Vai al contenuto
Melius Club

Auricolari BT da usare in palestra


Messaggi raccomandati

Inviato
5 ore fa, djansia ha scritto:

Con tutto il rispetto francamente sei esagerato.

Probabilmente hai ragione ma devi tener presente che parlo da ex atleta, quindi per attivita’ sportiva da impiegati va bene la cuffia ma ribadisco la mia disapprovazione per gli auticolari.

 

Inviato

Già è una rottura spostare ferro gratis, anche con la musica pessima no. Correndo però non riesco ad usarle, devo sentirmi. 

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, djansia ha scritto:

Pure tu? Non stiamo parlando di competizioni, gare e via dicendo ma di singola attività di allenamento e palestra: di quale concentrazione parlate?

A me la musica mi fa fare pure qualche chilometro in più. 

Certo è importante quando ci si ottura le orecchie con la musica prestare anche attenzione e farlo in sicurezza. 

Calma... Per quanto mi riguarda riesco ad estraniarmi dalla musica ambientale, ma fatico da quella in cuffia. Anche se non parliamo di competizioni nell'attività fisica io preferisco ascoltare le sensazioni del mio corpo, poi ognuno è libero di fare come preferisce.

Inviato

Attività sportiva da impiegati è bruttino... attività sportiva, al limite da amatori.

Incoraggiamo questi impiegati a muoversi, non attacchiamo loro inutili fisse o manie da sportivi professionisti altrimenti non si muovono più. 

Comunque è ovvio che praticamente nessun professionista dello sport fa attività con le orecchie chiuse perché i suoni sono fondamentali.

Il discorso delle infezioni è anch'esso un po' campato in aria. Uso auricolari forse da circa quarant'anni e IEM in particolare da quasi venti e mai ho avuto problemi di otiti o infezioni, in qualsiasi condizione d'uso in esterni o interni. Come me tanti appassionati di ascolto con IEM, ci sarebbe stato un fallimento totale della tipologia e tecnologia in uso altrimenti nel giro di un paio di mesi. 

Sono tecnologie e tipologie di cuffie nate e sviluppate da musicisti e tecnici importanti e per necessità dei musicisti stessi, ci tengono all'apparato uditivo e anzi negli anni o meglio nei decenni hanno salvato l'udito a moltissimi professionisti nel mondo dell'audio. Occludere il canale auricolare isolandolo dal rumore ambientale poi, ti consente di usare volumi davvero ridottissimi: a livello professionale praticamente una rivoluzione anche sanitaria. 

Se proviamo a immaginare pou quanti in un tour di piccolo livello indossano IEM e quanti si sono infettati direi praticamente nessuno. In quei casi poi per evitare scambi e quindi possibile diffusione o contagio usano IEM "custom" che può indossare solo il titolare. Certo nei contesti professionali ci sono figure che si occupano di tutto il cosiddetto "monitoring" sotto ogni aspetto, in quello individuale davvero proprio non vedo di cosa allarmarsi se non di tenere ovviamente d'occhio o d'orecchio il volume.

Davvero, se non si trattasse ovviamente di oggetti e ascolti differenti incoraggerei più l'ascolto con IEM piuttosto che con full size addirittura di tipo aperto.

  • Melius 1
Inviato

@Panurge @Guru

Scusate, in particolare cosa dovete sentire? Immagino il corpo, i movimenti, i passi, i battiti, il respiro e via dicendo. Sono rumori che otturando l'orecchio addirittura amplifichi con la conduzione ossea. In palestra o al parco cittadino si può fare. In strada o boschi per esempio isolati sono il primo a sconsigliare di distrarre l'udito dall'ambiente. 

Ma se appunto il vostro sport è il tennis se non ascoltate la palla, la racchetta, il colpo, il passo e via dicendo, soprattutto dell'avversario, non potete proprio giocare. A calcio o qualunque gioco di squadra è impossibile.

Cerchiamo di metterci nei panni di chi ci ha posto la questione, non mettiamolo nei nostri. Un maratoneta non può rispondere a un amatore da maratoneta.

Inviato
2 ore fa, djansia ha scritto:

Attività sportiva da impiegati è bruttino..

Hai ragione.

Non e’ una mia frase ma del preparatore atletico di una squadra di calcio nella quale giocavo.

La ripeteva spesso per spronarci a dare di piu’ mirando a scuotere l’amor proprio.

2 ore fa, djansia ha scritto:

Il discorso delle infezioni è anch'esso un po' campato in aria. Uso auricolari forse da circa quarant'anni

Non e’ campato in aria, ed il fatto che non abbia avuto problemi in quarant’anni e’ senz’altro un bene ma non prova nulla.

 

2 ore fa, djansia ha scritto:

Cerchiamo di metterci nei panni di chi ci ha posto la questione, non mettiamolo nei nostri. Un maratoneta non può rispondere a un amatore da maratoneta.

Giusto.

Ma da ex atleta (ma mi alleno anche oggi) sconsigliero’ sempre l’uso di auricolari in primis e delle cuffie anche.

Fa a pugni con l’essenza di qualsiasi sport degno di chiamarsi tale.

Poi ognuno faccia come meglio crede s ci mancherebbe.

Non pretendo certo d’avere ragione ad ogni costo.

  • Thanks 1
Inviato
8 ore fa, Panurge ha scritto:

Correndo però non riesco ad usarle, devo sentirmi. 

