grisulea Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 40 minuti fa, Lucasan ha scritto: Tutti quelli con woofer con sospensione in tela , magneti in albicò e con almeno 94db , bastano che siano soddisfatte almeno 2 di queste condizioni Bene ma dove sono questi diffusori? Esistono? Quanti in proporzione al mercato? Resta comunque una tua ipotesi smentibile da chiunque usi ampli diversi.
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 7 minuti fa, eduardo ha scritto: Ammesso che il peso abbia un valore sul risultato sonico (e non e' cosi', ovviamente), il 140 pesa 25 kg. Che non ti piaccia, va benissimo. Che tu debba definirlo insulso, etc, e' inutilmente offensivo nei confronti di chi ce l'ha. Ma se non lo capisci, non e' un mio problema. Continuerai semplicemente a raccogliere qui quello che semini Non suona bene , non è che non mi piace , se guardi solo ai suoni naturali . Ho già suggerito di ascoltare un semplice applauso/battito di mani dal proprio impianto , nulla di che insomma , ma comunque un suono , un gesto che conosciamo e riconosciamo con estrema facilità e sensibilità , prova e poi ti rendi conto quanto distante sia dalla realtà il modo di far musica del Norma .
mariovalvola Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 47 minuti fa, Lucasan ha scritto: Tutti quelli con woofer con sospensione in tela , magneti in albicò e con almeno 94db , bastano che siano soddisfatte almeno 2 di queste condizioni Ok ma tieni presente che l'Alnico d'epoca e affini, è soggetto a cali di magnetizzazione imprevedibili anche quando non è usato. Gli oggetti d'epoca, per essere certi e validi, vanno ripristinati da professionisti. Non dal solito riconatore che crea spesso dei franken.
51111 Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 Cosa c'è da essere obbiettivi, qui tutti navigati e con impianti più o meno di livello, per forza di cose deve essere contento del proprio impianto. L'impiantone da nababbi se lo tengono i pochi fortunati, ascoltare bene la musica non serve arrivare a tanto, con pochi basilari conoscenze si può creare il nirvana in base alle proprie possibilità e godere in modo definitivo della discoteca in possesso. 1
grisulea Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 35 minuti fa, Lucasan ha scritto: Tesoro mio se ci fosse qualcosa oggi in commercio paragonabile ad un Altec 604/605 ad esempio , Non sono diffusori ma altoparlanti. Fortuna esiste di meglio che due baracche ammuffite. Roba che ci si poteva bere ad inizio anni 90. Certo che allora erano meglio delle rcf br40. Il mondo e' andato avanti. Con te o senza di te. Ma diffusori in commercio? Esempi concreti? S
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 11 minuti fa, grisulea ha scritto: Bene ma dove sono questi diffusori? Esistono? Ma tu Hai mai ascoltato una coppia di Rogers Ls3/5A 15 ohm pilotate da AN M8+Kegon o da un Ongaku Kondo ? Si o No ?
grisulea Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 3 minuti fa, Lucasan ha scritto: Non suona bene , non è che non mi piace E' il mondo al contrario.
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @51111 Pero bisogna conoscere la musica e l’hifi .
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 2 minuti fa, grisulea ha scritto: rcf br40 Si mangiano ? 😂😂😂
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 5 minuti fa, mariovalvola ha scritto: Ok ma tieni presente che l'Alnico d'epoca e affini, è soggetto a cali di magnetizzazione imprevedibili anche quando non è usato. Gli oggetti d'epoca, per essere certi e validi, vanno ripristinati da professionisti. Non dal solito riconatore che crea spesso dei franken. I mi lamento del fatto che oggi non si utilizzano materiali idonei a “costruire” diffusori di rango , almeno nella maggior parte dei casi .
grisulea Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 1 minuto fa, Lucasan ha scritto: Si o No ? Certo e non solo con quelli per fortuna. Stormire delle foglie, basso, per modo di dire, poco controllato e clipping ad ogni accenno di picco musicale. Suono ben colorato. Ovvio suonino meglio con altro, sono l'antitesi dell'uso col monotriodo. Sono comunque casse con tale e tanti limiti che non possono essere prese a riferimento per stabilire se un ampli suona o meno.
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 38 minuti fa, eduardo ha scritto: Io le ho ascoltate diverse volte con finali Nagra Certo che sei proprio sfortunato , di tanti SE , in giro proprio i nagra vai a trovare magari pilotati da preampli a stato solido , eh !! 😂
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 13 minuti fa, grisulea ha scritto: Certo e non solo con quelli per fortuna. E dove li hai ascoltati ?
mariovalvola Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 @Lucasan 8 minuti fa, Lucasan ha scritto: Certo che sei proprio sfortunato , di tanti SE , in giro proprio i nagra vai a trovare magari pilotati da preampli a stato solido , eh !! Ma i Nagra non erano pushpull? forse ricordo male?
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 1 minuto fa, mariovalvola ha scritto: Ma i Nagra non erano pushpull? forse ricordo male? Erano PP di 211/845 da una cinquantina di watt .
Questo è un messaggio popolare. jedi Inviato 13 Agosto 2023 Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Agosto 2023 Avevo aperto questo treadh sperando che si rimanesse in un dialogo di basso profilo ,senza toni arroganti e supponenti ,ma vedo che qualcuno non riesce proprio a mordersi la lingua. Peccato! un altra occasione persa 3
Lucasan Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 2 minuti fa, jedi ha scritto: Avevo aperto questo treadh sperando che si rimanesse in un dialogo di basso profilo ,senza toni arroganti e supponenti ,ma vedo che qualcuno non riesce proprio a mordersi la lingua. Peccato! un altra occasione persa non si può parlare serenamente tra persone che denigrano per partito preso , affermano di avere ascoltato apparecchi che probabilmente non hanno neppure mai visto in fotografia . Alla fine è inevitabile che ci si stufi di ribattere a certi sfondoni . Se Bebo avesse letto i commenti di Grisulea o di Sabbatini li avrebbe bannati a vita , se li avesse letti il SORDO li avrebbe probabilmente presi a parolacce . 😃
Mighty Quinn Inviato 13 Agosto 2023 Inviato 13 Agosto 2023 39 minuti fa, grisulea ha scritto: clipping ad ogni accenno di picco musicale. Suono ben colorato A tutti gli amanti del monofregno cioè del suono coloroso e pacioccoso consiglierei uno dei tanti prodotti che potranno dare immense soddisfazioni senza buttare milioni per mercanzia dalle infime prestazioni tipo ongaku e simili https://www.pluginboutique.com/products/10203 Questa si che è roba che va alla grande Il vantaggio è che si può modulare e divertirsi a giocare con il carattere tuboso a piacere come un bambino alla giostra altro non gli serve, parrebbe 😊 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora