audio2 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 io spalletti non lo sopporto proprio, certo comunque che con adl è una bella lotta almeno ringhio è bello ruspante e agricolo
mchiorri Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 50 minuti fa, audio2 ha scritto: io spalletti non lo sopporto proprio, certo comunque che con adl è una bella lotta almeno ringhio è bello ruspante e agricolo concordo.... Gattuso è anche sottovalutato, imho, proprio per il suo essere diretto e ruspante. ADL a cosa mira con l'ammuina che sta facendo? chiedo ad @appecundria che è esperto di questioni dell'AC Napoli.... 1
appecundria Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Mattia Grassani, legale della SSC Napoli. "La clausola di Luciano Spalletti col Napoli non è una questione così semplice. E' un qualcosa arrivato alla fine della negoziazione di un documento di sette pagine, condiviso e firmato da Spalletti, dal Napoli e dai legali di ambedue le parti. Il Napoli ha rinunciato a chiedere un risarcimento danni a Spalletti per la rescissione anticipata del proprio contratto e l'allenatore, dal canto suo, si è impegnato a non svolgere alcuna attività tecnica nel corso della stagione 2023-2024. E questo vale per qualsiasi club o Nazionale. Il Napoli si è dovuto tutelare dinanzi a questo impegno con un indennizzo economico, in caso di mutamento o di mancato rispetto dell'accordo da parte dell'allenatore. Non esiste dunque nessuna clausola anti-concorrenziale o valida solo per i club, non c'è differenza tra club o Nazionale. Spalletti merita per risultati e professionalità la panchina della Nazionale, è la figura più degna e adeguata in questo momento. Non si può, però, sottoscrivere un verbale di conciliazione il 18 luglio 2023 e dopo neanche 30 giorni rimettere tutto in discussione. È proprio quell'accordo firmato e condiviso di tutti che ha permesso Spalletti di essere libero, quindi deve essere riconosciuto in toto e non in parte. Dopo quasi una settimana di rumors, Spalletti non ha ancora telefonato e chiesto un confronto con De Laurentiis o con il Calcio Napoli. Né lui e né i suoi legali. E questo deve far pensare. Il rispetto delle regole è fondamentale, alla base di qualsiasi soggetto".
appecundria Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 18 minuti fa, mchiorri ha scritto: ADL a cosa mira con l'ammuina che sta facendo? chiedo ad @appecundria che è esperto Non è evidente? Guarda, AdL è l'ultima persona che inviterei a cena ma come presidente mi tolgo il cappello. Il suo "problema" è che non è cresciuto nel mondo del calcio, quindi ragiona come un imprenditore normale: diritti, doveri, contratti, penali, non concorrenza, lucro cessante, danno di immagine eccetera eccetera, insomma come si fa nelle aziende di tutto il mondo. Spalletti ha chiesto di andarsene un anno prima, questo comporta potenziale calo di lucro per... quanto? 150 milioni? 200? In più ci sarebbe stato un grave danno di immagine per la società se il tecnico fosse andato ad allenare dopo aver detto urbi et orbi che desiderava un anno di riposo. Dunque AdL mira alla preservazione del prestigio e dell'immagine aziendale. Se Spalletti pagherà la penale nessuno potrà accusare la società di gestione poco accorta, e i futuri tecnici e calciatori pescati dal nulla, come lui, e glorificati dal Napoli sapranno che qui devono fare i professionisti. Non so se ricordi il caso Milik, spedito in tribuna per essersi accordato con la Juve in vigenza di contratto col Napoli. Molti considerano il Napoli soltanto un trampolino di lancio, il presidente ovviamente la pensa diversamente. 1
eduardo Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 14 minuti fa, appecundria ha scritto: La clausola di Luciano Spalletti col Napoli non è una questione così semplice. E' un qualcosa arrivato alla fine della negoziazione di un documento di sette pagine, Molto chiaro ed inequivocabile. Anche, oserei azzardare, per i super esperti di Melius
audio2 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 scusate chiedo solo una cosa: ma adesso spalletti sta percependo soldi oppure no ? 1
appecundria Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 6 minuti fa, audio2 ha scritto: sta percependo soldi oppure no ? No, si è licenziato. Non percepisce come mister, poi è un imprenditore agri turistico di successo. 1
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 11 minuti fa, eduardo ha scritto: Molto chiaro ed inequivocabile. Anche, oserei azzardare, per i super esperti di Melius Avessi capito di cosa parliamo su Melius magari avresti anche titolo di dare giudizi, la questione non la praticamente posta nessuno sotto il profilo giuridico quindi il parare di Grassani va benissimo per capire cosa abbiano concordato l’allenatore e la società, ma è del tutto irrilevante se la questione è stata posto sotto il profilo umano dei rapporti di lavoro. 28 minuti fa, appecundria ha scritto: Spalletti ha chiesto di andarsene un anno prima, questo comporta potenziale calo di lucro per... quanto? 150 milioni? 200? In più ci sarebbe stato un grave danno di immagine per la società se il tecnico fosse andato ad allenare dopo aver detto urbi et orbi che desiderava un anno di riposo. Bruno il punto non è questo, come già scritto ieri con Conte la Juventus rinnovo un contratto aumentando l’ingaggio al leccese, dopo numerosi incontri, premiando tre anni di successi, Conte firmò a giugno il rinnovo ed a luglio chiese di essere liberato solo due giorni dopo l'inizio del ritiro e allenatore e società optarono per una risoluzione consensuale, le dimissioni misero di fatto in difficoltà la società perché il mercato era ormai praticamente chiuso, ma tant’è ed ad agosto Conte firmò con la Nazionale. Il punto non è il lucro cessante ma la consapevolezza di ADL che Spalletti non volesse continuare con il Napoli, i motivi “veri” li sanno solo loro e la volontà, legittima, del Presidente di evitare di ritrovarsi l’allenatore toscano sulla panchina di una diretta concorrente, ma alla fine un allenatore od un giocatore che se ne vuole andare, dopo aver fatto benissimo, è giusto che vanga lasciando andare o trattenuto a tutti i costi contro la sua volontà? P.S. Per il giocatore ovviamente giocano anche le logiche di bilancio, ma per l’allenatore oggettivamente no.
eduardo Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 15 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma è del tutto irrilevante se la questione è stata posto sotto il profilo umano dei rapporti di lavoro. Ma tu ti rendi veramente conto di quello che scrivi ? Stai criticando da pagine e pagine un "rapporto umano" a valle di un contratto sottoscritto dalle parti. Ma come puoi permetterti di sindacare su tali scelte di persone che manco conosci ? 1
eduardo Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 25 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Avessi capito di cosa parliamo su Melius magari avresti anche titolo di dare giudizi, la questione non la praticamente posta nessuno sotto Io riesco perfino a capire dove vuoi andare a parare ogni volta, pensa un po' ! Ormai sei talmente prevedibile .... Ed il titolo di commentare (i giudizi li dai tu) non lo assegni certo tu, ma lo acquisisco da solo fino a quando il forum non mi pensionera'
Membro_0021 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 18 ore fa, maurodg65 ha scritto: Leggiti i post precedenti, è già stato fatto con dovizia di particolari. @maurodg65 quali particolari? Le tue sono classiche congetture da bar dello sport, ovvero i soliti pettegolezzi italioti senza senso. La verità è invece questa: Spalletti se accetta il contratto della FIGC mostra di essere una persona poco seria, altro che trattato male dal Napoli: non sincera e con poco rispetto nei riguardi dei tifosi napoletani! Un vero uomo ha una parola sola. A questo punto avrebbe fatto meglio a dire, qualsiasi cosa sia, la verità. Inoltre a tanti di voi sfugge che la FIGC non può elargire soldi al Napoli o a qualsiasi altro club privato, perché diventerebbe un finanziamento pubblico e quindi concorrenza sleale verso gli altri clubs. Cosa ne pensa la tua Juventus che lotterà l'anno prossimo contro il Napoli per lo scudetto? John-Elkann è d'accordo sul finanziamento pubblico di un suo concorrente? La verità che nessuno dice è che Gravina e la FIGC l'hanno fatta fuori dal vaso: non avrebbero dovuto contattare un allenatore vincolato da una scrittura privata come Spalletti. L'avvocato del Napoli Grassani ha oggi precisato che "Il Napoli ha rinunciato a chiedere un risarcimento danni a Spalletti per la rescissione anticipata del proprio contratto e l'allenatore, dal canto suo, si è impegnato a non svolgere alcuna attività tecnica nel corso della stagione 2023-2024. E questo vale per qualsiasi club o Nazionale." Adesso da quel che si legge dalla stampa, FIGC e Spalletti, da perfetti italiani, stanno cercando il cavillo legale e quindi porteranno questa vicenda in tribunale, scrivendo in questo modo l'ennesima pagina vergognosa per il calcio italiano. Oppure faranno pagare la clausola a Spalletti ma sempre con i soldi della FIGC gonfiandogli l'ingaggio; altra presa per in fondelli per i restanti clubs che in questo modo verranno raggirati. Insomma da questa storia emergerà come al solito la professionalità di ADL e della SSC Napoli e il dilettantismo dei restanti.
