TheoTks Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 2 ore fa, claudiofera ha scritto: che sia l'effetto popcorn Avrei avuto dei suggerimenti in proposito, ma, se non importa....
Moderatori paolosances Inviato 14 Agosto 2023 Moderatori Inviato 14 Agosto 2023 @captainsensible fa' parte del gioco ( vintage) "Quando il gioco si fa' duro,i duri cominciano a giocare"( cit Il gioiello del Nilo)
max56 Inviato 14 Agosto 2023 Autore Inviato 14 Agosto 2023 1 ora fa, captainsensible ha scritto: Con la roba vec...ehm vintage le sorprese sono dietro l'angolo. esatto poi ,come ha scritto qualcuno : magari con " do monade " si risolve tutto .... ma non è un 2270 o un sx 1250..... prenderà sicuramente direzione proprietario ...io proprio non mi metto a provare cavi , fusibili, contatti, ecc ecc
ediate Inviato 14 Agosto 2023 Inviato 14 Agosto 2023 @TheoTks uhm, Franco, a me può interessare sapere cosa potrebbe essere. Ho un finale che fa così (Yamaha M-80), l’ho messo da parte per portarlo dal tecnico, ma se fosse una stupidaggine potrei provarci…. 👍
Alessandro Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 23 ore fa, max56 ha scritto: o un sintoampli che devo insistere con il mio amico che me lo venda ? A mio parere è un apparecchio molto bello che varrebbe la pena recuperare, io farei un'offerta al tuo amico facendo presente che il prezzo non potrà essere quello di mercato, ma dovrà essere un minimum tenendo di conto della necessità di un intervento tecnico che è incerto fino a quando non sarà fatta una diagnosi visiva/strumentale. Tuttavia considerando che potrebbe trattarsi si di tutto, ma anche di un problema relativamente semplice, come di uno, o alcuni componenti di facile reperibilità e sostituzione che difettano sotto tensione (transistor,condensatore,diodo) se hai la possibilità di metterlo nelle mani di un tecnico appassionato io affronterei la cosa sicuramente senza fretta ma anche senza esitazioni, ciao
ernesto62 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @max56 Max, se ti piace questo Marantz , secondo me ha ragione @Alessandro . Prova , se poi il gioco non vale la candela dal punto di vista spese allora lo ridai indietro. Esteticamente i vecchi Marantz sono pure belli , e pur non avendo avuto modo di sentire uno dei loro apparecchi vintage , musicalmente sono ben considerati tenendo conto dei soliti limiti che poi alla fine fine si lasciano superare in virtù dei piaceri di ascolto solitamente accompagnati da oggetti del genere che vengono dal passato
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Agosto 2023 Amministratori Inviato 15 Agosto 2023 Io lascerei perdere. La sezione tuner oggi è di poca utilità questo receiver è carino ma non è un apparecchio storico e neppure una eccellenza sonica se lo avessi ereditato lo restaurerei per gioco ma se non interessa la radio è si hanno altre amplificazione valide eviterei di accumulare un apparecchio che userei poco 1
TheoTks Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 10 ore fa, ediate ha scritto: a me può interessare sapere cosa potrebbe essere. Ho un finale che fa così (Yamaha M-80) Eh...intendevo delle piccole linee guida per risolvere ( lo schema del marantz non è complesso) per l'M80 cercherò di vedere e, in caso, ti scrivo in mail. Scusate OT 1
max56 Inviato 15 Agosto 2023 Autore Inviato 15 Agosto 2023 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: Io lascerei perdere. La sezione tuner oggi è di poca utilità questo receiver è carino ma non è un apparecchio storico e neppure una eccellenza sonica yes ! l avevo già pensato 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: se lo avessi ereditato l infatti , ma pagare per quanto poco un apparecchio e poi metterlo anche apposto.....i tempi sono finiti ! 1 ora fa, cactus_atomo ha scritto: eviterei di accumulare un apparecchio che userei poco verissimo ! in questo momento ( dopo la restituzione del Cyrus) ho due ampli e uno dei due " è sempre spento" ( della serie : o uso uno o uso l altro)
ernesto62 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @max56 potresti mettere una centralina switch collegata alle stesse casse e in tal modo puoi sfruttare i due ampli , il Creek 4040 e se non sbaglio l'ION obelisk. Non sentirai a orecchio degrado sonoro e se c'è è talmente microscopico non udibile all'orecchio.
Amministratori cactus_atomo Inviato 15 Agosto 2023 Amministratori Inviato 15 Agosto 2023 @ernesto62 scusa se i permetto ma anche tu sei iscritto al'usas? nella mia logicaun impinato serve ad ascoltare musica, non a confrontare componenti. certo se mi portano un qualcosa da provare lo faccio volenteri, ma una volta ottimizzata una catena si finisce per ascoltare sempre quella. io ho due impianti uno nel salone e uno nello studio, poi ho alcune cosee che mi avanzano, da alcune non voglio separarmi per motivi affettivi, ma le devo ancora restaurare, altre le sistemerò e credo che le alienerò.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora