Martin Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 14 minuti fa, LUIGI64 ha scritto: Per scrupolo, chiederei anche una recente analisi del sangue 20 burpees in un minuto costituirebbero una prova d'ammissione ideale, ci sarebbe anche pubblica evidenza del risultato per zittire contestazioni. Ne guadagnerebbe anche il visual dello stabilimento.
ilbetti Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 Ecco le prove della mia "lanzichenecchitudine" pranzo "leggero" sotto l'ombrellone con insalata di mare (seppie, mazzancolle, code di rospo, merluzzo, scampi) e insalatina mediterranea di baccalà (con pomodorini, peperoni, capperi ed olive) rispettivamente abbinate a verdicchio metodo classico Luigi Ghisleri e verdicchio "... di Gino" tenuta s. Lorenzo... Siamo all ombrellone di famiglia, presso bagni scalo zero a Senigallia. Di fianco ad Uliassi.... Ecco, un esempio di come, con eleganza fare i "pezzenti"... (ombrellone a 300mt in linea d'aria dal portone di casa...) 2
samana Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 Non mi e’ chiaro perche’ il consumare un piatto di lasagna o una frittata di cipolle o qualsiasi altra pietanza sotto l’ombrellone sia da considerarsi azione indecorosa. Sembra che le spiagge, in luogo di peones e villani, siano affollate da milord ed aristocratici d’alto rango. Anzi altissimo. Ma ppeppiace’ ppe’
andpi65 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @samana una lasagna in spiaggia è da cartellino rosso anche secondo me. Ma solo perché una lasagna fredda "nun è cosa". 😉
LUIGI64 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @samanaVade retro lanzichenecco che non sei altro...pentiti, o ti mando un controllo con i fiocchi 1
Questo è un messaggio popolare. Bazza Inviato 15 Agosto 2023 Questo è un messaggio popolare. Inviato 15 Agosto 2023 Adesso, andpi65 ha scritto: Ma solo perché una lasagna fredda "nun è cosa". 😉 La "rinvorti" bene nella stagnola e la lasci dalle 10 fino alle 13 al sole, tiepida al punto giusto 😁 3
andpi65 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @Bazza se devo peccare con una lasagna ( e sono un peccatore, credimi 😄) la voglio calda , meglio se bollente. Al mare ed in spiaggia porterei altro , secondo me. Poi c'è da dire che i tour de force in spiaggia dalle 8 alle 19, con pranzo in pineta, li facevo da pupetto con i miei ( gran bei ricordi) ora in spiaggia ci vado il pomeriggio già pranzato , se sono dalle mie parti .Se son fuori ristorante di stacco o panino in spiaggia. Spiagge libere di solito.
gbale Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 Ho una carissima amica proprietaria di concessioni di più lidi dagli anni cinquanta nel litorale domizio.flegreo. è una di quelle che ha messo un cartello del genere. La lotta al ribasso dei prezzi ad ingresso, lì fan pagare il biglietto come sul tram, fa si che se non arrotondano col food, non ci stanno dentro. Parole sue e, conoscendola, ci credo. Al contrario da noi i bar ristoranti dei lidi sono a sua volta in concessione a terzi che sanno di ristorazione. Son due lavori diversi e bisogna farli a modo.
Martin Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 I classiconi da spiaggia erano: terrina di insalata di riso (risi-fredi) , panin-col-rosbi, vovi-duri per lo spuntino pomeridiano. Anguria buona ma impratica, meglio la terrina di pèrseghi-col-vin.
samana Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 24 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ma solo perché una lasagna fredda "nun è cosa". Aggiungi un peperoncino fresco di quelli seri ed hai risolto il problema.
andpi65 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 @samana metto dosi industriali di peperoncino sulla pasta, mi piace assai. Ma sulla lasagna ( intendo quella che dalle mie parti si chiama "pasta verde"*) il peperoncino nun è cosa, se ti fidi. (*) un multistrato di sfoglia fatta in casa con erbette ( bietole e spinaci )nell'impasto e tra uno strato e l'altro besciamella e ragù come se piovesse. Se non è bollente non godi 😉 1
andpi65 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 30 minuti fa, gbale ha scritto: . La lotta al ribasso dei prezzi ad ingresso, lì fan pagare il biglietto come sul tram, Ingresso dove, alla spiaggia? Di gente che ha stabilimenti balneari "qualcuno" ne conosco anche io e , tranquillo, che se ci san fare ci escono alla grande. 4 mesi di full immersion durante la stagione e poi ci sverni in tranquillità.
gbale Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 Quoto anpi per la lasagna. Si ogni persona spende es. 5 Eur per la sdraio lettino e 8 per l'ombrellone se ho capito bene. Prezzi buttati lì non so esattamente.
appecundria Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 18 minuti fa, andpi65 ha scritto: con erbette ( bietole e spinaci Ho capito, porto una frittata pure per te.
appecundria Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 7 minuti fa, andpi65 ha scritto: Ingresso dove, alla spiaggia? Sì, alcuni lo fanno pagare, puoi metterti col telo da qualche parte, oppure quando sei in tre e prendi due lettini il terzo paga l'ingresso.
andpi65 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 18 minuti fa, appecundria ha scritto: Ho capito, porto una frittata pure per te. La dovresti provare Bruno una "pasta verde" fatta a modino. Dam reta, che ci son cresciuto e so' di cosa parlo 😉
melos62 Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 La presenza della sabbia e l'abbigliamento semiadamitico mal si attagliano al consumo di pietanze robuste, untuose e sporchevoli. Il desinare ha una componente liturgica, di cui abbiamo discusso più volte in passato, che viene brutalizzata dal caldo, dall'affollamento vociante e schizzante sabbia. L'atto del mangiare richiede un certo pudore, non si può imporre tale spettacolo ai vicini di ombrellone, né si puo tranquillamente mangiare stando in vetrina. Per questi motivi non riesco a mangiare quelle rare volte che sono in spiaggia. Altra cosa se ei è su barca o sul gommone ormeggiato in caletta riservata, lì un panino con vino bianco fresco ci sta alla grande. 1
Messaggi raccomandati