Roland Inviato 15 Agosto 2023 Inviato 15 Agosto 2023 Saluto tutti i frequentatori del Forum, vorrei chiedere ai possessori del marchio citato, per quanto riguarda l'elaborazionne " AL PROCESSING PLUS " presente nei lettori CD e SACD di ultma generazione, riguardo alla funzionalità di questa implementazione, in pratica una scheda che promette interpolazione di rigenerazione di parte del segnale analogico, non campionato all'origine, se il risultato sonoro all' ascolto è apprezzabile e migliorativo riproducendo CD con il formato standard di 16 bit/44 Khz. Grazie a chi mi vorrà rispondere.
magoturi Inviato 16 Agosto 2023 Inviato 16 Agosto 2023 @Roland mah....ti dico che tra tanti iperdettagliati che a volte sfociano nell'asettico concorrenti moderni, i Denon restano tra i più vicini al suono analogico anche con un normale CD, di recente ho confrontato un Audiolab 8300 con un Denon DCD 1700 con vari CD, da Oleta Adams ai Pink Floyd, Yanni, Boz Scaggs e la sensazione dei tre ascoltatori ( io e i proprietari dei due lettori) è stata univoca: l'Audiolab suonava più forte (evidentemente ha un livello d'uscita più alto del Denon) e più ampio di scena ma il Denon più profondo e corposo, dettagliato si ma non troppo come l'Audiolab che a tratti sembrava più ricco ma anche più "artificiale" ed in effetti l'alpha sin dai suoi esordi risalenti ad almeno 28 anni fa punta all'ottenimento di un suono simil analogico e ciò con tutti i formati riproducibili. SALVO 1
dadox Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 @magoturi Le mie scelte un tempo potevano variare (nel periodo boom dell'hi-fi). Oggi non considero più nulla al di fuori dei japponesi per le sorgenti, elettroniche (pre/ampli) e diffusori USA. Il restante mercato l'ho visto diventare un ginepraio. I cinesi non esistevano, e fra i costruttori Europei, pochi ma buoni, tanta voglia di primeggiare. Ora son rimasti 4 gatti e non ti danno nulla se non gli sganci dei mutui. 2
Lucasan Inviato 17 Agosto 2023 Inviato 17 Agosto 2023 12 ore fa, dadox ha scritto: Oggi non considero più nulla al di fuori dei japponesi per le sorgenti, elettroniche (pre/ampli) e diffusori USA. Mi ritrovo a fare le medesime tue scelte . ….ogni tanto provo qualche cineasta a basso costo per giocare .
dadox Inviato 18 Agosto 2023 Inviato 18 Agosto 2023 @Lucasan In presenza di materiale americano ho sempre la sensazione del "valore aggiunto" sin dal momento del disimballaggio, sempre ben curato, come se si avesse la sensazione di un tesoro ben custodito. E in genere difficilmente rimango deluso al momento della messa in funzione. I jap li metto al secondo posto, ma poco meno di una spanna. Non voglio fare le pulci all'intero mondo dell'alta fedeltà, menziono solamente i miei trascorsi. I cinesi ad esempio mi hanno sempre deluso perchè pur presentandosi bene, quando vengo al sodo mi vien da dire "tanto fumo e niente arrosto". Ottimisticamente lascio correre, poi dico basta.
giannifocus Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 Ho un lettore cd Denon 1600ne che ho comparato con un Marantz 6003 UK Ed. e un vecchio Marantz per un po’ di tempo. In effetti il Denon non impressiona al primo ascolto per effetti speciali tanto che il Marantz suona più forte (ma è risaputo che le uscite del Marantz sono più alte della media). Alla lunga però si lascia preferire per un suono più materico, naturale e intimo. La scena non è da primato forse per questa sua caratteristica ma è un ottimo lettore. 2
magoturi Inviato 24 Agosto 2023 Inviato 24 Agosto 2023 @giannifocus confermo pienamente, proprio come ampiezza di scena non e' al livello del Marantz ma ha una maggiore profondita'. SALVO. 2
giannifocus Inviato 25 Agosto 2023 Inviato 25 Agosto 2023 Il mio riferimento (per le mie possibilità) resta il Marantz SA14 S1, da me definito il lettore ‘sbagliato’ da Marantz perché calpestava i piedi al SA11 S3 con cui l’ho confrontato, preferendo il 14, che ha ceduto il campo solo al SA10…un giradischi di cd. Ma questa è un’altra storia. Riconfermo la bontà del lettore cd Denon al momento leader nella sua categoria.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora