Questo è un messaggio popolare. minollo63 Inviato 9 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 9 Agosto 2023 Il musicista canadese tra i più grandi autori di musica folk degli anni Settanta, è morto a 80 anni. Era stato lo storico leader della Band, collaborò a lungo con Bob Dylan e poi scrisse diverse colonne sonore per il regista Martin Scorsese, che su un leggendario concerto del suo gruppo aveva girato il documentario The Last Waltz. Ha inoltre avuto un ottima carriera come solista, collaborando con grandi artisti di fama mondiale. R.I.P. 🌹 Stefano R. 3
analogico_09 Inviato 9 Agosto 2023 Inviato 9 Agosto 2023 24 minuti fa, minollo63 ha scritto: su un leggendario concerto del suo gruppo aveva girato il documentario The Last Waltz Bellissimo. RIP
loureediano Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Apprendo la brutta notizia con profondo dolore. R.I.P.
Armando Sanna Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Un suo CD fa parte da diversi anni sei mio 50 dischi per verificare la corretta messa a punto del mio impianto ed è “Music for native americans Robbie Roberson and Red Road Ensamble “ un album che è saluta dalla sola squisitezza di riproduzione tecnica ma ha nei suoi brani un fascino evocativo delle sonorità dei nativi americani… In me rimane ancora il ricordo del filmato che vidi negli anni ‘90 del concerto che si tenne in un tempio in Sicilia con appunto i nativi americani, Robbie e Rita Coolidge ed eseguirono Coyote Dance … 1
Folkman Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 R.i.P Indimenticabili i suoi dischi con The Band . Ci mancherai , te come Rickie Dando e Levon Helm . 1
sonny Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Grandissima perdita per la musica. Consiglio a tutti questa stupenda autobiografia,manifesto dei 30 anni più creativi del rock mondiale. Un libro da leggere tutto d'un fiato nonostante le quasi 600 pagine permeate del vero spirito ed essenza della musica americana. Luigi
djansia Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @Armando Sanna Molto bello anche il successivo Contact From The Underworld of Red Boy. Da solista diede tanto a molti generi che orbitano intorno all'elettronica...
Armando Sanna Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 @djansia grazie del suggerimento , proverò a fare un ascolto su YouTube e se entra nelle mie corde senza altro passerò all’acquisto del CD E’ sempre piacevole ricevere delle indicazioni che ti aiutano a comprendere meglio il profilo di una artista come Robertson , ad esempio acquistai “The last waltz” e all’infuori di qualche brano molto conosciuto è rimasto un lavoro di RR che non ho più riascoltato con piacere …
Moderatori madmax Inviato 10 Agosto 2023 Moderatori Inviato 10 Agosto 2023 Solo da pochi giorni ho perso una delle persone più importanti della mia vita e non sono molto predisposto a scrivere sul forum ma Robertson è stato uno dei miei idoli musicali Buon viaggio Robbie 1
Superfuzz Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Anche solo per il suo (rilevante) apporto ai primi 2 dischi-capolavoro della Band rientra nell’Olimpo dei più grandi di sempre. Un grandissimo. Questa resta e resterà una delle canzoni più belle di sempre:
Pinkflo Inviato 10 Agosto 2023 Inviato 10 Agosto 2023 Sono molto dispiaciuto, grande levatura, storico nome, bellissimi dischi, con The Band e da solista, grande chitarrista e musicista creativo.
Maurjmusic Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 R.I.P Un altro pilastro della musica americana che ci lascia.
Summerandsun Inviato 12 Agosto 2023 Inviato 12 Agosto 2023 Aveva doti artistiche mostruose. Sia come scrittura che come tecnica chitarristica e vocale. Quando suonava la chitarra era impressionante quante poche note suonasse e quanto fossero però perfette in quel momento. La perfetta amalgama con tutto il resto. Per me un maestro assoluto. Come tutti gli altri membri dei The Band. 1
Giu_seppe Inviato 28 Agosto 2023 Inviato 28 Agosto 2023 Tempo fa avevo comprato la seconda antologia "A Musical History", prodotta tra gli altri da Robbie Robertson (R.I.P). https://en.wikipedia.org/wiki/A_Musical_History Non ho altro di "the Band" Per varie ragioni non sono ancora riuscito ad aprire il cofanetto e, ahimè, passerà ancora del tempo . Qualcuno possiede o conosce il Box e sa dirmi qualcosa della qualità (audio) delle registrazioni? Se son ben registrate, oppure per un buon ascolto sarebbe meglio procurarsi qualcos'altro di "the Band"? Grazie. PS: non sono attrezzato per lo streaming, solo (SA)CD o LP.
UpTo11 Inviato 30 Agosto 2023 Inviato 30 Agosto 2023 @Giu_seppe Forse non è la cosa più adatta per cominciare, imho. Andando a memoria, il primo CD è quasi tutto dedicato alla fase precedente a Music from big pink, roba per fan sfegatati. Negli altri CD ci sono parecchie versioni alternative, outtake, demo, live, collaborazioni, ecc... Qualità audio mista, le tracce originali dagli album OK, altre cose, specie le prime o le cose dai Basement Tapes, qualità amatoriale. Se trovo il tempo controllo il DR. Dei dischi originali i primi riversamenti in CD sono ottimi. Delle edizioni successive alcune hanno subito compressione, chi più, chi meno. MFSL sono OK.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora