Samy59 Inviato 14 Agosto 2023 Autore Inviato 14 Agosto 2023 @Ultima Legione @D.R.C.? Scusa l’ignoranza ma mi sfugge l’acronimo.
Samy59 Inviato 14 Agosto 2023 Autore Inviato 14 Agosto 2023 @Lucasan comunque sul web questi diffusori non riesco a trovarli
Ultima Legione @ Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 40 minuti fa, Samy59 ha scritto: D.R.C.? Scusa l’ignoranza ma mi sfugge l’acronimo. Digital Room Correction e/o Correzione d'Ambiente Digitale..... ..... nello specifico io per esempio faccio riferimento a Dirac Live che reputo il piú evoluto e performante perché oltre che "lavorare" sui livelli delle singole Frequenze (sommatoria delle Emissioni primarie del diffusore con i Modi di Risonanza propri di tutti gli ambienti) opera in modo molto raffinato, ricorrendo ad evoluti e potenti algoritmi, anche sulle Risposte di Impulso e sulle connesse Distorsioni Temporali legate ai diversi centri di emissione dei distinti drivers che compongono gli altoparlanti. Premessa fondamentale comunque é quella che prima ancora di pensare e operare con una Digital Correction ambientale, é fondamentale e irrinunciabile partire con il piede giusto curando con prove e ottimizzazioni la certosina e corretta collocazione dei diffusori e secondo (ma assolutamente non meno importante) il corretto allestimento dell'ambiente di ascolto. Diversamente a un pasticcio iniziale si puó solo aggiungere una inascoltabile ..........catastrofe.
Samy59 Inviato 14 Agosto 2023 Autore Inviato 14 Agosto 2023 @legione72 quali potrebbero essere le alternative di rango? Premesso questi diffusori me li ha consigliati il negozio presso il quale mi servo devo dedurre che non ci capiscono nulla.
Samy59 Inviato 14 Agosto 2023 Autore Inviato 14 Agosto 2023 @legione72 immagino che per poter usare Dirac live bisogna avere necessariamente uno network streamer.
Tronio Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 1 ora fa, Samy59 ha scritto: questi diffusori me li ha consigliati il negozio presso il quale mi servo Se chiedi all'oste com'è il vino che vende, per quanto onesto possa essere, cosa pretendi che ti risponda? Che fa schifo?... I SF Venere sono dei buoni diffusori, ma l'unica recensione della quale dovresti tener conto è quella del tuo udito: se ti piace come suonano (nel tuo ambiente, con il tuo impianto e con la tua musica), allora vanno bene per te. Se chiedi pareri a dieci persone differenti riceverai con ogni probabilità dieci risposte distinte perché ciascuno in buona fede ti dirà cosa preferisce ma non può sapere cosa preferisci tu. E comunque, prima di cominciare a sostituire componenti con inutile esborso di capitali, prova a modificare il posizionamento dei diffusori e/o del punto di ascolto e vedi se cambia qualcosa nel risultato. Se proprio vuoi seguire il suggerimento di prendere una coppia di bookshelf da utilizzare nell'attesa di cambiare casa e quindi sala d'ascolto, nel caso io non ci investirei troppo e andrei sull'usato "rivendibile" così un domani non ci perdi quasi nulla. P.S.: mi sa che stai quotando il "legione" sbagliato...
Ultima Legione @ Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 2 ore fa, Samy59 ha scritto: Dirac live bisogna avere necessariamente uno network streamer. Assolutamente no. O compri un amplificatore che integra direttamente il Dirac Live (NAD, Arcam, Rotel, Bryston, Marantz etc.), o acquisti un Processore harware tipo il MiniDSP DDRC-24 che lo integra (pratico ma vá messo in conto la doppia conversione A/D e D/A) oppure e meglio ancora, compri una licenza Dirac Processor Stereo, fai le necessarie analisi ambientali (con l'ausilio degli appositi Microfoni di misura) e una volta ottenuto il Filtro di Correzione e/o Convoluzione (ampiamente modificabile secondo le proprie preferenze), si puó integrare in un Music Player (di quelli seri peró !!) come ad esempio ROON, HQPlayer o AUDIRVANA Studio che personalmente uso e preferisco. E da quel momento in poi tutto ció che verrá riprodotto tramite il Media Player (in Real-Time e in modo assolutamente trasparente alle operazioni di riproduzione) sará fatto e avverrá tenendo conto di tutto il set di correzioni operate precedentemente nel dominio delle Frequenze e nel Dominio del Tempo con l'analisi ambientale. .
Ultima Legione @ Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 27 minuti fa, Tronio ha scritto: mi sa che stai quotando il "legione" sbagliato... . Thanks!!
Samy59 Inviato 14 Agosto 2023 Autore Inviato 14 Agosto 2023 @legione72io non sono il tipo che per capire se la musica che sto ascoltando è corretta mi metto a fare le misurazioni, se il mio orecchio mi dice che va bene allora è ok. Il mio setup non mi dispiace affatto, è vero che i miei diffusori in un salone di 30 mq. avrebbero più aria intorno, ma è anche vero che riescono a suonare bene anche in 12 mq. e la dimostrazione è che non mi stanco mai di sentire musica anzi voglio due impianti uno a stato solido per il cd ed uno valvolare per il giradischi.
Lucasan Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: O compri un amplificatore che integra direttamente il Dirac Live (NAD, Arcam, Rotel, Bryston, Marantz etc.), o acquisti un Processore harware tipo il MiniDSP DDRC-24 che lo integra (pratico ma vá messo in conto la doppia conversione A/D e D/A) oppure e meglio ancora, compri una licenza Dirac Processor Stereo, fai le necessarie analisi ambientali (con l'ausilio degli appositi Microfoni di misura) e una volta ottenuto il Filtro di Correzione e/o Convoluzione (ampiamente modificabile secondo le proprie preferenze), si puó integrare in un Music Player (di quelli seri peró !!) come ad esempio ROON, HQPlayer o AUDIRVANA Studio che personalmente uso e preferisco. E cosa c’entra questa risposta col dare un consiglio su una coppia di diffusori e/o amplificatore valvolare ?
Berico Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 Un simply italy e opera grand mezza sono una accoppiata certificata dai creatori e per dimensione ambiente andrebbero bene. 1
Membro_0020 Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 7 ore fa, Lucasan ha scritto: 15 ore fa, Collegatiper ha scritto: Omega Super 3i li hai ascoltati ? Ho ascoltato i super alnico monitor di taglia superiore, molto buoni per me. Un amico dagli USA mi ha riportato una similitudine con i piccoli, eccetto x un basso ancor più leggero. Vista la micro stanza…
Berico Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 8 ore fa, Samy59 ha scritto: in salone ho delle monitor audio bronze Che modello ? Se hanno i driver da 15 cm vanno a nozze con un valvolare, e in salone puoi mettere qualcosa di meglio.
Ultima Legione @ Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 8 ore fa, Lucasan ha scritto: E cosa c’entra questa risposta col dare un consiglio su una coppia di diffusori e/o amplificatore valvolare ? Decontestualizzato da tutto il resto nulla. Ma a parte la circostanza dell'essere una risposta invocata con una specifica domanda dall'autore del thread, in un ambiente che é un cubo perfetto di 3 x 3 x 3 mt. (dando per scontata l'altezza tipica dei soffitti) dove a desiderio di chi lo cerca si richiede a due diffusori Floor-Standing di piú che generosa emissione sui bassi, il requisito dello ......."sparire" nell'ascolto, l'argomento legato alla acustica ambientale (senza certo dire che il DRC é la soluzione del problema in questo caso) a mia modesta opinione e rimanendo con in piedi in terra, é il primo problema da affrontare. Pertanto a chi chiede lumi e suggerimenti, magari cerchiamo di offrire prima di tutto i criteri di discernimento tecnico per una scelta equilibrata e dopo di ché sbizzarriamoci pure nella solita e un pó banale gara e lotteria del suggerire marche e modelli con le piú fantasiose soluzioni e abbinamenti.
Samy59 Inviato 15 Agosto 2023 Autore Inviato 15 Agosto 2023 Per ora ho installato le Monitor Audio Bronze 2 che già avevo e devo dire che non è male.
Ultima Legione @ Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 19 minuti fa, Samy59 ha scritto: Per ora ho installato le Monitor Audio Bronze 2 che già avevo e devo dire che non è male . È un diffusore dotato di una sana e coinvolgente musicalità dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. E soprattutto che può destreggiarsi e ......"rendere" molto meglio nel Tuo soggiorno rispetto alle Venere 3.0.
Lucasan Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 2 ore fa, Ultima Legione @ ha scritto: Decontestualizzato da tutto il resto nulla. Vuol dire essere OT . NON C’è da aggiungere altro .
Samy59 Inviato 15 Agosto 2023 Autore Inviato 15 Agosto 2023 Ora posso pensare al valvolare da collegare al giradischi.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora