Antonino Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Ci credo che le spine suonano diversamente,come in tutti gli upgrade audiofili ma sono i toni esagerati nella descrizione dei cambiamenti che non capisco
ferroattivo Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 35 minuti fa, Antonino ha scritto: ma sono i toni esagerati nella descrizione dei cambiamenti che non capisco fra gli appassionati del miglioramento c'è chi si contenta di qualche modifica , chi invece come me ha curato fin dove è stato possibile ogni piccolo dettaglio sul percorso dell'alimentazione dell'impianto audio, dalla spina al muro dedicata , fino alle singole apparecchiature incluse.. , ovviamente tutto si somma e la percezione dell'impiego di una spina hifi viene avvertito con maggiore evidenza, tutto qui , non c'è nulla di esagerato.. Per far capire meglio fin dove si puo' intervenire , in Francia ho preso da poco sia i Faston che i connettori JST placcati in oro che sostituero' su delle apparecchiature assieme al cavo , utilizzando un Neotech in rame 7N . https://www.audiophonics.fr/en/terminals/insulated-female-blade-terminal-gold-plated-63mm-o3mm-x10-p-12812.html https://www.audiophonics.fr/en/396mm-vh-series/vh-396mm-female-conductor-gold-plated-x10-p-12794.html
pro61 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 Io ho notato che funzionano meglio i faston industriali crimpati bene che quelli dorati saldati.
ferroattivo Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @pro61 li crimpo anche io , sono in attesa di ricevere la pinza adatta allo scopo ..
pro61 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @ferroattivo Li crimperai allora. Ti troverai sicuramente meglio.
ferroattivo Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @pro61 si, sicuramente, poi i connettori JST sono parecchio piccoli .... attualmente sui cavi Neotech che avevo già sostituito, ho i Faston e gli JST standard , da quelli dorati e crimpati mi aspetto di avvertire qualcosa , vediamo ..
salvatore66 Inviato 21 Agosto 2023 Autore Inviato 21 Agosto 2023 @pro61 dove potrei trovare una pinza per crimpare che non costi uno sproposito? Nel negozio da elettricista? Penso di si
ortcloud Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @pro61 Le saldature si comportano sempre in maniera diversa al contrario delle crimpature cosa verificabile con un buon multimetro
pro61 Inviato 21 Agosto 2023 Inviato 21 Agosto 2023 @salvatore66 Anche su Amazon. Vedi bene però per quali terminali, perché ce ne sono di doversi tipi. 1
lupoal Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 domanda: come risolvete il problema dell'ossidazione del rame nel tempo? un contatto stagnato è isolato dall'aria mentre uno crimpato credo non lo sia... quindi tenderà ad ossidarsi, cosa questa di nessuna rilevanza nel mondo "normale" ma quì si ragiona con altri paramentri e quindi... ovviamente mi riferisco non solo all'eventuale faston/morsetto/etc. che fosse in rame nudo ma anche al cavo che ci viene collegato
fabbe Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @lupoal Ci vogliono anni prima che si ossidi un cavo di rame di elevata purezza (ofc, occ) specie in un ambiente domestico. Per quanto riguarda lo stagno hai ragione, isola ma non dobbiamo dimenticare che è un pessimo conduttore.
Fabio Cottatellucci Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 1 ora fa, lupoal ha scritto: un contatto stagnato è isolato dall'aria mentre uno crimpato credo non lo sia... Se è fatto bene sì. Comunque, una goccia di stagno o di smalto per impermeabilizzare dall'aria si può sempre aggiungere per buona misura.
Ifer2 Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 Per gli smanettatori ricordo che nella maggiorparte dei diffusori ci sono pessimi faston da togliere e saldare il cavo direttamente all'altoparlante.
mla Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 7 ore fa, fabbe ha scritto: non dobbiamo dimenticare che è un pessimo conduttore Per favore non lo prendere come un intervento a gamba tesa, ma mi chiedo, che differenza possa fare una brasatura a stagno in più o in meno dato che tutti i componenti elettronici degli apparati HiFi sono collegati in questo modo? Tra un faston e una saldatura/brasatura a stagno personalmente opterei per la seconda.
fabbe Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 @mla certamente, poi dipende in quale contesto va fatto il collegamento. Personalmente ho ottenuto un miglioramento notevole togliendo le forcelle stagnate dai cavi di potenza, uso cavo spellato. Comunque, parlando di cavi di potenza come nel mio caso penso sia meglio la crimpatura che la saldatura.
mla Inviato 1 Settembre 2023 Inviato 1 Settembre 2023 2 minuti fa, fabbe ha scritto: uso cavo spellato Sì, alla fine è una ottima soluzione, quando non devi fare attacca/stacca nel qual caso diventa impraticabile.
ortcloud Inviato 6 Settembre 2023 Inviato 6 Settembre 2023 @Fabio Cottatellucci Esistono terminali in rame nichelato sull'amazzone da crimpare e migliorare la presunta ossidazione del rame
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora