Ggr Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Trovo che per mandare ancora più in vacca ogni discussione, basta citare i marchi. Allora si scatenano i pro e i contro, e diventa una gurrra tribale, oltre che a mettere in moto il pregiudizio. Comunque, di questi tempi moderni, anche riconoscendo i limiti degli impianti, diventa una avventira porvi rimedio. Io sono all'antica, se il mio impianto ha pochi bassi, un po chiuso immagine piatta e sfocata, ecc, posto che ho fatto il massimo per mettere tutte le cose giuste al posto giusto, da vecchio troglodita, una volta pensavo a cambiare doffusori, spendendo magari 5.000 euro. Adesso leggi che gente raggiunge queste cose, cambiando il cavo lan del ruter, invertendo spine, cambiando fusibili, capite che uno come me si trova spiazzato, e finisce per non fare più niente.... 2
mla Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 20 minuti fa, one4seven ha scritto: dovresti provare il Dyson. Dopodiché butti il folletto 🤔 da 32 anni ho un Folletto, un Dyson nello stesso periodo di tempo chissà quante volte sarà stato “riciclato”. Mi scuso per l’OT.
bungalow bill Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Ritengo il mio impianto hifi tra i migliori e poi anche le mie ATC non hanno difetti, ma solo pregi .
mla Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 3 minuti fa, Ggr ha scritto: Adesso leggi che gente raggiunge queste cose, cambiando il cavo lan del ruter, invertendo spine, cambiando fusibili, capite che uno come me si trova spiazzato, e finisce per non fare più niente... Continua così, non dare retta. 2
fabrizio Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 3 ore fa, gianventu ha scritto: Per riconoscere i difetti del proprio impianto, bisogna fare dei confronti. Fare dei confronti significa girare per fiere, negozi e case di appassionati. Salve, senza confronto non sapremo mai in che direzione si sta andando; lo scambio di esperienze, i diversi punti di vista i diversi percorsi una volta messi a confronto fanno crescere , come le critiche che vanno accettate..ma anche discusse e verificate . Senza questi scambi si rischia che ...lo " scarrafone " piaccia solo a sua madre. Purtroppo lo spostamento delle discussioni dal "campo" al web non hanno aiutato molto. Saluti, Fabrizio. 1
one4seven Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 @mla spero di potertelo dire tra una 30ina di anni
mla Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Adesso, one4seven ha scritto: spero di potertelo dire tra una 30ina di anni Dai ci risentiamo 😂😂 1
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 11 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Agosto 2023 14 minuti fa, Ggr ha scritto: Adesso leggi che gente raggiunge queste cose, cambiando il cavo lan del ruter, invertendo spine, cambiando fusibili, capite che uno come me si trova spiazzato, e finisce per non fare più niente.... Lascia perdere tutte quelle cavolate. Servono per giocare (legittimamente eh), ed al massimo, spostano le cose di qualche 0, . Posto che l'ampli è adeguato al carico che gli aspetta, i fatti "seri" si fanno con diffusori e ambiente. 5
audio2 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 il mio impianto va discretamente, non ho chissà quali componenti con gli ampli prima avevo valvole s.e. in classe a , ottimi anzi di più, ma metà incisioni facevano pena e la si sentiva tutta le casse ovviamente sono il pezzo forte, me le faccio da me, gli unici limiti li hanno a causa dell' ambiente, in quanto più di tanto non riesco a spostarle o a farcele stare.
scroodge Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 5 ore fa, gianventu ha scritto: Per riconoscere i difetti del proprio impianto, bisogna fare dei confronti. Fare dei confronti significa girare per fiere, negozi e case di appassionati. Personalmente a me annoia abbastanza, Concordo, annoia parecchio pure me... Sul metodo per riconoscere i difetti/limiti proprio impianto c'è anche un'altra via: Ovvero, conoscere e riconoscere i suoni.. Cosa difficilissima, e rarissima a trovarsi. Il più delle volte questa "conoscenza" in realtà ha più a che fare con il gusto personale e con un pizzico di arroganza, del tipo: suona bene/male perchè lo dico io. 1
gianventu Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 33 minuti fa, one4seven ha scritto: ed al massimo, spostano le cose di qualche 0, . Contro ogni evidenza, tranne che per le auriche orecchie pipistrellose di taluni “fortunati” audiofili, ça va sans dire. Che poi a farli rotolar giù dall’Olimpo, basterebbe un sweep di REW…
niar67 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 1 ora fa, audio2 ha scritto: ..con gli ampli prima avevo valvole s.e. in classe a , ottimi anzi di più, ma metà incisioni facevano pena e la si sentiva tutta E cosa intendi che metà delle incisioni facevano pena, se è per questo sfido chiunque a dire che tutte le incisioni suonano bene sul proprio impianto....su impianti di un certo livello,secondo me,ho vai con incisioni di una certa qualità,o se hai incisioni mediocri senti quello che è inciso..... Saluti Andrea
hfasci Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 Io ho tutti componenti di chiara fama e per la maggior parte recensiti positivamente dal compianto Bebo Moroni. Conseguentemente il mio tasso di soddisfazione resta comunque altissimo, a prescindere. 1
Max440 Inviato 11 Agosto 2023 Inviato 11 Agosto 2023 20 minuti fa, hfasci ha scritto: Conseguentemente il mio tasso di soddisfazione resta comunque altissimo, a prescindere. Che è assolutamente la cosa più importante, come più volte detto anche dal nostro esimio @FabioSabbatini 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora