Vai al contenuto
Melius Club

Spina schuko Bticino


salvatore66

Messaggi raccomandati

Inviato

@ferroattivo

grazie :)

le Viborg, sempre su Aliexpress, sono valide o cloni cinesi?


... cercherei contatti placcati oro, vediamo se Monosaduio le fa, che non ho voglia di star lì a disossidare periodicamente... ma in questo caso, al momento, il prezzo non mi pare significativamente più basso che da Audioteka

Inviato
16 minuti fa, lupoal ha scritto:

le Viborg, sempre su Aliexpress, sono valide o cloni cinesi?

Le Viborg su Aliexpress costano come da noi in Italia , a volte anche di piu' , anche la ciabatta Viborg costa piu' in Cina che da noi.

Se hai pazienza puoi trovare in offerta le Monosaudio in rame placcate oro , io le ho  prese 2 volte in offerta,  le E-F 101 G , una volta a 25 , una seconda volta a 27 euro coppia, di solito il loro prezzo standard supera i 50 euro coppia , devi cercare fra i diversi venditori

Inviato

@amacor ad eccezzione della placcatura e finitura del guscio in plastica o alluminio, neanche io lo ho mai capito .. 

Inviato

@ferroattivo

 

.... sai nulla delle Elacaudio?
io ho preso una schuko a pipa di cui non saprei dire le caratteristiche soniche, per certo la plastica non è al livello Viborg che mi pare, quest'ultima, decisamente più resistente (parte dove mordono le viti)

... comunque mi rimangono alcune riflessioni aperte

1) in diversi dichiarano contatti in puro rame ma... il grado di purezza?

2) schuko spina è un conto... schuko presa, dove deve esserci elasticità di materiale di contatto altrimenti deforma e perde la presa, è un'altro...  come fanno ad usare il rame "puro" che ha più un comportamento, se non erro, plastico che elastico?

3) mutuando pensiero dai cavi di segnale e potenza... la qualità dell'isolamento, inteso come materiale impiegato, fa la differenza di suono (conocorre a)... quali i materiali impiegati dai vari costruttori? nessuna info che io sappia

Inviato

@ferroattivo

Grazie, ma non mi fa ordinare sto sito del cavolo … continua a dire account attualmente disabilitato, rientra per riattivarlo ……

Inviato

@lupoal quando la spina è fatta di un buon materiale e ha un buon serraggio ha già fatto il suo. La purezza del rame non c'entra nulla sul risultato finale. Non dobbiamo mai dimenticare che non trasmette segnali audio ma 50hz. Casomai bisognerebbe preoccuparsi della qualità generale dei cavi collegati al contattore che spesso sono di infima qualità e spesso sottodimensionati.

Inviato

@pro61 non solo il cavo, ma le spine sono della Monosaudio , solo che non si legge il modello , sembrano le E-F  101G, puoi verificare?

 

 

 

Inviato

@lupoal le Elacaudio non le conosco, e per il rame che usa la Viborg da venditori italiani abbiamo solo queste informazioni :

"Tutti i connettori di alimentazione della Viborg Audio sono in pure rame ak 99.995%, disponibili in 3 varianti: Rame non trattato, rame placcato oro e rame rodiato"

  • Thanks 1
Inviato
27 minuti fa, fabbe ha scritto:

quando la spina è fatta di un buon materiale e ha un buon serraggio ha già fatto il suo. La purezza del rame non c'entra nulla sul risultato finale. Non dobbiamo mai dimenticare che non trasmette segnali audio ma 50hz.

 

sarei anch'io dell'idea... ma allora come si spiega tutto il resto? rodio...argento... gusci alluminio... etc. etc.? pippe audiomaniache?

Inviato

@pro61 se pensi che le E-F 101 G vengono normalmente sui 60 euro coppia.. le E-F 100 saranno un pelo inferiori , ma il prezzo è ottimo 

Inviato

@lupoal @fabbe mi dispiace non è cosi , la differenza di una spina in ottone placcata oro (spine cinesi) e una in rame placcato oro si sente , quella in rame trasmette un suono un pelo piu' pulito , piu' preciso , con maggiore equilibrio totale. A un confronto diretto la spina in ottone "strilla" . Si sente anche la differenza fra le Viborg e le Monosaudio, queste ultime sono simili alle Viborg , ma hanno una gamma media un pelo piu' enfatizzata. E stiamo parlando di spine dal prezzo tutto sommato accettabile , le spine di fascia alta sono ben altra cosa... 

Lo stesso vale per le IEC da pannello , avevo sostituito su tutti i miei apparecchi le IEC Standard con delle Viborg in rame , un apprezzabile miglioramento si è avvertito, successivamente ho provato una Furutech da pannello , una FI 03 G e R , siamo sulla stessa fascia di prezzo delle IEC Viborg, ma la Furutech 03 è decisamente superiore su tutti i parametri. Per farla breve dopo aver provato una FI 09 NCF R , le ho sostituite tutte, non c'è storia con una IEC del genere , l'apparecchio alla quale è collegata passa in una categoria superiore, basta provare ... nel frattempo nel mio impianto ho in totale ben 7 IEC 09 fra G, R, e NCF e non raccontatemi che non si sente , per affermare certe cose bisogna provare e non andare a sentimento. Ho un cospicuo numero di IEC avanzate, fra Viborg e Furutech FI 03, ma una volta provate le IEC di fascia alta non ho avuto piu pace fino alla sostituzione , la differenza è tale che ho anche tagliato i pannelli delle elettroniche per farcele stare...  

Inviato

@lupoal non sono tutte pippe, ma bisogna anche affidarsi della scienza e della fisica. Es. mio figlio fa il ricercatore e ultimamente hanno acquistato uno strumento che misura tensioni bassissime, parlo di grandezze alla -6 di volt, accuratissimo costato 15k. Nessuno degli scienziati si è posta la domanda riguardante la purezza del rame dei connettori. Ripeto, dalla presa dal muro passano 50hz e non sono segnali audio. Prendo per ovvio che la presa sia di buona qualità e fatta con materiali idonei. Il discorso cambia per gli altri cavi, quelli che trasmettono il segnale. Poi, nel nostro campo, ci sono produttori di accessori che si sono fatti ricchi giocando sulle nostre debolezze.

  • Melius 2
Inviato
2 ore fa, ferroattivo ha scritto:

differenza è tale che ho anche tagliato i pannelli delle elettroniche per farcele stare...  

Azz, spero che le elettroniche siano autocostruite.....

Mighty Quinn
Inviato
1 ora fa, fabbe ha scritto:

non sono tutte pippe

Lo sono eccome

Tutte favolette e suggestioni

Zero virgola zero evidenze 

Ci vanno all'ingrasso i venditori di fuffa 

Fanno bene 

Mighty Quinn
Inviato
Adesso, fabbe ha scritto:

diamoci un regola del 80/20 ?

Volentieri...

Ma almeno dimmi cosa è 80 e cosa 20

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...