audio2 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 23 ore fa, FabioSabbatini ha scritto: se ad esempio vedessi sto scempio (vedi sotto ) non le prenderei io invece si e subito e sono pure convinto che piazzate in ambiente suonerebbero molto più che bene e senza drc
Lucasan Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 20 minuti fa, one4seven ha scritto: ma l'audiofilo con l'ongaku è un pezzo che è andato fuori moda Non è mai stato di moda , troppo costoso per esserlo . Per di più richiedono di doverci costruire intorno un impianto ad hoc . Voglio dire se hai un amplificatore da 200 watt con una buona erogazione di corrente , che sia a valvole o a stato solido a mosfet non cambio poi molto la capacità di pilotare i medesimi diffusori , ne che l’ampli costi 3000 euro o 100000 euro . Prova ad utilizzare un ampli da 10/20 watt , e devi curare enormemente di più qualsivoglia accoppiamento in particolare quello con i diffusori .
Mighty Quinn Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 3 minuti fa, audio2 ha scritto: io invece si e subito Non mi sorprende De gustibus, ci sta Te ne dico un'altra: so per certo che c'è anche chi si mette in casa ferraglia tipo onkaku e simili e va in giro a vantarsene Rimanga tra noi eh? 1
Lucasan Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 7 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: L'audiofilo con l'onkaku è un classico Dei sogni del l’audiofilo , non di moda ! Ne hanno prodotti poche centinaia di esemplari in più di mezzo secolo , nel 2010 mi pare ne avessero venduti in tutto il mondo 160/170 , di Neiro poco più di 200 e di Kegon meno di 60 , in oltre 40 anni . Ma certo tu ne hai ascoltati a decine!!! 😂😂😂
gianventu Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 4 minuti fa, Lucasan ha scritto: Voglio dire se hai un amplificatore da 200 watt con una buona erogazione di corrente , che sia a valvole o a stato solido a mosfet non cambio poi molto la capacità di pilotare i medesimi diffusori , ne che l’ampli costi 3000 euro o 100000 euro Non riesco a vederlo come difetto. 3 minuti fa, Lucasan ha scritto: Prova ad utilizzare un ampli da 10/20 watt , e devi curare enormemente di più qualsivoglia accoppiamento in particolare quello con i diffusori . Non riesco a vederlo come pregio. 1
gianventu Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 7 minuti fa, audio2 ha scritto: e sono pure convinto che piazzate in ambiente suonerebbero molto più che bene Rivediamo un po' il design e la qualità costruttiva prima di inserirle in ambiente? 8 minuti fa, audio2 ha scritto: e senza drc Facciamolo decidere all'ambiente in cui si inseriscono. 1
enzo966 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 A me affascinano tanto questi: so che non farebbero per me dal punto di vista impiantistico/sonoro ma me li metterei in casa solo per averli lì. 1
Lucasan Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 1 minuto fa, gianventu ha scritto: Non riesco a vederlo come difetto. Io si , in tutte le prove effettuate , non ho MAI riscontrato che all’interno dello stesso brand , l’amplificatore più potente suonasse meglio di quello meno potente , e ciò era ancor più vero per gli amplificatori a stato solido che per quelli a valvole .
Lucasan Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 1 minuto fa, enzo966 ha scritto: A me affascinano tanto questi E ti credo , sono dei gioielli di amplificatori .
jedi Inviato 15 Agosto 2023 Autore Inviato 15 Agosto 2023 Mai sentito e visto che un apparecchio nuovo,il proprietario lo vuole aprire per vederlo internamente,sapendo il rischio del decadimento della garanzia. Io Li avevo sentito negli anni 90 con i diffusori Snell ,e mi ricordo che il suono era di estrema coerenza e musicalmente di alto livello Tutto il resto lascia il tempo che trova.
naim Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 2 minuti fa, Lucasan ha scritto: in tutte le prove effettuate , non ho MAI riscontrato che all’interno dello stesso brand , l’amplificatore più potente suonasse meglio di quello meno potente Esperienza opposta a quelle che ho fatto io con diversi marchi. 1
Lucasan Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 3 minuti fa, gianventu ha scritto: Rivediamo un po' il design e la qualità costruttiva prima di inserirle in ambiente? A parte il fatto che rompiscatole come siete , mi riferisco ai MISURONI in genere , a casa mia non ci entraste anche solo per questo , ma se siete così bravi , avrete sicuramente raggiunto il vostro apice di piacere dopo tanti anni , immagino . Allora perché ci sbomballate delle solite cavolate in tutti i 3D . Non siete forse di Moda ? Ci vorreste diventare ?
Mighty Quinn Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 6 minuti fa, enzo966 ha scritto: me affascinano tanto questi: so che non farebbero per me dal punto di vista impiantistico/sonoro ma me li metterei in casa solo per averli lì. Concordo!! Imai faceva cose con un minimo di qualità Tra l'altro erano push pull Affascinante Sentiti tante volte, suono colorato ma meno cartavetroso e sgraziato dei kondo e simili Affascinante appunto
Lucasan Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 2 minuti fa, naim ha scritto: Esperienza opposta a quelle che ho fatto io con diversi marchi Mi basteranno meno watt per ascoltare più cose , facile che abbiamo sensibilità diverse .
jedi Inviato 15 Agosto 2023 Autore Inviato 15 Agosto 2023 @Lucasan Il cosiddetto misuratore ,se poi non ha un orecchio allenato a sentire musica non riprodotta , è solo fine a se stesso. Il mix giusto da alle misure un importanza ,ma deve essere abbinato ad ascolti che ne garantiscano la veridicità del suono.
Lucasan Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 3 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Concordo di questi ne avrai ascoltati a centinaia !😂😂😂
QUELEDSASOL Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @jakob1965 L'ho scritto...nuovo di trinca..
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora