Vai al contenuto
Melius Club

Quanto pensate di essere obiettivi nel giudicare il vostro impianto


Messaggi raccomandati

Inviato
30 minuti fa, Ggr ha scritto:

La musica che ascoltiamo, è incompleta per definizione, perche semplice tentativo dinriprodurre un evento reale, con mezzi  artificiali. Poi, chiunque è liberissimo di essere convinto che il proprio impianto riproduca tutto alla perfezione

Sì sì è sempre un accontentarsi, ma tra i 75Hz e i 35 c’è già una bella differenza.

Inviato

@eduardo @gianventu

Se devo scegliere tra avere un basso a 20hz con botta allo stomaco e gli strumenti dai 500hz in su che fanno ca*are, non avrei dubbi in merito.

E non ce l'hanno neppure tutti i musicisti che conosco (pianisti, violinisti, direttori di coro), che del basso da effetto "wow" non gliene importa una ceppa :classic_tongue:

Inviato
1 ora fa, mla ha scritto:

Può essere, infatti con le scatole da scarpe molti già si avvicinano al Nirvana, ma quella bassa di alto livello è estremamente più difficile da ottenere e in mancanza di essa la musica semplicemente non si può considerare completa.


Hai mai ascoltato una coppia di Rogers Ls3/5A 15 ohm pilotate da AN M8+Kegon o da un Ongaku Kondo ? Lo chiedo a tutti i detrattori dei single ended , ai sostenitori di coloro che dicono che il suono neutro è quello che esce fuori ad un insulso e malsuonante Norma 140  , a qualsiasi cineseria , al 99% degli ampli a stato solido . Lo chiedo perché leggo ovunque di persone che danno giudizi assoluti . Con ciò non sto dicendo che certi apparecchi siano privi di difetti , ma semplicemente che ne hanno meno di altri , molto meno e suggerisco prima di parlare di conoscere ! 

pensare che la gamma bassa sia più difficile da riprodurre di quella media e quella alta , dimostra solamente una grande ignoraranza ,  cioè il non sapere cosa si può oggi ottenere . 

Inviato
41 minuti fa, mla ha scritto:

Sì sì è sempre un accontentarsi, ma tra i 75Hz e i 35 c’è già una bella differenza.


Ce n’è di più tra ascoltare con un Fm Acoustics ed un Norma , non scomodo neppure le valvole ! 

Inviato
13 ore fa, acusticamente ha scritto:

Ho una spiccata sensibilità negativa ad un suono che sia anche di pochissimo più “vivace” sui medi, medio-alti.  Ho insomma una tolleranza bassissima, anche su piccole deviazioni, che mi condizionano molto il piacere d’ascolto.

Ho passato gli anni 80 a cercare gli alti e i recenti a cercare i bassi e un maggiore corpo negli strumenti. Sarà forse dovuto al cambio di direzione nell'impronta sonora che c’è stato nel corso del tempo ?…

Salve,

è normale che la gamma delle frequenze medie e superiori  ci dia fastidio , la nostra sensibilità in quel range è massima ; questo però succede , almeno nel mio caso, quando ascolto in giro  musica riprodotta, evidentemente non riprodotta correttamente , perché, dal vivo, con strumenti non amplificati , questo non mi succede.

Nel tempo, visto che il fenomeno dava fastidio anche a me, dopo avere provato un po’ di tutto a livello di accessori e pratiche , ho capito che cercare di risolvere il problema attenuando , smussando , modificando , poteva si ridurne gli effetti sgradevoli ma a scapito della perdita di informazioni fondamentali per l’ottenimento di altri parametri per me irrinunciabili quali i rilasci armonici, la scena , la libertà di emissione etc..

Certo , concentrarsi sulla gamma sottostante è più facile e più appagante, fra l’altro lì siamo molto più tolleranti  anzi, ci piace darci dentro ma, una riproduzione senza la sensazione di aria e libertà e completezza che solo la presenza , a completamento, data dalle gamme di frequenze superiori  , resta comunque monca .

Riuscire a riprodurre correttamente e coerentemente l’intera banda ( quella che il nostro sistema ci permette , non importa se parziale ) non è semplice, bisogna impegnarsi , bisogna darsi da fare , non ci sono rimedi acquistabili , non ci sono elettroniche, diffusori o accessori , per quanto costosi che, di per sè siano in grado di risolvere correttamente.

È solo la certosina messa a punto, la ricerca e l’individuazione dei problemi , per la maggior parte elettrici, che alla fine può darci la soluzione ; sono buona parte delle pratiche e degli accorgimenti che qui , spesso , vengono sbefeggiati che possono dare la risposta.

 

Saluti, Fabrizio

 

  • Melius 1
Inviato
43 minuti fa, Max440 ha scritto:

Se devo scegliere tra avere un basso a 20hz con botta allo stomaco e gli strumenti dai 500hz in su che fanno ca*are, non avrei dubbi in merito.

Legittimo tanto quanto il contrario, sempre di gusti e compromessi si tratta.

Inviato
4 minuti fa, mla ha scritto:

Legittimo tanto quanto il contrario, sempre di gusti e compromessi si tratta.

 

In teoria , fai bene , nella pratica sotto i 40 hz ce n’è ben poca di musica , a dire il vero anche sotto i 60 hz , e ricercare il meglio possibile in gamma medio alta è come voler mangiare bene gli spaghetti al pomodoro la bistecca e le patate , voler ascoltare bene la gamma ultra bassa il caviale  lo champagne e le ostriche . Fai tu ! 
 

😀

Inviato
47 minuti fa, Max440 ha scritto:

Se devo scegliere tra avere un basso a 20hz con botta allo stomaco e gli strumenti dai 500hz in su che fanno ca*are, non avrei dubbi in merito.

Scusa ma non comprendo. Esistono diffusori in grado di riprodurre correttamente l'intera gamma una volta posizionati con le dovute accortezze in ambiente.

Una gamma bassa. corretta (la botta allo stomaco lasciamola ai giostrai), non inficia per niente la corretta riproduzione del medio e medio-alto.

38 minuti fa, Lucasan ha scritto:

pensare che la gamma bassa sia più difficile da riprodurre di quella media e quella alta

Credo che sia difficile riprodurre, con equilibrio, l'intero spettro di gamma.

Una gamma bassa non controllata è inevitabile che vada a sporcare il resto.

Inviato
1 minuto fa, gianventu ha scritto:

Credo che sia difficile riprodurre, con equilibrio, l'intero spettro di gamma.

Una gamma bassa non controllata è inevitabile che vada a sporcare il resto


Certamente , ma non si può neppure andare a far paragoni improponibili , senza parlarne in concreto , Ha poco senso . Voglio dire è stato aperto un 3d in cui si confrontavano Avantgarde Acapella JBL , Cessaro , diffusori grandi , grossi e costosi . 
Beh , io ho avuto , ho giocato con due coppie diverse di Avantgarde , ed entrambe sono state vendute , perché suonavano peggio delle famose Ls3/5a da 15 ohm , alla fine erano meno appaganti e corrette , anche se si fermavano 30/40 hertz prima sul basso . 
E non era una questione di gusti , ma di verosimiglianza con la realtà musicale . 
Le Avantgarde facevano l’impianto Figo , ricco , esclusivo , ma se guardi alla musica …

Inviato

Visto che deve piacere a me sono obiettivo al 100%.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Lucasan ha scritto:

Beh , io ho avuto , ho giocato con due coppie diverse di Avantgarde , ed entrambe sono state vendute , perché suonavano peggio delle famose Ls3/5a da 15 ohm , alla fine erano meno appaganti e corrette , anche se si fermavano 30/40 hertz prima sul basso . 

 Esatto: sintesi perfetta di ciò che volevo dire.

Anche io ho sentito minidiffusori veramente ben suonanti (ricordo le Rogers 3/5a, le SF Minima e le Gaurneri, le Yba Gala) che davano la paga a tanti "cassoni" che spesso costavano pure assai di più, ma "di più" avevano solo l'ottava inferiore ...

Inviato
3 ore fa, gianventu ha scritto:

Con il solo medio alto che ci fai.

Nulla, la musica sta per la maggior parte tra 100 e 500 hz ed il tuo grafico è chiarissimo, arriviamo pure a 1000 ed abbiamo coperto l'80% abbondante. Per il resto basta la gatta ma non una qualsiasi.

Inviato
32 minuti fa, grisulea ha scritto:

Per il resto basta la gatta ma non una qualsiasi.

La tua immagino.😉

Inviato
2 ore fa, gianventu ha scritto:

devo scegliere tra avere un basso a 20hz con botta allo stomaco 

A 20hz non hai botte allo stomaco,hai il terremoto.....

Inviato
1 ora fa, Max440 ha scritto:

"cassoni" che spesso costavano pure assai di più, ma "di più" avevano solo l'ottava inferiore ..

Che la volevi gratis? 😄

Inviato

Quanto penso di essere obiettivo?
Sono parzialmente soddisfatto del mio suono, poco soddisfatto in rapporto all’investimento sostenuto, ma ormai questo è, e non si torna indietro.

Non ho mai pensato che fosse migliore di altri, che magari non ho mai ascoltato e tantomeno il migliore di tutti.

Nei negozi ne ho sentiti di migliori ma talvolta anche di peggiori.

Aspiro al miglioramento?

Certamente, ma al di là di tutto l’ascolto attuale mi risulta molto gratificante.

Perciò, per rispondere al titolo della discussione, sì, credo di esserlo abbastanza.

Inviato
4 ore fa, Lucasan ha scritto:

Hai mai ascoltato una coppia di Rogers Ls3/5A 15 ohm pilotate da AN M8+Kegon o da un Ongaku Kondo ? Lo chiedo a tutti i detrattori dei single ended , ai sostenitori di coloro che dicono che il suono neutro è quello che esce fuori ad un insulso e malsuonante Norma 140  , a qualsiasi cineseria , al 99% degli ampli a stato solido .

Più che un parere questo mi sembra un giudizio assoluto.

Un secondo me ogni tanto ci starebbe bene e, mi spiace, ma non tutti la pensano come te, non è detto che sbaglino sempre gli altri..

Inviato

Avete ragione tutti, per la musica classica occorrerebbe tutta la gamma, se non si può avere si va a gusti, però senza medio bassi spesso si perde parte del messaggio musicale, senza i medio alti si perdono i dettagli, ma non mi sento di essere giudice, perché in certe opere considero i dettagli parte del messaggio, adesso ho dei diffusori che privilegiano le medio bassa e il famoso cofanetto Navarra con musica da camera di Beethoven arriva tutto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...