eduardo Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 9 minuti fa, veidt ha scritto: Oppure faranno pagare la clausola a Spalletti ma sempre con i soldi della FIGC gonfiandogli l'ingaggio; altra presa per in fondelli per i restanti clubs che in questo modo verranno Scommetterei su questa ipotesi, fermo restando che sono perfettamente d' accordo con te sulla zozzeria della gestione della vicenda da parte della Federazione
mchiorri Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 1 ora fa, appecundria ha scritto: Dunque AdL mira alla preservazione del prestigio e dell'immagine aziendale. Dai Bruno, ADL è molto più pragmatico di te e di me messi insieme... Concordo col tuo giudizio, mai a cena insieme , però non è un cojotes, è una vecchia volpe con Lo Tito
mchiorri Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: runo il punto non è questo, come già scritto ieri con Conte la Juventus rinnovo un contratto aumentando l’ingaggio al leccese, dopo numerosi incontri, premiando tre anni di successi, Conte firmò a giugno il rinnovo ed a luglio chiese di essere liberato solo due giorni dopo l'inizio del ritiro e allenatore e società optarono per una risoluzione consensuale, le dimissioni misero di fatto in difficoltà la società perché il mercato era ormai praticamente chiuso, ma tant’è ed ad agosto Conte firmò con la Nazionale. Il punto non è il lucro cessante ma la consapevolezza di ADL che Spalletti non volesse continuare con il Napoli, i motivi “veri” li sanno solo loro e la volontà, legittima, del Presidente di evitare di ritrovarsi l’allenatore toscano sulla panchina di una diretta concorrente, ma alla fine un allenatore od un giocatore che se ne vuole andare, dopo aver fatto benissimo, è giusto che vanga lasciando andare o trattenuto a tutti i costi contro la sua volontà? P.S. Per il giocatore ovviamente giocano anche le logiche di bilancio, ma per l’allenatore oggettivamente no. Ottimo Mauro, concordo al 100%
audio2 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @mchiorri chiedevo dei soldi perchè è diverso se li prende per stare parcheggiato oppure no. questo al netto dei discorsi di opportunità, che la federazione proprio con uno vincolato doveva impelagarsi ecc ecc perchè se la prendono di punta per esperienza nei contratti ci puoi scrivere quello che ti pare, e farlo pure ben consigliato da chi di dovere, ma poi è sempre un giudice a dover decidere, e non va mica sempre a finire come uno pensa che sia non solo giusto ma più che giusto, anzi.
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 1 ora fa, eduardo ha scritto: Stai criticando da pagine e pagine un "rapporto umano" a valle di un contratto sottoscritto dalle parti. E quindi? 1 ora fa, eduardo ha scritto: Ma come puoi permetterti di sindacare su tali scelte di persone che manco conosci ? Io non sindaco su nulla, mi limito a prendere atto di un diverso stile tra Andrea Agnelli e ADL su queste questioni e ritengo che l’ex presidente della Juventus abbia tenuto in tutte le situazioni analoghe un atteggiamento perfetto e che condivido, ad Agnelli questo ovviamente non cambia nulla come nulla cambia ad ADL per il fatto che non approvi il suo di comportamento, ma posso dire la mia? Tra l’altro su un Presidente che ha chiuso male con tutti gli ultimi allenatori che si sono seduti sulla panchina della sua squadra, Benitez, Sarri, Ancelotti, Gattuso ed ora Spallletti? Poi che contrattualmente si sia “tutelato” buon per lui se questo era l’obiettivo, fosse stato un figlio di buona donna Spalletti non avrebbe chiesto di essere esonerato ma sarebbe rimasto in panchina e gli avrebbe distrutto la squadra e rovinato la stagione, alla faccia delle tutele per impedire ad un collaboratore di successo di concordare una uscita anticipata in luogo di una permanenza forzata, sai che grande imprenditore si sarebbe dimostrato nell’ipotesi paventata ADL, un vero fenomeno.
eduardo Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @maurodg65 l' ennesimo lenzuolo. Lo salto volentieri, preferisco dedicare il mio tempo ad altro 1
maurodg65 Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 Adesso, eduardo ha scritto: l' ennesimo lenzuolo. Lo salto volentieri, preferisco dedicare il mio tempo ad altro Perfetto. Ottimo post.
Messaggi raccomandati