Vai al contenuto
Melius Club

Quanto pensate di essere obiettivi nel giudicare il vostro impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, Max440 ha scritto:

, su, fatevi coraggio! Possibile che ognuno dei vostri venerati oggetti (sorgente, amplificazione, diffusori) sia (per voi) assolutamente perfetto

Io l'ho detto che i miei diffusori sono inferiori al resto dell'impianto,ho accennato anche ai difetti,non ti so dire se il problema mio sta nella sorgente,nell'ampli o chicchessia,anche perché quando si ascolta,si ascolta l'insieme dei componenti,non il singolo apparecchio,aggiungo,mi ero dimenticato che fa parte anche lui, l'ambiente,il mio non è trattato acusticamente se non per un piccolo dettaglio,e,visto che siamo in vena di misure,ti mostro il prima come suonava,e il dopo,avendo avuto solo la cura di trovare il giusto posizionamento di diffusori e sub, mediante un generatore/analizzatore Technics di parecchi anni fa.

Il grafico in alto mostra la risposta in frequenza appena piazzato l'impianto con un posizionamento "teorico"di diffusori e sub,

Il secondo grafico mostra la risposta dopo aver "lavorato" con posizionamenti vari,prove d'ascolto e settaggio del crossover del sub,nel secondo grafico ci sono due curve di risposta,quella esatta è quella in nero,la curva in rosso è una variante modificando la cubatura della stanza,ma non sto a spiegarvi perché dovrei scrivere un libro....comunque,come ha detto  @ggr è sempre un compromesso che si accetta per quello che è....

Saluti

Andrea

16917448518198817246513045535411.jpg

  • Melius 1
Inviato

Per riconoscere i difetti del proprio impianto, bisogna fare dei confronti. Fare dei confronti significa girare per fiere, negozi e case di appassionati. Personalmente a me annoia abbastanza, quindi ascolto il mio impianto senza tante pippe, sapendo che sicuramente esiste di meglio, probabilmente anche di peggio, ma che comunque mi soddisfa.

1 ora fa, Max440 ha scritto:

le Martin Logan non hanno difetti

Come giustamente ha sottolineato @one4seven , più che di difetti, parliamo di limiti. Le mie non scendono sotto i 43hz e per avere un basso con maggiore corpo, ho dovuto pure aggiungere due sub. Sono anche difficili da posizionare in ambiente.

 

3 ore fa, mariovalvola ha scritto:

Quali misure? La genericità non giova

Misure ambientali di strasicuro.

Mighty Quinn
Inviato
10 minuti fa, niar67 ha scritto:

Io l'ho detto che i miei diffusori sono inferiori al resto dell'impianto

Salvo guasti o follie è praticamente impossibile che non sia così per tutti

Solo un totale incapace può fare un amplificatore che fa più pasticci di un diffusore

Certo alcuni ne esistono, sono in genere monotriodi, ma proprio i peggiori peggiori, chesso' ongaku zanden wawac e simili 

Roba folkloristica non pensata per suonare correttamente 

Può tuttavia piacere perché fa fico se costa un botto 

 

 

  • Haha 2
Inviato
10 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Certo alcuni ne esistono, sono in genere monotriodi, ma proprio i peggiori peggiori, chesso' ongaku zanden wawac e simili 

Ce la fanno pure quelli se gli dai un carico facile.

Inviato
13 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto:

Salvo guasti o follie è praticamente impossibile che non sia così per tutti

Solo un totale incapace....

Intendevo dire,per quel che può valere,che il costo dei diffusori è decisamente una frazione del costo dell'amplificazione......

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@jedi essere 5ibuettivi non basta poso essere grandangolare tele posso vignetare o distorcere. Il mio impianto mi piace, non è il migliore ma il meglio che mi posso permettere. Potrei realizzare impianti equivalenti a seconda delle ocasioi trovate. Ovviamente il mio impianto. Lho scelto in base ai miei gusti che universali non sono

Inviato
Il 10/8/2023 at 05:20, jedi ha scritto:

ma che non accetta critiche,ma anzi senza neanche aver sentito una specifica configurazione, da giudizi salomonici

Mente apertissima, non giudico né accetto che altri giudichino le mie cose. Non mi interessa andare a casa di gente per vedere cosa suona meglio, se il mio o il suo stereo. Il mio per me é il migliore, ma non vado a scassare i cabasisi al prossimo perché ha altro, diverso dal mio. Idem per un paio di pantaloni, un veicolo, un computer, un telefono...:classic_cool:

Inviato
3 ore fa, one4seven ha scritto:

Semplicemente è una sua caratteristica costruttiva. Un limite del progetto. Tutto qui.

 Ok, aggiudicato.

Allora parliamo di limiti...: hai notato che nessuno, per ora, ha ancora citato marchio e modello?

Neppure @FabioSabbatini , pensa te! :classic_laugh:

Dai, dai ... sullo spunto di @jedi facciamo un bel 3d controcorrente dove parliamo dei limiti dei nostri oggetti: un po' di audacia, suvvia! :classic_cool:

 

Inviato
11 minuti fa, Max440 ha scritto:

hai notato che nessuno, per ora, ha ancora citato marchio e modello?

Veramente io l’ho fatto, almeno per la marca (Martin Logan). Vuoi il modello? ESL X, ma posso dire la stessa cosa delle precedenti Vista e ESL.

Le cambierei? No a prescindere dei limiti. 

  • Thanks 1
Armando Sanna
Inviato
3 ore fa, Max440 ha scritto:

le Wilson Audio non hanno difetti

Le Wilson Audio hanno un grande difetto costano tanto, ma poi si ripagano nel tempo poiché non le cambi più 

😁😁😁 

 

così non mi prendi sul serio …

  • Haha 1
Inviato

@Max440 ma, secondo te, ha senso dire: il mio bookshelf tal dei tali MK2 ha degli evidenti limiti di estensione in frequenza? Cioè... È roba perlopiù nota. 

Inviato
2 ore fa, FabioSabbatini ha scritto:

Certo alcuni ne esistono, sono in genere monotriodi, ma proprio i peggiori peggiori, chesso' ongaku zanden wawac e simili 

Roba folkloristica non pensata per suonare correttamente 

Può tuttavia piacere perché fa fico se costa un botto 

Altri li criticano solo perché non possono permetterseli ! 
 

…e direi che sono la maggioranza ! 



 

Inviato

In linea di massima sono più severo nel giudizio del mio impianti che di quelli che ascolto in giro . 
 

Inviato
39 minuti fa, Max440 ha scritto:

facciamo un bel 3d controcorrente dove parliamo dei limiti dei nostri oggetti: un po' di audacia, suvvia! 


Sono sempre i diffusori e la propria cultura musicale . 

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

. Sono anche difficili da posizionare in ambiente.

Ma infatti la cosa migliore è metter tutto su un carretto e spostarlo per casa per trovare l'assetto migliore.....o comunque diverso. 😎

 

 

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

Allora parliamo di limiti...: hai notato che nessuno, per ora, ha ancora citato marchio e modello?

Neppure @FabioSabbatini , pensa te! :classic_laugh:

Dai, dai ... sullo spunto di @jedi facciamo un bel 3d controcorrente dove parliamo dei limiti dei nostri oggetti: un po' di audacia, suvvia...

Io ho l'aspirapolvere che non pulisce bene negli angoli,e dire che è un folletto della Vorwerk...😁

Saluti

Andrea

  • Haha 1
Inviato

@niar67 dovresti provare il Dyson. Dopodiché butti il folletto. :classic_sleep:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...