Condivido al 100%, correndo d(ov)evo sentirmi e sentire "attorno"

Inviato

Li usavo anch'io sia per correre che in palestra, da qualche anno faccio senza, perché mi devo sentire e devo sentire bene l'ambiente sia per strada che in palestra, sono convinto che si renda di più e si abbiano meno infortuni. Altrimenti usavo degli auricolari bluetooth buoni dal costo contenuto comprati su Amazon, quelli con il pezzo-stecchetta da appoggiare dietro all'orecchio sono i migliori, entrano relativamente poco nel padiglione auricolare e tengono benissimo. Sul versante opposto negli ultimi anni vedo scene allucinanti e molto preoccupanti di giovani che sia allenano neanche con gli auricolari ma guardando continuamente il telefono perfino alcuni non corrono sulla pedana perché vogliono guardare lo smartphone, gente che fissa lo schermo per 10 minuti tr aun esercizio e l'altro, siamo alla follia. 

Inviato

Tra l'altro se si fa sport fuori è importante sentire l'ambiente circostante. Un esempio eclatante per chi corre è il pericolo di venir aggrediti da cani randagi o liberi dal guinzaglio di padroni irresponsabili e criminali. Mi è capitato recentemente di correre su una strada pubblica ma un pò discosta, in luogo di case molto altolocate, esce la signorona di turno con i suoi due pēnis di cani grossi, uno molto minaccioso, liberi dal guinzaglio perchè pensava non ci fosse nessuno in giro, io sta gente la metterei dentro e butterei via le chiavi, come non detto un cane di questi lo sento da lontano che abbaia e parte, dopo poco me lo trovo davanti, faccio finta di niente, continuo a correre lentamente e impassibile, il cane smette subito, per fortuna, mi sono spaventato. Adesso giro sempre con un coltellino svizzero nel marsupio di corsa... con gli auricolari forse non avrei sentito il cane sopraggiungere e poteva esser peggio. La prossima infilzo il cane e denuncio la signora sul posto.

Inviato
6 ore fa, Pinkflo ha scritto:

Un esempio eclatante per chi corre è il pericolo di venir aggrediti da cani randagi o liberi dal guinzaglio di padroni irresponsabili e criminali.

Certo, senza cuffia il cane non ti rincorre o aggredisce.

@GaspydMa tu guarda che idea assurda ti è venuta.

Forza, a terra e faccene 50... 

  • Haha 1
Inviato

Siete l'ufficio complicazioni cose semplici 😅
Ho solo chiesto un consiglio su quali cuffiette senza troppe pretese poter usare in palestra x evitare di sorbirmi rumori e suoni dell'ambiente circostante (non sempre piacevoli), non devo andare in ritiro con la nazionale di atletica 😄
Ora io non so che genere di palestra frequentate voi ma dove vado io c'è l'atleta culturista tutto muscoli , la signora di mezz'età che cerca di rimettersi in forma, il ragazzino alle prime armi, l'oca truccata che passa il tempo parlando sempre e ovviamente ... l'impiegato 😆
Non facciamo agonismo e non ci alleniamo per vincere il titolo europeo, almeno non io 😄
Vediamo ... 🙄 potrei considerarmi uno sportivo (priv)agonista 😆  a giorni alterni sono in sala x un paio d'ore.

Fino a un paio di anni fa facevo anche MTB domenicale ma dal postcovid ho messo su qualche kg di troppo e sono diventato troppo pigro x essere il sella alle 6 (l'unico modo per non morire nell'estate pugliese)
Non mi sognerei mai di usare le cuffie in bici e anzi già quando le indosso mentre vado a piedi a lavoro uso un volume consono e mi concentro sull'ambiente circostante x compensare la carenza uditiva.
Probabilmente non le userei nemmeno in palestra nell'attività aerobica (tapin roulant e robe simili) ma in sala pesi credo possano essere più un aiuto che un fastidio. 🤔
Le cuffie le escludo (quando mi alleno studio come una vacca che partorisce 😅 le odierei dopo 30 secondi) però l'idea di @Pinkflo mi sembra la migliore. Auricolari con ganci x le orecchie, non rischiano di cadere dall'orecchio, non necessitano di essere infilati ad incastro e non pesano. I miei attuali sono così e li trovo comodissimi ma hanno il filo e in palestra non va bene, sarebbe di intralcio e "pericoloso".

Inviato
11 ore fa, Gaspyd ha scritto:

Non facciamo agonismo e non ci alleniamo per vincere il titolo europeo, almeno non io 😄
Vediamo ... 🙄 potrei considerarmi uno sportivo (priv)agonista 😆  a giorni alterni sono in sala x un paio d'ore.

Diciamolo: guardi anche i culi "agitati".

Poi le urla del tacchino anabolizzato al bilanciere "Aaaahrg! Humpff! Aaaahrggg!" sono insopportabili, come quelle dei motivatori "Daje, quindici secondi ancora... forza ce devi crede... dajeee!!!".

Comunque, bluetooth ho Sony wF1000XM4 (che uso senza riduzione rumore perché la trovo inutile in una iem che isola per principio), poi se capita una corsetta al parco uso anche una Sony LinkBuds che è un auricolare aperto davvero divertente 

Ps: hai fatto le 50 che ti sono state chieste?

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Diciamolo: guardi anche i culi "agitati".

😆

È l'occhio.... scivola 😌

Inviato
1 ora fa, djansia ha scritto:

Ps: hai fatto le 50 che ti sono state chieste?

Il tempo di digerire la caponata con cui ho fatto colazione e mi ci metto 🤤


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...