Audioquest ho provato i precedenti Optilink 1, Optilink 3, Optilink 5, dei recenti Cinnamon e Vodka, prestazioni via via migliori, il Vodka li stacca tutti, c'era pure il Diamond che non ho provato, ma costava tantissimo. Un altro buon cavo più o meno a livello del Cinnamon con qualcosa meglio e qualcosina peggio è il QED. Come detto andava molto bene anche il G&BL in fibra di vetro dal classico colore ocra sulla guaina esterna.
fabbe Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @PietroPDP mi sono un po' informato e di fatto il vetro va meglio, specie nelle lunghe distanze. Una volta trovato un cavo che rispecchia le caratteristiche fondamentali e ha dei buoni connettori siamo a cavallo. Non dobbiamo però cascare nella trappola mentale dei cavi in metallo. Il cavo in fibra non è sensibile ai campi elettromagnetici e non si parla resistenza, capacità ecc. ma di panda passante.
audio2 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 13 ore fa, PietroPDP ha scritto: Dire un cavo ecco appunto, scusa giusto per non aprirci un tread apposta, a casa ho un tuner ( onkio ) collegato all' impianto con cavo rca base. tu nei tuner hai mai trovato differenze tra cavi base o cavi buoni ? io ho provato a fare delle prove, ma non mi pare di sentire miglioramenti o chissà cosa.
PietroPDP Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 8 ore fa, fabbe ha scritto: mi sono un po' informato e di fatto il vetro va meglio, specie nelle lunghe distanze. Una volta trovato un cavo che rispecchia le caratteristiche fondamentali e ha dei buoni connettori siamo a cavallo. Non dobbiamo però cascare nella trappola mentale dei cavi in metallo. Il cavo in fibra non è sensibile ai campi elettromagnetici e non si parla resistenza, capacità ecc. ma di panda passante. I connettori su un cavo ottico servono ad una cippa, giusto per l'inserimento, ma se di metallo o plastica conta zero, conta la qualità del vetro o della fibra interna, i connettori devono solo avere l'aggangio. Infatti se vedi il Vodka non è che sia questo splendore di cavo, ad esempio il G&BL ha un connettore enorme e anche fastidioso, ma in realtà è solo estetica, mai come in questo caso conta l'interno che non vedi.
PietroPDP Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 4 ore fa, audio2 ha scritto: ecco appunto, scusa giusto per non aprirci un tread apposta, a casa ho un tuner ( onkio ) collegato all' impianto con cavo rca base. tu nei tuner hai mai trovato differenze tra cavi base o cavi buoni ? io ho provato a fare delle prove, ma non mi pare di sentire miglioramenti o chissà cosa. Non ho fatto prove a riguardo, sicuramente qualcosa di diverso si dovrebbe sentire, ma calcolando i limiti della FM credo conti più l'antenna, quindi prendi le mie parole con le molle, perchè non ho mai svolto prove, solo da qualche amico. Ecco sull'antenna ci investirei qualche Euro in più. 1
audio2 Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 1 minuto fa, PietroPDP ha scritto: sull'antenna ci investirei ne ho una esterna montata da un installatore che dopo vari esperimenti prende peggio di quella interna a filo
PietroPDP Inviato 23 Settembre 2023 Inviato 23 Settembre 2023 @audio2 Guarda pure li non sono esperto, ma so che esistono di migliori e peggiori, ho un amico a cui piacciono e mi baso su quello che mi dice, vediamo se gli va di intervenire @Sgrossino
Membro_0021 Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 Il 17/8/2023 at 15:35, PietroPDP ha scritto: Purtroppo le nozze con i fichi secchi non si fanno in questo nostro pazzo mondo e si sa che quel piccolo o anche grande miglioramento lo paghi carissimo, ma non vuol dire che non ci sia, sicuramente il costo non è mai adeguato. Poi ti vendono spesso anche fuffa, ma in alcuni casi non è così. Purtroppo è una legge non scritta di una passione spesso malsana e la tendenza a prezzi folli continua imperterrita. @PietroPDP oltre certi livelli qualitativi il cavo diventa un equalizzatore casuale nell'impianto e in realtà i miglioramenti percepiti non sono altro che l' "accomodamento" alla risposta che hai in ambiente (e al particolare tipo di diffusore che determina appunto la risposta). Hai più volte scritto in questo forum che sei passato dai cavi Audioquest ai Cardas, con i tuoi diffusori Sopra era inevitabile perché Focal presenta un medio-alto avanzato e molto luminoso e i Cavi audioquest sono molto aperti e monitor....anche un mio amico che possiede le Scala Utopia usava gli Audioquest ma poi li ha tolti perchè si è reso conto che esasperavano le caratteristiche del suo diffusore. Se tu passassi da Focal a Wilson (che riproduce la gamma media in modo opposto, arretrata e con un timbro più scuro) immediatamente ritorneresti ad AQ, te lo metto per iscritto. Quindi a determinare la scelta del cavo oltre certi livelli qualitativi come delle elettroniche non è tanto in assoluto il costo ma l'equilibrio che riesci ad ottenere (ad esempio hai fatto bene ad associare a Focal McIntosh, per gli stessi motivi suindicati).
PietroPDP Inviato 30 Settembre 2023 Inviato 30 Settembre 2023 @veidt Non è proprio così, i Cardas nel gruppo li abbiamo provati su più sistemi, suonano meglio su tutta la linea, ti premetto che ho ancora anche Audioquest, non c'è storia a prescindere dai sistemi. C'è chi ha diffusori Rockport, Kharma, al tempo Tad e ora l'ultimo ha Wilson, ma non ricordo se usava ancora i Cardas, ma era passato ad altro. Io i Cardas li ho presi che avevo ancora le Jamo. A titolo di cronaca ora stiamo provando Shunyata, lasciamo perdere e su sistemi completamente diversi compreso il mio. Quando si capirà che i cavi non sono equalizzatori sarà sempre troppo tardi. Hanno più o meno controllo, più o meno dinamica, hai Colorado e Sky, lo Sky ha il triplo della dinamica. Per non parlare di come dipanano le informazioni con più o meno dettagli, posizioni migliori, miglior fuoco e strumenti più scontornati. E certe cose hai voglia a cambiare elettroniche o diffusori, non le ottieni, ma se non le provi sulla pelle non ci puoi neanche credere, ne sono consapevole. Purtroppo le prove ti fanno capire e proprio grazie a queste ultime aimè posso dire che i pur buoni Audioquest si mangiano parecchia polvere quando provi, Trasparent, Mit, Shunyata, Ansuz, Cardas di fasce alte ovviamente. I primi che mi vengono in mente, ma devi avere un gruppo di amici con cui poter scambiare i pareri e provare su più sistemi, se alcuni cavi in sistemi totalmente diversi danno le stesse sensazioni vuol dire che sono più di un componente passivo.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora