Vai al contenuto
Melius Club

calza in rame per schermatura cavi


Messaggi raccomandati

Inviato

ho preso un paio di metri di questa guaina in rame, volevo provare gli effetti che ha sia su cavi di segnale che di alimentazione.

https://www.audioteka.it/guaina-antitaglio-in-rame.html

evete esperienze a riguardo? 

consigli su come utilizzarla?

Nel caso di cavi di segnale rca si deve usare dell'isolante o termorestringente tra la calza e il connettore?

Inviato

usata su alimentazione per fare degli esperimenti con la doppia schermatura, per funzionare funziona anche,

ma il suono si scurisce

Inviato
7 minuti fa, audio2 ha scritto:

ma il suono si scurisce

il problema delle schermature è proprio quello del giusto dosaggio , un cavo non schermato è anche piu' prestante , ma puo' captare disturbi esterni ... non è facile , bisognerebbe sperimentare. Per questo motivo utilizzo ottimi cavi del fai da te , ma già completi di schermo , isolatori e tubi d'aria.

Inviato

Io ho un groviglio dietro il mobile che mi causa problemi, quindi sto andando per tentativi. 

Sui cavi di segnale qualcuno ha provato questa schermatura?

Inviato
2 ore fa, lucaz78 ha scritto:

Sui cavi di segnale qualcuno ha provato questa schermatura?

la schermatura ha senso se ti costruisci tu un cavo di segnale, partendo da singoli conduttori , utilizzando una specifica geometria , provi come va e successivamente provi i stessi cavi con la schermatura.. 

Inviato

@ferroattivo i cavi che ho li ho costruiti tutti io, ma ho sempre usato calze "estetiche", non conduttive. 

Questa è una novità per me.

È per questo che chiedo delucidazioni su come sia meglio utilizzarla. 

Inviato

@lucaz78 allora visto che hai i cavi già pronti , prova ad applicare la calza , di solito la calza si monta connessa alla massa sul lato sorgente

Inviato

@audio2 @ferroattivo
Spiegatemi questa storia che la schermature scurisce il suono, per favore, perché poi voglio aggiungere due cosette

Inviato
21 minuti fa, gorillone ha scritto:

questa storia che la schermature scurisce il suono

è semplice, non ne ho la minima idea, però è così.

  • Thanks 1
Inviato

@audio2

Lo chiedo perché, in alcuni cavi schermati ho notato altre due cose.

Per spiegarle devo usare un gergo da musicista, sperando di riuscirci.

Secondo me, alcuni cavi schermati diminuiscono anche la botta (il colpo impulsivo su corde, tasti o percussioni) rendendolo meno forte e meno reale … sembra ci sia un limiter …

e diminuiscono anche il sustain; ecco, il sustain è la durata di una nota che tu tieni o lasci suonare finché lo strumento la sostiene … strumenti (soprattutto chitarre elettriche o acustiche, ma anche bassi, ecc.) con poco sustain valgono poco o nulla perché non ti danno la possibilità di tenere la nota più di tanto.

Ecco, vi chiedo se qualcun altro ha notato una cosa del genere … non penso di essere fuori tema perché un sistema audio con poca botta o decadimento troppo veloce delle note, penso che suoni proprio male.

Inviato

@gorillone mi dispiace ma non sono in grado di spiegarti cosa tecnicamente avviene, io ho solo sperimentato. Altra esperienza che ho fatto ma in senso inverso, è stata l'aggiunta di una calza in cotone su un cavo di potenza per la sola gamma alta. Sulla gamma alta, ai cavi Duelund già esistenti , per una maggiore estensione e maggiore precisione ho aggiunto un Neotech STDCT20 raggiungendo fortunatamente l'obbiettivo prefisso. Dopo alcuni mesi al Neotech STDCT20 ho aggiunto la calza in cotone sottoindicata. Non mi aspettavo chissa chè , ma con stupore ho avvertito subito una maggiore brillantezza e lucentezza della gamma alta, anche il decadimento delle note sonore è aumentato di un pelo. L'effetto è come se la calza in cotone amplificasse le doti del cavo Neotech,  in questo caso è l'opposto effetto che produce una calza schermante, ma per me utile a sapersi. 

https://www.audiophonics.fr/en/cotton-sleeves/sheath-natural-cotton-for-cable-o-15mm-red-p-3424.html

Inviato

@ferroattivo

Grazie Guerino!

Non è importante la spiegazione tecnica, volevo solo sapere se nessuno di voi aveva osservato le cose che descrivevo

Inviato
12 minuti fa, gorillone ha scritto:

volevo solo sapere se nessuno di voi aveva osservato le cose che descrivevo

allora, per quanto mi riguarda

la perdita di dinamica direi di no, o almeno mi pare di no

invece per la tenuta della nota non saprei, un' elettronica veloce con degli ap

altrettanto veloci che gli stanno dietro in genere sono dei pregi

io sullo scurimento mi ero fatto delle idee su induttanza capacità e resistenza,

ne parlai con un tecnico audio che ancora un pò e chiamava un esorcista, e vabbè.

Inviato

@audio2

Ho in casa un Sommer cable titanex da 2,5mmq non schermato … ci provo io a togliere dalla ciabatta dove c’è il finale il cavo schermato (perché secondo è lì che ci sono i cambiamenti, potrebbe essere anche il pre, ma le sorgenti no) e a mettere il cavo non schermato … non è un cavo caro ma ho in casa solo quello di alimentazione 👍

Inviato

@gorillone guarda non so bene che dire, solo che ho fatto un pò di prove, niente di che,

ma secondo me in ordine dal peggiore al migliore

cavo fino di serie non schermato

cavo di buona sezione di serie non schermato

cavo di buona sezione schermato terminato fai da te 

cavo a doppia schermatura dipende da che elettroniche e casse

cavo di marca schermato terminato in fabbrica se ben abbinato

( io differenza tra le spine non ne sento, o almeno non mi pare di sentirne, forse, comunque

per me discorso chiuso )

per dirti che un amico ha preso due wireworld stratus,  prodotto basico , era contento,

li ha provati anche da me e vanno meglio dei miei artigianali, dopo le ferie mi sa che me ne prendo una coppia così facciamo girare anche l' economia e pure la compagna è contenta che sono azzurri ed è un colore che le  piace perchè fa il paio con quello dei miei occhi ( ogni tanto ci vuole anche un tocco di classe ).

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...